• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia
Home > Educazione ed addestramento > Come far indossare la museruola al tuo cane in 4 semplici step

Come far indossare la museruola al tuo cane in 4 semplici step

A seguito dell’ordinanza del Ministero della Salute, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 6 settembre 2013, si è disciplinato in materia di conduzione del cane, prevedendo alcuni obblighi da parte dei proprietari per salvaguardare l’incolumità pubblica.

Infatti a seguito di incresciosi episodi, diffusi anche dai mass media, di episodi di violenza da parte dei cani su esseri umani, il Ministero ha stabilito l’obbligo da parte del proprietario del cane di portare con sé la museruola durante le uscite con il proprio animale e di farla indossare nel caso in cui si ravveda un pericolo imminente per altri animali ed esseri umani.

Come far indossare la museruola al caneAccanto a ciò, è stato introdotto l’obbligo di un guinzaglio di lunghezza non superiore a 150 cm ed inoltre la custodia del proprio cane a persona in grado di prendersene cura e gestirlo.

Si è quindi presa coscienza dell’importanza della prevenzione di eventuali aggressioni, non collegabili a razze potenzialmente pericolose, come era stato legiferato in precedenza, ma piuttosto legate a situazioni in cui il cane, sentendosi in pericolo oppure non riuscendo a gestire una situazione di forte stress, possa rispondere aggredendo gli altri.

La museruola pertanto non può e non deve essere vista come strumento di coercizione ma piuttosto come un mezzo per salvaguardare sia il proprio cane sia gli altri.

Ora alla luce anche di questo nuovo obbligo di legge, è necessario per ciascun padrone abituare il proprio cane ad indossare la museruola.

E’ opportuno che il cane viva la cosa in maniera non traumatica, così da accettarla gradatamente come se fosse una cosa normale.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!



Viceversa se si costringe l’animale con la forza ad indossarla, la vivrà sempre come una violenza su sé stesso, con ricadute negative sul benessere psichico dell’animale e sul suo modo di relazionarsi al padrone.

Indice

  • 1 Scegliere la museruola giusta
  • 2 FASE 1 – La Museruola: Questa Sconosciuta
  • 3 FASE 2 – Fargli Indossare La Museruola
  • 4 FASE 3 – Ripetizione Dell’Esercizio
  • 5 FASE 4 – Uso Prolungato Della Museruola

Scegliere la museruola giusta

Prima di tutto è necessario scegliere una museruola della giusta misura, adatta al tuo cane; inoltre lo devi abituare già da cucciolo. Lo deve vedere come uno strumento della sua vita quotidiana.

Possiamo preparare il nostro cane un poco alla volta attraverso una serie di fasi.

E’ fondamentale, ancor prima di cominciare questi esercizi, saper adottare la pratica dell’allegria, avere il controllo dell’animale e che lo stesso riconosca la gerarchia del padrone quale capo-branco. In assenza infatti di questi fondamenti, è impossibile che il cane possa apprendere gli esercizi che gli permetteranno di abituarsi ad indossare la museruola.

Se hai bisogno di una museruola qui puoi acquistare il modello che sia adatta meglio al tuo cane:

 

museruola

Museruola a Cestello

Museruola a cestello estremamente robusta, ergonomica, in plastica di qualità per una grande portabilità, con imbottiture in neoprene e tre possibilità di fissaggio, per una sicurezza ottimale.

Visita Scheda con Prezzo

 

museruole per cani

Museruole per Cani

Accessorio  non costrittivo; diverse tipologie e modelli disponibili nel catalogo. Scegli quello più adatto al tuo amico a 4 zampe

Scopri Tutti i Modelli ed i Prezzi

FASE 1 – La Museruola: Questa Sconosciuta

In questa fase introdurrai man mano la museruola come accessorio al gioco. Una volta scelta della dimensione adatta, in quanto non deve essere né troppo grande né piccola, appendila vicino a dove il cane di solito ha le ciotole dell’acqua e del cibo.

Quando giochi con lui, utilizza la museruola come accessorio al giocattolo che stai usando. Non fargliela mordere, però. Fagliela accettare come se fosse parte del gioco.


Fai in modo da inserire la museruola nei giochi abituali che fai con il cane. E’ importante che non scegli giochi che implichino l’attività di mordere, altrimenti il cane si abituerà a mordere la museruola. Quindi avvicinati al tuo cane per il gioco ed accanto ai suoi giocattoli poni sempre la museruola, inventandoti anche qualche gioco con la stessa.

Importante è adottare una pratica dell’allegria, ovvero associa all’oggetto sempre un comportamento ludico e divertente, oppure premia il cane con coccole e bocconcini nel caso in cui si comporti bene.

Ricorda che questi primi esercizi sono da effettuare in un luogo familiare al cane, tranquillo e lontano da distrazioni.

Se lui accetta l’introduzione della museruola nelle sue attività, allora premialo con le coccole e con qualche bocconcino. Se invece rifiuta, lascia il gioco, ignoralo per qualche secondo e poi riprova. Fai questa operazione per più volte al giorno e per più giorni fin quando non vedrai che il cane non solo si è abituato alla presenza di questo strano oggetto, ma che lo accetta senza infastidirsi.

Durante questa prima fase devi tenere a mente due cose: adotta sempre la pratica dell’allegria nel caso in cui vedessi che il tuo cane mal volentieri accetti il gioco; inoltre parallelamente a ciò educalo ai comandi ed alla gerarchia nell’ambito della famiglia.

FASE 2 – Fargli Indossare La Museruola

In questa seconda fase comincerai a fargli indossare la museruola per pochi secondi. Ancora prima di passare a questo punto, però, conviene fare un piccolo esperimento per vedere come il cane accetterebbe il fatto di avere il muso in qualche modo costretto: chiudigli leggermente la bocca con la mano, la stessa che tiene la museruola. Ripeti questo esercizio per più volte e poi passa a fargli indossare la museruola per pochi secondi non allacciata. Puoi anche attirarlo nella museruola, introducendo alcuni bocconcini nella stessa.

Se la accetta, premialo. In caso contrario, riprova e se continua a rifiutare torna alla prima fase. Questa fase terminerà solo quando il cane indosserà la museruola non allacciata per diversi secondi.

FASE 3 – Ripetizione Dell’Esercizio

In questa fase dovrai cambiare il luogo ed alcuni elementi importanti dell’esercizio. Per esempio esercitati fuori casa, in strada, in presenza di distrazioni.

Prova ad allacciare la museruola per qualche secondo, anche in questo caso utilizzerai il meccanismo della ricompensa nel caso in cui il cane la accetti. In caso di rifiuto adotta la pratica dell’allegria o torna alla fase precedente.

FASE 4 – Uso Prolungato Della Museruola

E’ l’ultima fase in cui il cane può indossare la museruola allacciata per brevi periodi di tempo, per poi portarla più a lungo. Comincia con qualche minuto, poi levagliela e dagli sollievo, facendolo bere o dandogli un bocconcino.

In tutte queste fasi ricorda che né la violenza né la coercizione porteranno ad un risultato positivo, forse il tuo cane arriverà anche ad indossare la museruola, ma solo perché avrà paura di te. Sarà un animale nervoso e potenzialmente pericoloso. Inoltre ricorda che prima di terminare ogni fase la dovrai consolidare; devi essere sicuro che il cane abbia interiorizzato gli esercizi propri di quella fase e che quindi sia pronto a quella successiva. Nel caso in cui quest’ultima non dovesse andare bene in prima battuta, riprova e nel caso, ritorna alla fase precedente.

Procedi man mano con gli esercizi, fin da quando il cane è cucciolo, così sarà più semplice convincerlo ad indossare la museruola anche da adulto, in determinate situazioni in cui è obbligatoria, per la sicurezza del cane e degli altri.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Guarda la lezione in regalo per far tornare il tuo cane da te anche se è totalmente distratto.

Compila il modulo qui di seguito e ricevi immediatamente la videolezione gratuita per far tornare il cane da te anche se è completamente distratto. La ricevi in meno di 60 secondi da ora, direttamente sulla tua email!

Anteprima Videocorso Addestramento Cani

Comments: 1

  1. katya
    2 aprile 2014 at 20:30

    riguardo far indossare la musaruola al cane;io dentro a questa gli mettevo alcuni croccantini. il cane ovviamente goloso infilava il muso;è logico che anche in questo caso ci vuole pazienza. si deve provare e riprovare.logicamente,lasciando la museruola slacciata; bisogna ,giustamente associare il momento di codesta a una cosa piacevole. comunque, strada facendo è andato a buon fine.( certo che non si impara mai abbastanza) good bye.

    Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regalo Per Te

Guarda subito la video lezione in regalo per far tornare a te il tuo cane anche se è totalmente distratto. (Compila i dati e premi il pulsante di conferma).

Approfondimenti

  1. Insegnare al cane il richiamo in 7 semplici step
  2. 5 consigli per rendere il tuo cane felice
  3. Come insegnare al tuo cane un determinato esercizio
  4. Cosa fare se il tuo cane fa danni in casa? Ecco come dovresti comportarti
  5. Capire il linguaggio del corpo del tuo cane

Videocorso Online

Video Corso Addestramento Cani

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Video Lezione In Regalo

Ricevi subito sulla tua email la video lezione in regalo per far tornare a te il tuo cane anche se è totalmente distratto!

Videocorso Online

Video Corso Addestramento Cani

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Mappe - Contatti - Termini e Privacy

2015 © Addestramentocaniblog.it