Condroprotettori per cani: cosa sono e consigli di somministrazione
Hai sentito parlare di condroprotettori come qualcosa di salutare per il tuo cucciolo ma non sai bene di cosa si tratta? Facciamo insieme un po’ di chiarezza.
I condroprotettori per cani sono degli integratori da associare alla dieta del tuo amico peloso fin dai primi mesi di vita. Si tratta di un elemento utilissimo per rinforzare lo scheletro dell’animale evitando la formazioni di osteoartriti che possono procurare al tuo fedele amico a 4 zampe difficoltà di cammino e quindi zoppia.
Questo sintomo diventa davvero serio ed importante anche dopo qualche giorno di riposo e si associa anche a una marcata difficoltà deambulatoria, impossibilità a compiere movimenti o reazioni di disagio in seguito alla palpazione dell’area corporea interessata (come ad esempio se gli tocchiamo una zampa giocando con lui).
Questi sintomi che possono limitare e pregiudicare la vita quotidiana del nostro animale domestico possono essere contrastati con l’uso di antinfiammatori o condroprotettori come elemento di prevenzione ma non solo.
Si tratta di un prodotto di derivazione naturale e per questo indicato anche per i cuccioli. E’ meglio dire che si tratta di un prodotto indicato soprattutto per loro poiché nella fase della crescita, momento nel quale avviene la formazione e il consolidamento dell’apparato scheletrico.
In questo periodo infatti, insieme allo scheletro che si stabilizza si ha l’aumento del peso e, di conseguenza, un continuo affaticamento che necessita di un aiuto anche dall’esterno al fine di evitare dolori o movimenti affaticanti.
Il condroprotettore quindi è ideale per rinforzare e proteggere gli arti del cane preparandolo ad affrontare l’età adulta nel migliore dei modi.
Tipologie di condroprotettori
La derivazione del condroprotettore può essere di diverse tipologie.
Integratori a derivazione marina tra cui:
- Quelli derivanti dal mollusco Perna Canaliculus: molto simile alla cozza, è una fonte ricca di glicosaminoglicani, proteine e oligoelementi. Da questo elemento si realizzano integratori per cani e gatti per contrastare malattie come l’osteoartrite, la displasia o altre malattie all’articolazione;
- Integratori a base di cartilagine di squalo consigliati per calmare l’infiammazione delle articolazioni e dei legamenti doloranti;
- Chitosan, proveniente dal guscio dei crostacei e ottimo antidolorifico;
Integratori a derivazione cartilaginea:
- Condroitinsolfato, perfetto per la lubrificazione delle articolazioni;
- Glucosamina, proveniente dal glucosio, indicata per eliminare dolore ed infiammazioni;
Questi ultimi due elementi vengono spesso utilizzati insieme, e sono estremamente indicati per contrastare malattie osteoarticolari tra cui artrosi, displasia, difficoltà nel movimento, zoppia e lesioni.
Integratore Cosequin
Complemento alimentare per cani con problemi articolari, perché in fase di crescita o perché svolgono un’attività intensa; con acido ialuronico, glucosamina e solfato di condroitina
Integratore per Articolazioni
È un prodotto totalmente naturale. Il collagene è una proteina naturale del corpo ed è il componente strutturale essenziale di ogni tessuto connettivo, ossa, tendini, cartilagine e pelle
Sono infatti utili in quanto migliorano la salute della cartilagine, aiutandola a trattenere acqua e quini evitare il deterioramento. Questa combinazione inoltre, non solo aiuta la cartilagine ad auto-ripararsi ma interviene anche sulla diminuzione del dolore.
Sono quindi fortemente indicati per cani di età avanzata, con problemi ad esempio di irrigidimento delle zampe al mattino, specie nei periodi più freddi e umidi.
Dosi ed altri consigli
Questo prodotto si assume generalmente per 4-6 settimane con pausa di un mese o due, a seconda dei casi. E’ comunque sempre opportuno chiedere il parere del veterinario di fiducia sia sul tipo di condroprotettore da utilizzare sia sulla modalità di somministrazione.
Spesso infatti, questi prodotti vengono associati a integratori di vitamine e sali minerali. In caso di zoppia e dolore articolare viene inoltre associato un antinfiammatorio.