• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia
Home > Educazione ed addestramento > Come insegnare il riporto al cane

Come insegnare il riporto al cane

Oggi vogliamo mostrarti un esercizio molto simpatico e semplice da insegnare.

Riporto palla caneI cani sono molto portati ad imparare questo esercizio per cui in un paio di giorni di insegnamento il cane dovrebbe eseguirlo alla perfezione. Si tratta di andare a prendere e riportare una pallina o qualsiasi altro oggetto.

Molto spesso al parco si vede eseguire questo gioco fra padrone e cane. I cani si divertono un mondo ad eseguire questo esercizio e nel frattempo fanno molto movimento fisico!

Per insegnare il “riporta” al proprio cane è bene seguire questi consigli.

Cosa ti serve per il riporto?

Innanzitutto ti servono una pallina da tennis ed un taglierino.

Ecco cosa devi fare:

Prendi la pallina da tennis e pratica un taglio trasversale di circa 2 cm. Fai attenzione a non ferirti mentre lo fai.

Una volta praticato il taglio metti pure via il taglierino e prendi un bocconcino da inserire nella pallina. Ora vai dal tuo cane e fatti vedere da lui mentre inserisci il bocconcino o ricompensa all’interno della pallina. Il cane inizierà ad agitarsi. Ora devi solo lanciare la pallina e incoraggiare il tuo cane a correre a prenderla per poi riportarla indietro.

In alternativa puoi usare il riportello che è stato inventato proprio per insegnare il riporto ai cani, lo trovi qui:

 

riportello per cani

Riportello per cani da riporto

Riportello in robusto nylon, utilissimo strumento per l’addestramento al riporto e per i giochi del “tira e molla”. Misure: 30 x 5 cm

Visita Scheda con Prezzo

 

Possibile Problema 1:

Se il tuo cane non è interessato alla pallina e non la insegue, allora falla rimbalzare alcune volte a terra, mostragli che al suo interno c’è il premio e poi lanciala, rincorrendola anche tu, come se stessi facendo una gara con il tuo cane.

In questo modo lui la inseguirà.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Possibile Problema 2:

Se invece il tuo cane la insegue, la prende e poi non ritorna ma gironzola con la pallina in bocca non devi assolutamente rincorrerlo. Se ti succede questo allora devi cercare di attirarlo a te con l’ausilio di un altro premio o bocconcino, oppure fai finta di scappare da lui per indurre il cane a rincorrerti.

Puoi anche usare il suo giocattolo preferito o qualunque cosa tu sappia funzioni per farlo avvicinare a te. Quando si avvicina prendigli gentilmente la pallina dalla bocca e dagli pure il premio in cambio.

Ripeti l’esercizio diverse volte finché il tuo cane non ti riporta la pallina in modo automatico per avere il premio. Con il tempo sostituisci il fatto di “dargli il premio” con fargli le coccole quando te la riporta, fagli i complimenti ed elogialo.

Una volta che ha imparato bene questo esercizio puoi sostituire la pallina da tennis con qualsiasi altro oggetto tu preferisca, anche un pallone da calcio.

Il cane lo spingerà fino a te aspettando che glielo lanci di nuovo. Oppure puoi utilizzare un frisbee. Ci sono molti oggetti che puoi lanciare per farlo divertire e fargli fare un po’ di esercizio fisico.

Voglio ricordare che insegnare e far apprendere al cane qualsiasi tipo di esercizio ti permetterà di stabilire un più alto livello di intesa e di fiducia reciproca in quanto il tuo cane si divertirà ad obbedire alle tue richieste e lo farà più volentieri anche con i comandi basilari.

Oltretutto questo tipo di esercizio è ottimo per far fare un po’ di “movimento” al tuo cane mantenendolo in forma ed è anche utile al fine di stimolare e sviluppare la sua intelligenza.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Guarda la lezione in regalo per far tornare il tuo cane da te anche se è totalmente distratto.

Compila il modulo qui di seguito e ricevi immediatamente la videolezione gratuita per far tornare il cane da te anche se è completamente distratto. La ricevi in meno di 60 secondi da ora, direttamente sulla tua email!

Anteprima Videocorso Addestramento Cani

Comments: 29

  1. domenico
    8 dicembre 2011 at 06:16

    Come sempre i tuoi consigli sono utilissimiiiiiiiiiiiiii! Grazie.

    Reply
    1. Staff Addestramentocaniblog.it
      9 dicembre 2011 at 15:08

      Grazie Domenico, mi fa piacere!!

      Reply
      1. luigi
        15 luglio 2014 at 10:08

        dennis lo dovuto ridare all’evatore xke mi stava sfiando tutto e nn immaggini quanto mi dispiace xke nn sono riuscito ad insegnarli nnt spero ke piu in la ne prendero un altro e spero di riuscirci cmq grazie di tutto

        Reply
  2. Mirko
    9 dicembre 2011 at 14:29

    ok… ma se puntualmente il cane quando prende la pallina e lo chiami o la lascia lì o la lascia 2 metri prima di arrivare?

    Reply
    1. Staff Addestramentocaniblog.it
      9 dicembre 2011 at 15:07

      Ciao Mirko. In quel caso non dovrai premiarlo e invitarlo a riprendere la palla e dartela in mano prima di ricevere in cambio il bocconcino. Altrimenti niente premio. Puoi anche avvicinarti a lui, mettergli la pallina in bocca ed invitarlo a dartela in cambio del bocconcino. Vedrai che dopo qualche ripetizione capirà che deve riportartela per avere in cambio il premio.

      Grazie,
      Dennis

      Reply
  3. cinzia di vita
    17 dicembre 2011 at 23:50

    sei fantastico!!!!!

    Reply
  4. Staff Addestramentocaniblog.it
    18 dicembre 2011 at 09:32

    Grazie Cinzia!

    Reply
  5. titti
    10 febbraio 2012 at 11:04

    Ho già insegnato ai miei cani il riporto, ma la tua è un’idea davvero fantastica, quella di tagliare la pallina e di infilarci un bocconcino, io non ci sarei mai arrivata, sicuramente se avessi letto prima questo articolo, sarei riuscita a insegnare loro il riporto in un lasso di tempo molto minore.

    Reply
    1. Staff Addestramentocaniblog.it
      14 febbraio 2012 at 18:48

      Grazie Titti, sono felice che apprezzi 🙂 !

      Reply
  6. marco
    15 febbraio 2012 at 13:46

    grazie, ho appena letto l’articolo che trovo interessante e provero’ ad applicarlo appena possibile

    Reply
  7. tizianas
    17 febbraio 2012 at 09:37

    grazie .il mio problema con bimba che tira al guinzaglio

    Reply
    1. Staff Addestramentocaniblog.it
      17 febbraio 2012 at 09:39

      Ciao, leggi questo articolo al riguardo:
      http://www.addestramentocaniblog.it/?p=61

      Grazie.

      Reply
  8. Lara
    13 aprile 2012 at 20:09

    Ciao.. Come al solito i tuoi consigli sono super..! E Lilly è sempre più brava..! Grazie

    Reply
  9. antonio
    28 aprile 2012 at 19:14

    ciao seguirò sicuramente i tuoi consigli, il cane per ora ancora non ce lo, ma dal primo di giugno lo avrò, per qiu mi sto anticipando e con i tuoi consigli addestrerò il mio cane a casa mia per la prossima annata venatoria grazie per ora

    Reply
  10. Anema
    22 agosto 2012 at 18:18

    complimenti e grazie

    Reply
  11. Nicholas
    8 ottobre 2012 at 12:26

    Grazie ancora!! inizierò subito con l’insegnamento di questo esercizio! Grazie ancora!

    Reply
  12. Gigi
    21 novembre 2012 at 13:40

    Grazie, metterò subito in pratica questo insegnamento…:))))))))))

    Reply
  13. mauro
    30 dicembre 2012 at 13:29

    Grazie tanto. I tuoi consigli mi fanno malto piacere,e sono
    molto utili.

    Reply
  14. francesca
    8 aprile 2013 at 20:17

    grazie mille, il mio cucciolo se lancio la palla cm qualsiasi oggetto dopo la riporta ma nn me la da cioè se le tiene in bocca ma nn molla cm posso fare???

    Reply
  15. anna
    24 aprile 2013 at 17:16

    grazie dei suggerimenti li seguirò certamente essendo per me la prima esperienza con un cucciolo.Grazie di nuovo

    Reply
  16. cristina
    11 maggio 2013 at 12:41

    Io ho letto i tuoi consigli e penso proprio che al mio cane insegnero tutto ciò che ho imparato da te anche se sarà un po difficile perché il mio cane è un po testardo comunque ci proverò :-);-)grazie ciao

    Reply
  17. Domenico
    16 giugno 2013 at 13:36

    grazie, ho appena letto l’articolo che trovo interessante e provero’ ad applicarlo appena possibile
    Piuttosto mio figlio contesta i continui premi, ritiene viceversa applicare anche la “forza” per farsi rispettare e rispondere al comando “vieni”, cosa me pensi?
    Ciao Domenico

    Reply
  18. LAURA
    14 ottobre 2013 at 19:30

    Ciao, i consigli sono molto interessanti ma al momento non ho molto tempo per metterli in pratica. Mi riprometto di conservarli e di rispolverarli non appena possibile !!! Raffaello è molto tranquillo: il problema più grosso che ho è che abbaia a tutti quelli che entrano in casa e non c’è modo di interromperlo Si può fare qualcosa ?

    Reply
  19. sandro
    12 novembre 2013 at 10:57

    ciao, grazie per l’articolo per il “riporto” dovrebbe andare proprio bene per “lola”che rincorre la palla, ma non la riporta. Con questo trucco ci proviamo. Grazie di tutto, Sei un GRANDEEEEEEE!!!!!!!!

    Reply
  20. maurizio
    13 novembre 2013 at 10:55

    siiiii sta funzionando….siamo sulla buona strada anche per il riporto , ma provo cueasta astuzia….grazie ciao ciao..maurizio

    Reply
  21. manu
    18 giugno 2014 at 11:50

    Il mio cane mangia tutto che trova in caza spazzatura calze vestiti che devo fare?

    Reply
  22. luigi
    15 luglio 2014 at 10:21

    denni vorrei parlare un po kon te vorrei kiederti un po di cose …..grazie

    Reply
  23. Patrizia
    19 febbraio 2016 at 23:13

    Grazie! Provero a metterlo in pratica! X ora ho provato la prima lezione, mi ascolta solo a seduto, il resto e un dramma! Tira fortemente il guinzaglio,
    E non riesco a farmi ascoltare. Adesso poi che e innamorato e praticamente impossibile uscire con lui! Sono veramente disperata!

    Reply
  24. Paolo
    25 novembre 2016 at 10:01

    Io un cucciolo di setter inglese adesso è a dressare ma al cucciolo sembra che il riporto non interessa cosa fare?

    Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regalo Per Te

Guarda subito la video lezione in regalo per far tornare a te il tuo cane anche se è totalmente distratto. (Compila i dati e premi il pulsante di conferma).

Approfondimenti

  1. Come insegnare al tuo cane un determinato esercizio
  2. Come insegnare il comando resta al cane
  3. Come insegnare al cane a rotolare
  4. Insegnare al cane a fare il morto
  5. Come insegnare il comando terra al cane

Videocorso Online

Video Corso Addestramento Cani

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Video Lezione In Regalo

Ricevi subito sulla tua email la video lezione in regalo per far tornare a te il tuo cane anche se è totalmente distratto!

Videocorso Online

Video Corso Addestramento Cani

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Mappe - Contatti - Termini e Privacy

2015 © Addestramentocaniblog.it