L’Affenpinscher è un cane che fa parte della famiglia del Pincher Nano e dello Schnauzer Nano. Può essere considerato un Pincher a pelo lungo, infatti come puoi notare il nome è lo stesso soltanto è preceduto dalla parola Aff che in tedesco vuol dire scimmia.
Questo piccolo amico a 4 zampe ha un carattere molto divertente, l’espressione è sveglia e l’aspetto è irsuto.
Come suggerisce l’appellativo “Aff” è un cane di razza Germanica. Qui ci vollero moltissimi anni prima di decidere il colore del mantello che più si addiceva al carattere giocoso. Dopo diverse prove solo nel 1956 fu deciso che il nuovo standard era il colore nero.
Anche se per via del lungo pelo nero può apparire un cane comico, ha un carattere molto forte, è ottimo per la guardia e non si spaventa davanti a nulla.
È abile nella caccia ai topi e ad altri animaletti da giardino. Crea un legame profondo con il padrone, infatti, nel caso in cui è ignorato, comincia a emettere urli acuti manifestando la disapprovazione dell’accaduto.
Ed è per questo motivo che è presente nella classifica dei cani da compagnia per l’eccellenza. È l’ideale per chi vive da solo è vuole una figura costante nella vita di tutti i giorni. Inoltre è amorevole, servizievole ma soprattutto molto intelligente.
Il padrone però in cambio del suo amore incondizionato dovrà prestare molta attenzione nella cura e nell’igiene del cane. A causa del pelo lungo e folto, gli occhi del cane lacrimeranno molto spesso, quindi è importante assicurare una pulizia esemplare dell’apparato visivo. Inoltre è essenziale spazzolarlo tutti i giorni così da eliminare il pelo superfluo proprio come si fa con i gatti.
Quest’azione aiuta anche nella prevenzione della formazione di nodi difficilissimi da poter sciogliere in seguito. Nella nostra nazione questa razza non è per niente conosciuta. Indagini di mercato hanno dimostrato che non si è a conoscenza di allevamenti o club dedicati all’Affenpinscher.
Le caratteristiche fisiche della razza sono un’altezza al garrese che va dai venticinque ai trenta centimetri, peso di circa cinque chilogrammi, mantello nero con tracce grigie e un pelo sul tronco molto ruvido e folto; sulla testa invece si presenta a maschera con sopracciglia molto folte.
L’Affenpinsher ha una durata della vita media di circa dieci anni ed un carattere veramente vivace giocoso e simpatico.
La coda è alta e spesso è tagliata a tre falangi. I piedi sono corti e arrotondati, presenta i cuscinetti in colorazione nera come il pelo e ha le unghie chiuse. L’apparato muscolare è ben formato e sviluppato in tutto il corpo. Gli occhi sono rotondi e i denti molto bianchi che risaltano sotto quel pelo folto nero. È atletico, ben proporzionato e dall’aspetto lineare.
Si adatta bene in case con famiglie aventi bambini. Inoltre è perfetto per chi cerca un ottimo guardiano, magari per chi vive in villette fuori città. È un perfetto cane cacciatore, ideale per stanare quaglie, conigli e piccola selvaggina in generale.
Questa razza però può presentare dei difetti fisici quali enognatismo, monorchidismo, assenza di premolari, coda torta, una struttura leggera.
Gli occhi chiari possono essere tanto un pregio quanto un difetto cosi come gli occhi a fior di testa e le orecchie basse. Alcuni esemplari a volte presentano chiazze di pelo bianche molto evidenti intorno al muso e sulla testa.
Vedi anche addestrare cani da guardia e come giocare con il cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.