• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Alimentazione per il cane anziano

Alimentazione per il cane anziano

Prima o poi succede e non è mai divertente. All’improvviso un giorno notiamo che il nostro cane non corre alla porta per salutarci tanto spesso come faceva una volta. Al contrario, se ne sta raggomitolato a dormire nel suo posticino preferito.

Oppure un giorno notiamo che si stanca più velocemente durante una passeggiata o non vuole fare il suo gioco preferito all’aria aperta.

Alimentazione cane anzianoPotresti anche notare, nei cani dal pelo più scuro, che sono comparse delle sfumature di grigio qua e là. Il tuo cane sta entrando nell’ultima parte della sua vita, sta invecchiando.

Quando devi considerare anziano il tuo cane? Quando questi sintomi iniziano a comparire oppure ci sono delle indicazioni da seguire?

Il veterinario ti dirà che il tuo cane viene considerato anziano quando entra nell’ultimo terzo della sua aspettativa di vita. Un golden retriever che ha un’aspettativa di vita di circa 13 anni, solitamente entra nella vecchiaia a circa 8 o 9 anni di età (come la maggior parte dei cani di taglia medio-grande).

I barboncini (ed i cani di piccola taglia in genere) di solito vivono 15 anni ed entrano nella vecchiaia a circa 10 anni. Altri cambiamenti che potresti osservare che ti indicheranno che il tuo cane sta invecchiando è, ad esempio, che è un po’ più goffo di prima.

Inoltre, non è raro che un’improvvisa cecità e perdita dell’udito accompagnino il cane nella vecchiaia. Non è una cattiva idea andare dal veterinario per assicurarti che si tratti di questo e non di qualcos’altro. Quando il tuo cane invecchia, noterai anche un calo dell’attività. Semplicemente non ha più l’energia che aveva un tempo.

Potresti allora ridurre la quantità di cibo che gli dai per prevenire un aumento di peso negli ultimi anni. Se vuoi puoi acquistare un cibo per cani appositamente formulato per cani anziani. Ma parlane sempre con il veterinario prima.

Qui puoi trovare una vasta scelta di cibo per cani anziani:

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Natural Trainer - Cibo per cani adulti di grande taglia, Alimento Secco con Manzo e Riso, 12 kg Natural Trainer - Cibo per cani adulti di grande taglia, Alimento Secco con Manzo e Riso, 12 kg 35,88 EUR Acquista su Amazon
2 Cesar Senior 10+, Cibo Per Cane Anziano, Selezione Assortita, 150 G, 24 Vaschette - 3600 g Cesar Senior 10+, Cibo Per Cane Anziano, Selezione Assortita, 150 G, 24 Vaschette - 3600 g 22,79 EUR Acquista su Amazon
3 VETEKIPP - V-integra Cane Adulto, Mangime Minerale per la Dieta Casalinga del Cane Adulto - 200 g, Made in Italy VETEKIPP - V-integra Cane Adulto, Mangime Minerale per la Dieta Casalinga del Cane Adulto - 200 g,... 23,19 EUR Acquista su Amazon
4 Adoc Day by Day - alimento completo per cani adulti con pollo e coniglio - 40 buste da 100gr Adoc Day by Day - alimento completo per cani adulti con pollo e coniglio - 40 buste da 100gr 22,37 EUR Acquista su Amazon
5 Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per cani adulti - Selezione di carne in gelatina 2,4 kg (24 sacchetti x 100g) Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per cani adulti - Selezione di carne in gelatina 2,4 kg... 9,73 EUR Acquista su Amazon
6 Schnüffelfreunde Gelenk Fit I Integratore Alimentare per Cani per Sostenere Articolazioni del Cane Anziano - per Migliorare la Mobilità del Cani Anziani - con Corteccia di Salice e MSM Schnüffelfreunde Gelenk Fit I Integratore Alimentare per Cani per Sostenere Articolazioni del Cane... 19,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2022-05-19

Inoltre il tuo cane ha più probabilità di essere costipato quando invecchia: lo suo stomaco e l’apparato digerente non funzionano bene come un tempo.

Quindi assicurati che la sua alimentazione contenga una grande quantità di fibre; la quantità giusta si aggira tra il 3% e il 5%.

Assicurati anche che abbia molta acqua fresca a disposizione: l’acqua può aiutare nel caso di costipazione. Fai bene attenzione a quando va a fare i suoi bisognini.

Fa più fatica del solito? Se è così, parlane con il veterinario per trovare la soluzione migliore per il tuo cane. Continua a dargli degli integratori. É risaputo che molte razze tendono all’artrite quando invecchiano.

É uno dei timori che abbiamo per il nostro golden retriever: i golden retriever sono famosi per sviluppare artriti e problemi all’anca durante la vecchiaia.

Devi assicurarti di mantenere le articolazioni sane in modo che possano continuare a muoversi. La maggior parte dei veterinari consiglia un integratore contenente glucosamina e condroitina, che migliorano l’artrite.

Le vitamine sono utili anche perché il corpo di un cane anziano tende ad assorbire meno vitamine ed elettroliti nel tratto intestinale e a perderli. Inoltre alcuni cani mangiano di meno quando invecchiano e così si privano delle vitamine di cui hanno molto bisogno.

Devi anche assicurarti di dare al tuo cane anziano molti acidi grassi essenziali, che possono migliorare le conseguenze dell’artrite.

Uno dei problemi più comuni che riscontrano i padroni di cani anziani è quanto sia difficile farli mangiare. Il cane smette improvvisamente di mangiare e si corre a chiamare il veterinario presi dal panico.

Potrebbe essere qualcosa di grave, ma molto probabilmente ha a che fare con i denti e la bocca del cane. Anche i denti invecchiano e il cane può avere problemi a masticare rispetto a una volta.

Potresti provare a dargli crocchette più piccole o a inumidirle con dell’acqua per renderle un po’ più morbide. A volte un cane anziano non troverà più il suo cibo così allettante come una volta. Prova ad aggiungere un po’ di pollo cotto e brodo oppure uova sode.

Alcuni veterinari dicono che va bene aggiungere al cibo del cane qualche goccia di sugo di cottura di ragù ad esempio (qualche goccia). Quando il tuo cane invecchia, non è il momento di lesinare sul suo cibo. Dagli il cibo migliore che ti puoi permettere.

Alcuni dicono di aver provato la dieta a crudo perché il cibo crudo è più facile da masticare per i cani anziani e le verdure sono ridotte a una purea, perciò sono più facili da mangiare.

Quella a crudo è una dieta eccellente da seguire perché contiene tutti i nutrienti naturali e alcuni dicono che ha aiutato il loro cane a riacquistare un po’ di energie. Tra gli altri vantaggi, questa dieta aiuta nel caso di artrite e nell’aumento di peso che sembra essere molto comune tra i cani anziani.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Trainer Natural Sensitive No Glutine - Cibo Umido per Cani Medium-Maxi Adulti con Maiale e Cereali Integrali Pack 12 x 400gr - 3,6kg Trainer Natural Sensitive No Glutine - Cibo Umido per Cani Medium-Maxi Adulti con Maiale e Cereali... 30,80 EUR Acquista su Amazon
2 Cesar Senior 10+, Cibo Per Cane Anziano, Selezione Assortita, 150 G, 24 Vaschette - 3600 g Cesar Senior 10+, Cibo Per Cane Anziano, Selezione Assortita, 150 G, 24 Vaschette - 3600 g 22,79 EUR Acquista su Amazon
3 Cesar Senior 10+ Cibo per Cane con tenero Pollo e Riso, 150 g, 14 Vaschette Cesar Senior 10+ Cibo per Cane con tenero Pollo e Riso, 150 g, 14 Vaschette 12,18 EUR Acquista su Amazon
4 Lily's Kitchen Organic Beef Supper Cibo Umido Biologico per Cani - Manzo (11 x 150g) Lily's Kitchen Organic Beef Supper Cibo Umido Biologico per Cani - Manzo (11 x 150g) 22,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2022-05-16

Ovviamente non tutti i cani anziani accettano volentieri la dieta a crudo, perciò sta a te decidere cosa fare. Tuttavia, i vantaggi superano enormemente le possibilità che al tuo cane non piaccia, quindi vale la pena di provarla, se te la puoi permettere ovviamente.

Alcuni padroni tendono a dare più avanzi al loro cane anziano. Alcuni di loro si sentono quasi colpevoli per il fatto che sanno che che si sta avvicinando la fine del loro tempo insieme e vogliono viziarlo in quegli ultimi anni. Sebbene sia in buona fede, non è per niente una buona idea: ciò potrebbe causare più problemi al tuo cane di quanti non abbia già.

Vedere il tuo cane che invecchia non è mai una cosa facile, ma dargli la migliore alimentazione possibile può aiutare a rendere più piacevole questa parte della sua vita.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Comments: 7

  1. Elisabetta
    20 Novembre 2015 at 01:13

    Buinasera, vorrei sapere se è normale che il mio cane di 17 anni alle volte continua a dormire e non si alza per mangiare dato che è voracissimo. Visto che è parecchio dimagrito, ho paura che questo possa debilitarlo ancora di più. Di solito si alzava ai soliti orari come se avesse un orologio in testa e piano piano raggiungeva la cucina, mentre ora, non spesso va avanti a dormire……non gli farà male? È già pelle ossa….
    Grazie Elisabetta

    Reply
    1. Annalisa
      4 Dicembre 2015 at 10:33

      Buongiorno Elisabetta. Non sono un veterinario ma una persona che ha avuto la fortuna
      di vedere il proprio cane arivare a 18 anni ed ora una cagnetta che ne ha 14. Il fatto che a 17 anni abbia più voglia di dormire che di mangiare è più che normale. Io aiutavo Ricky con gli integratori, sia quelli per coprire eventuali carenze dovuta la fatto che mangiasse meno, sia quelli per dargli più tono cerebrale. Non so se si può fare pubblicità su questo sito, dunque se ti va di sapere quali sono, ci sentiamo in privato.

      Reply
  2. loris
    2 Dicembre 2015 at 13:18

    Anche il mio compagno di vita Jody, cocker spaniel che ha 16 anni e mezzo, dorme molto ed a volte rimette il cibo. L’ho appena fatto vedere da un bravo veterinario che dopo averlo ben monitorato, ha somministrato dei flebo per rimetterlo in forma. Ora sta meglio, mangia più volentieri anche se devo prestare molta attenzione al tipo di cibo….pollo e riso mi sembra ben tollerato. Sono tentato di passare a delle crocchette di qualità per cani anziani. Spero viva il più a lungo possibile..il mio amore per lui è infinito.

    Reply
  3. Patrizia
    24 Ottobre 2016 at 11:36

    Invece io volevo passare dalla alimentazione con le crocchette ( quelle che prendono i miei cani sono consigliate dal veterinario) a un’ alimentazione più naturale

    Reply
  4. Vittoria
    17 Febbraio 2017 at 04:50

    Salve,
    ho terminato i croccantini usati per Milly, un cane di 15 anni e sono indecisa sul da farsi: ricomprare i croccantini o iniziare a prepararle da mangiare; cosa è meglio?

    Reply
  5. Gabriella Pietrini
    12 Agosto 2017 at 21:03

    Anche per il mio Pippo( meticcio di 12 anni, 7 kg di peso ) con problemi alle gengive, è giunto il momento di passare ad un’alimentazione casalinga. Il veterinario mi ha consigliato i seguenti pesi a crudo da dividere in due pasti giornalieri: 90 gr di lonza di maiale + 40 gr di riso stracotto e risciacquato+ 40 gr di carote e zucchine + 1/4 di mela con buccia. Un cucchiaino di olio di semi di giarasole o di oliva se stitico. + integratore ….Spero di potergli preparare questa pappa ancora per molto tempo…!

    Reply
  6. Deborah
    14 Novembre 2017 at 22:22

    Salve, ho un cocker di 17 anni e 10 mesi… sto impazzendo con il cibo . Mangia carne di maiale circa 10” grammi al giorno, fino a ieri mangiava anche crocchette misto ad umido. Fa regolarmente sottocute a giorni alterni. Prende un integratore per l’attuvita Cerebrale mattina e sera. Io lo vedo stanco… come posso aiutarlo? Le
    Crocchette sono di una nota marca al salmone . Grazie

    Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Cane anziano: alcuni consigli da seguire
  2. Alimentazione per un cane diabetico: consigli e ricette
  3. Alimentazione e dieta nel cane: tutto quello che bisogna sapere
  4. Pasta nell’alimentazione dei cani
  5. Alimentazione per la cagna in attesa: 4 consigli pratici

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.