Vai al corso “Educa il tuo cane”

Analisi del sangue per il cane

Analisi del sangue caneIl TLI, i folati e il B12 sono delle analisi del sangue molto utili in diversi momenti della vita del cane.

Capita in caso di diarrea e dimagrimento cronico, che il veterinario proponga delle analisi del sangue specifiche ovvero TLI, folati e B12.

Sono esami che non servono per capire se il pancreas funziona in modo corretto oppure no, poiché amilasi e lipasi non indicano la funzionalità epatica, ma se è in atto una pancreatite oppure no. Questi esami del sangue non solo sono particolari ma anche molto costosi, il veterinario li propone solo se estremamente necessari, infatti, non li troviamo delle analisi di base.

Cos’è il TLI?

TLI è l’acronimo di Trypsin-Like Immunoreactivity, molecola che valuta la produzione di tripsinogeno prodotto dal pancreas. Si tratta dell’unico esame che permette di diagnosticare l’insufficienza pancreatica di tipo esocrina.

È bene ricordare che la tripsina è un enzima prodotto dal pancreas sotto forma di tripsinogeno inattivo. Questo a sua volta è attivato dall’enterochinasi, un enzima prodotto dalla mucosa intestinale.

La particolarità sta nel fatto che l’enzima non è assorbito dall’intestino, quindi le malattie enteriche non ne modificano il rilevamento.

Bisogna prestare attenzione ai segni clinici dell’insufficienza pancreatica esocrina poiché compaiono quando si perde il 90% della capacità secretoria.

Parliamo di valori minori a 2,5 mcg/L. Se questi invece sono compresi fra 2.63 e 4.95 mcg/L non indicano un’insufficienza pancreatica, ma una diminuzione delle funzioni del fegato. In tal caso bisogna ripetere gli esami dopo un mese.

Folati e pancreas

I Folati sono assorbiti all’inizio dell’intestino e aumentano in caso d’insufficienza epatica di tipo esocrina e di SIBO.

Diminuiscono invece nelle alterazioni gravi di muscosa intestinale, compresi i casi d’intolleranza alimentari e alterazione dei villi intestinali. Anche se è un esame specifico, è poco sensibile.

La vitamina B12

La B12 o cianocobalamina è una vitamina idrosolubile che non è prodotta dall’organismo quindi deve essere assunta con l’alimentazione. È presente nei mangimi alimentari, quindi è impossibile che il corpo sia in carenza di questo nutriente.

Potrebbe esserlo solo se il cane segue una dieta preparata in casa senza aggiungere integratori di B12. È assorbita nell’ileo e diminuisce se c’è insufficienza pancreatica esocrina, SIBO o patologie croniche del piccolo intestino distale.

Funzionamento

I soggetti che presentano diarrea cronica per due o tre settimane di fila, con conseguente dimagrimento progressivo e analisi ormonali nella norma, dovrebbero testare un’insufficienza pancreatica esocrina, la mal digestione e il malassorbimento.

Ed è quei che entra in gioco il test del TLI, folati e vitamina B12 così da diagnosticare con sicurezza la EPI.

Ovviamente essendo esami del sangue costosi, si fanno solo se il veterinario ha dei sospetti che vuole però confermare.

Nel caso in cui i risultati siano dubbiosi, bisogna ripeterli dopo un mese per il motivo detto su, ovvero i sintomi si manifestano solo quando il 90% del pancreas non funziona più, e la patologia potrebbe essere in stato di evoluzione quando si esegue il test.

Vedi anche come far dimagrire un cane.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.