Vai al corso “Educa il tuo cane”

Assicurazione del cane

Assicurazione caneAssicurare il proprio cane è molto importante, non solo per la sua salute, ma anche per possibili danni che potrebbe provocare a terzi. Così come noi esseri umani, anche il tuo migliore amico a quattro zampe necessita di tutela, ma prima di spiegare come scegliere l’assicurazione per il cane più adatta, è bene distinguere le due diverse tipologie assicurative presenti sul mercato.

Innanzitutto partiamo dalle assicurazioni del tipo RC: si tratta di un’assicurazione che ha lo scopo di risarcire altre persone a seguito di danni causati dal tuo cane.

Ciò significa che, qualora il cane dovesse fuggire e causare un incidente stradale o dovesse mordere o far cadere qualcuno, si è tutelati.

La seconda tipologia di assicurazione vede protagonista il rimborso nei confronti dei proprietari del cane per quanto riguarda eventuali malattie, quindi un’ottima soluzione per proteggere il tuo migliore amico canino.

Assicurazioni per cani: quante tipologie esistono?

La maggior parte delle assicurazioni offre un pacchetto RC apposito per il tuo cane, il quale può essere tranquillamente associato alla tua assicurazione RC per tutelare terze persone in caso di danni provocati da fido.

Un tipo di assicurazione che un tempo veniva classificata come “l’assicurazione del buon padre di famiglia”; ovviamente, in base all’assicurazione scelta, ci saranno costi e massimali differenti, per questo motivo è importante controllare che cosa copre o non copre.

Molte assicurazioni possono essere realizzate online, come ad esempio Dottordog Assicurazioni: di che cosa si tratta?

Di un tipo di assicurazione che copre le spese del veterinario e l’RC. Esistono tre categorie di polizza in questo caso, ovvero Argento, Oro e Platino: la differenza risiede nei massimali.

Tuttavia, solo alcune razze canine possono stipulare l’assicurazione, ma è possibile segnalare quelle mancanti in caso di bisogno.

Numerose assicurazioni non coprono le spese veterinarie di alcune razze, poiché predisposte a incorrere in determinate patologie con il passare degli anni. RAS, SAI e altre diverse assicurazioni propongono pacchetti per il tuo cane, pertanto dovrai cercare la migliore offerta tra copertura e costi: se un’assicurazione costa poco, ma presenta massimali minimi e vincoli di ogni genere per richiedere rimborsi in caso di malattia, evitala.

Tra le varie polizze assicurative stipulabili online troviamo quelle di Brockeronline e AssicurazioneCaneGatto: nel primo caso troverai una tutela nei confronti della famiglia e degli animali domestici, anche se non destinata alla copertura di spese veterinarie, visto che si tratta solo di polizza RC.

Nel secondo caso avrai sia RC che rimborso spese in caso di malattie, ma solo per interventi chirurgici: ciò significa che vaccini, antibiotici, esami diagnostici e quant’altro non saranno rimborsati. Infine, ma non meno importante, troviamo la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, la quale offre un’assicurazione RC al tuo cane.

Per poterla attivare dovrai essere socio della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, pagare una quota associativa e l’importo della polizza. Tuttavia, anche qui troviamo un vincolo: tutte le razze giudicate pericolose sono escluse.

Cani e assicurazione: a che cosa serve?

Come accennato in precedenza, l’assicurazione rivolta al tuo cane serve per due motivi ben distinti, che ora andremo ad analizzare nel dettaglio. Il primo fra tutti è riguarda la tutela per l’RC, cioè il Rischio Civile di danni a terze persone.

Vi sono soggetti che fingono di farsi del male per approfittare della situazione, con l’unico obiettivo di estorcere del denaro a ogni proprietario.

Grazie a questa tipologia di assicurazione sarai tutelato. Un tipo di polizza che dovrebbe essere fatta se il tuo cane tende a scappare piuttosto di frequente o si presenta aggressivo o mordace; tuttavia, va precisato che questa tipologia di cane deve essere seguita da un veterinario comportamentalista o da un educatore cinofilo.

Il secondo tipo di assicurazione riguarda la tutela delle spese veterinarie a cui il tuo cane potrebbe andare incontro nel corso della sua intera esistenza; ricorda che non tutto ciò che spendi sarà rimborsato, poiché molte assicurazioni hanno dei limiti.

Ci sono assicurazioni che rimborsano solo ed esclusivamente interventi chirurgici, escludendo alcuni tipi di razza e di patologie. Se il tuo cane è un Bulldog inglese saprai che è una razza dove le malattie cardiache sono piuttosto frequenti: in questa circostanza non ci sarà nessuna assicurazione in grado di tutelarvi in caso di patologie cardiache.

Vedi anche cane che scappa dal recinto o cancello e come diventare educatore cinofilo.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.