Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Australian Cattledog

QuandAustralian cattle dogo stiamo parlando dell’Australian Cattle dog, ci stiamo riferendo ad un particolare tipo di quadrupede che,come indica il nome, ha sempre ricoperto il ruolo di guida per il bestiame.

Ha sempre, tra l’altro, ricoperto il ruolo, a prescindere dal posto dove veniva utilizzato, in maniera eccellente.

Entrando ora nello specifico della descrizione di quest’esemplare sempre pronto a lavoro, dobbiamo chiarire bene il suo aspetto fisico.

Aspetto fisico dell’Australian Cattle dog

L’Australian cattle dog è un quadrupede dalla testa grossa, forte, armoniosa, con guance muscolose e non grossolane, e presenta una bocca molto forte con una situazione dentaria a dir poco eccellente.

I denti, infatti, sono perfettamente sviluppati tanto da fare avere, a questo quadrupede, un tipo particolare di articolazione della bocca detta “a forbice” che gli permette di mordere in modo molto deciso e abbastanza doloroso.

L’Australian, poi, ha occhi ovali, in genere, di colore marrone scuro, e di dimensioni medie. Ha orecchie di taglia media, non molto grandi, ma ben erette e muscolose, tendenti ad inclinarsi verso l’esterno.

Ha un padiglione auricolare molto spesso con una grossa quantità di pelo interna. Anche il dorso e il petto sono molto forti e muscolosi, mentre le regioni lombari si presentano perfettamente unite.

Presenta poi uno speciale attacco della coda, poco basso, che quando il cane è a riposo, pende leggermente, mentre quando il quadrupede è in movimento, è rialzata.

Presenta poi abbondante peluria con un tipo di pelo liscio, molto doppio, con sottopelo corto e denso mente quello di copertura è abbastanza chiuso, con abbondanti peli lisci tanto da formare una sorta di strato impermeabile che protegge molto bene questo forte quadrupede dalle variazioni climatiche.

Sull’intera testa e nella parte interna delle orecchie nonché nella parte anteriore degli arti, l’Australian ha il pelo corto. Sul collo, è poco più lungo e spesso. Va detto infine che la lunghezza del pelo varia tra i 2, 3 e 4 cm.

Per ciò che concerne il colore può essere blu con varie sfumature, ed raramente può presentare macchie nere sul corpo. Ci sono anche casi con macchie rosse. L’altezza al garrese negli esemplari maschi può variare tra i 44 ed i 51 centimetri; negli esemplari femmina deve essere compresa tra i 43 ed i 48 centimetri.

Il peso negli Australian maschi deve oscillare tra i 19 ed i 21 kg; nelle femmine, invece, varia tra i 15 ed i 19 kg.

Una delle particolarità di questo cane è sicuramente che è molto intelligente, guarda questo video e te ne renderai conto:

 

Carattere dell’Australian Cattle dog

Una delle caratteristiche di questo cane, che ne fanno uno dei quadrupedi più attenti e pronti ad affrontare le situazioni più difficili è data dal fatto che, quando il cane avverte un pericolo che può scaturire dalla presenza di una persona estranea,le sue orecchie si rizzano rapidamente e lo portano a prepararsi ad intervenire immediatamente.

Questo cane poi, racchiude in se non solo una costituzione corporea molto forte, compatta e muscolosa, ma poi il suo aspetto forte contribuisce a dare una grande impressione di agilità che, questo impareggiabile quadrupede, mette in campo tutte la volte che viene chiamato ad assolvere determinati tipi di lavoro.

Ha un carattere molto paziente tanto da non stancarsi mai neanche di fronte a lavori che durano molto tempo e questo da modo agli agricoltori o comunque a coloro che lo utilizzano come guida di poter contare su un vero segugio fedele.

Volendo meglio chiarire questo concetto possiamo usare una sola frase: ”Il pastore australiano ha una fedeltà e un grande istinto di protezione che lo rendono una vedetta senza eguali del bestiame, del suo padrone e dei suoi averi”.

Questa frase, più di qualsiasi altra, fa capire bene cosa si cela dietro questo cane che non si può considerare un quadrupede qualunque. La sua velocità e la sua capacità di arresto sono praticamente perfette, tanto da farne il cane migliore con queste caratteristiche.

Cura ed alimentazione dell’Australian Cattle dog

Precisiamo subito che questo cane ha necessariamente bisogno di moto. Fagli fare una lunga passeggiata, con frequenza quotidiana, cosa direi indispensabile, posto che va comunque abituato ad abbandonare gradatamente la sua peculiare ed innata propensione ad contenere il bestiame.

Ovviamente se decidi di andare a vivere in campagna puoi stare pur certo che lo renderai molto felice ed, inoltre, devi sapere che, va abituato sin da cucciolo a socializzare con calma in particolare con gli esseri umani, ma a parte questa protezione principale, diciamo che non necessita di eccessive attenzioni.

Per ciò che concerne la vita media di questo cane, sappi che gode di vita abbastanza longeva. Necessita di cure semplici , non bisogna spazzolarlo sempre, ed ha una discreta autonomia.

Uno dei maggiori problemi di salute dell’Australian Cattle Dog è la propensione alla sordità congenita che fa si che, secondo stime recenti, quasi il 3% dei cani di questa razza è sordo da entrambe le orecchie e, purtroppo, quasi il 15% ha problemi di udito ad un orecchio.

Ricordati di non spazzolarlo tutti i giorni e ricorda che da un punto di vista alimentare tende a non mangiare tanto, essendo poi un quadrupede che può essere nutrito con pochi alimenti ma che contengano tutti gli elementi nutritivi per lui fondamentali. Ricordati di dargli da mangiare la carne, meglio se cotta, cibo questo a lui molto gradito.

Non dimenticare altri tipi di alimenti quali le verdure e tutti quei cibi ricchi di proteine come quelli che puoi comprare negli appositi negozi di animali. In particolare, e in definitiva, devi ricordarti sempre di privilegiare la qualità e non la quantità. Puoi anche magari pensare di variare leggermente il tipo di dieta che vuoi fargli seguire, ma facendo bene attenzione a scegliere gli alimenti.

Volendo poi chiarire il perché è meglio dare al nostro caro amico a quattro zampe cibi cotti, dobbiamo precisare che un cibo cotto può essere digerito meglio e può aiutare “Boby” in una crescita sana e buona. Non dimentichiamo mai che stiamo parlando di un cane guardiano! Non è un cane qualsiasi e no è per niente abituato a situazioni magari di difficile gestione da un punto di vista alimentare.

Se pensi di dargli da mangiare troppo, magari imponendo quantità abnormi, lo renderai un quadrupede molto infelice che comincerà ad avere seri problemi di salute. Molta parte del cibo non verrà digerita ed il cane subirà sensazioni di stranezza ed attacchi di vomito. Il suo apparato gastrointestinale andrà in grande sofferenza.

L’Australian invece necessita di quantità moderate di cibo, magari, alla stessa ora e nello stesso luogo. Non abituarlo a mangiare in posti diversi e ricordati che gli elementi nutritivi presenti negli alimenti, lo sosterranno sempre nelle situazioni dove verrà chiamato ad intervenire.

Può ovviamente vivere anche in città essendo un quadrupede che comunque riesce ad adattarsi bene ad una vita non tesa all’aria aperta.

Ovviamente va seguito in merito alle sue necessità, ma a parte questo, va chiarito per bene un concetto e cioè: se deciderai di comprarne uno sappi che l’Australian finirà con il riempirti le giornate, lanciandoti anche quello sguardo nel quale potrai leggere perfettamente tutti i segnali affettuosi che questo cane dal cuore d’oro e dalla tempra d’acciaio ti manderà.

Consulta l’elenco di allevamenti Australian Cattledog.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.