Originario della Gran Bretagna, il Bearded Collie rappresenta una delle razze canine più antiche del paese. La formazione della razza è stata avviata nel 1514, quando un capitano di marina polacco scambiò con un allevatore scozzese locale tre dei suoi cani pastori polacchi (Polski Owczarek Nizinny) in cambio di un montone e una pecora.
Allevati insieme ad altre razze del posto, come l’Old English Sheepdog e il Komondor, i cani da pastore polacchi sono stati impiegati per secoli nei pascoli scozzesi e divennero noti come “Highland Collie,” “Highland Sheepdog” e “Hairy Moved Collie.”
Erano conosciuti come ottimi lavoratori e badavano al bestiame dei pastori locali. Il nome “Bearded” (che in inglese significa “barbuto”) deriva dai lunghi peli che gli crescono sul mento, simili ad una barba, mentre “Collie” è il termine scozzese per designare un cane da pastore.
Il Bearded Collie sfiorò l’estinzione durante la Seconda Guerra Mondiale; nel 1944 una donna inglese di nome GO Willison diede inizio ad una vera e propria campagna di rivalorizzazione della razza, che venne ufficialmente riconosciuta nel 1964.
Sicuramente un cane molto intelligente, guarda com’è bravo in questo video:
Aspetto fisico del Bearded Collie
Il Bearded Collie è un forte cane da lavoro di media taglia. Il corpo è lungo e magro. La testa è grande, larga e piatta, con uno stop moderato. Gli occhi sono larghi ed in tono con il colore del mantello. Il naso nero è grande e quadrato; il muso si presenta relativamente corto, solido e pieno.
Le orecchie di medie dimensioni pendono in prossimità della testa e sono rivestiti di pelo lungo. Il collo è robusto e leggermente sporgente. I denti sono vigorosi ed ammettono la chiusura a forbice.
La coda è portata bassa a meno che il cane non sia eccitato. Gli arti anteriori sono perpendicolari e rivestiti di un folto pelo; quelli posteriori sono particolarmente muscolosi, con garretti forti e discesi.
Il Bearded Collie è caratterizzato da un doppio mantello ispido e impermeabile, che incombe su tutto il corpo compreso il mento (da qui il nome “Bearded”, cioè barbuto); il pelo dei cuccioli può ammettere il nero, blu, marrone o fulvo, con o senza chiazze bianche. La tonalità del pelo cambia più volte prima di stabilizzarsi nella fase adulta.
Il colore definitivo del mantello sarà a metà strada tra il colore del pelo del cucciolo e quello presente quando il cane ha circa un anno. L’altezza al garrese delle femmine può misurare da 51 a 53 cm; leggermente più alti gli esemplari maschi, che possono toccare anche i 56 cm. Il peso medio varia da 18 a 27 kg.
Carattere del Bearded Collie
Il Bearded Collie ha tutta l’aria di un cane allegro ed estroverso. E’ affettuoso, giocherellone e vivace, e può rappresentare un compagno perfetto per i bambini. Ama stare in compagnia dell’essere umano e di altri esemplari della sua razza.
Un Beardie non sufficientemente esercitato che viene lasciato da solo non sarà felice, e potrebbe mettersi nei guai in assenza del padrone; è consigliabile una lunga passeggiata prima di allontanarsi dal cane. Il Beardie è infatti esuberante ed estremamente energico e necessita di un allenamento fisico e mentale giornaliero; inoltre è addestrabile per numerose attività, come l’agility dog, anche se è noto soprattutto come un ottimo cane pastore e da compagnia.
E’ indispensabile dimostrare un’autorità spontanea e ferma, per evitare che un testardo di natura come il Bearded Collie si comporti di testa sua. Bisogna imporre le regole in modo coerente e sereno, secondo un’adeguata formazione disciplinare.
Essendo tradizionalmente impiegato come cane da pastore, spesso può abbaiare fastidiosamente, nonostante non sia un cane da guardia o da difesa. Ad ogni modo, non è né timido né aggressivo. Soltanto quando disciplina ed esercizio fisico trovano il giusto equilibrio, il Bearded Collie può vivere tranquillo e sicuro di sé.
Vedi anche addestrare cani da guardia e addestramento cani da difesa.
Cura ed alimentazione del Bearded Collie
Il Bearded Collie ha un’aspettativa di vita media di circa 14-15 anni; le patologie più comuni a questa razza sono displasia dell’anca e infestazioni cutanee da parassiti. Il Bearded Collie non è portato per la vita d’appartamento; può vivere in casa soltanto con un giardino di medie dimensioni.
In qualità di ottimi cani da fattoria, possono dormire all’aperto in qualunque stagione; si adattano bene a zone ventose, umide o fredde. Proprio in virtù della sua energia, ha bisogno di un allenamento giornaliero; in particolare, ama passeggiare e correre.
La dieta del Bearded Collie deve essere equilibrata e moderata, anche per evitare problemi di sovrappeso; si consiglia una razione giornaliera 400-550 g. La spazzolatura del pelo deve costituire un lavoro quotidiano.
Gli esemplari di Bearded Collie dal pelo duro hanno bisogno di una sommaria cura giornaliera, tranne durante la muta. Se invece il pelo è morbido, esso richiederà più tempo, soprattutto per districare i nodi e rimuovere eventuali scorie dal fitto mantello; questo passaggio è fondamentale per prevenire infezioni da pulci e parassiti. La tosatura è talvolta ammessa, ma non consigliata.
Vedi anche come dorme il cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.