• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Enciclopedia » Bedlington Terrier

Bedlington Terrier

Il Bedlington Terrier rientra nella categoria del gruppo 3 – Terrier della F.C.I

Indice

  • 1 Storia e origine
  • 2 Uso alle origini
  • 3 Carattere
  • 4 Aspetto generale
  • 5 Caratteristiche fisiche

Storia e origine

bedlington terrierQuesta razza molto particolare prende nome dal villaggio di Bedlington, nella contea di Northumberland. Agli inizi del 1800 era un cane sconosciuto.

I primi esemplari, i quali avevano caratteristiche simili al Levriero, in Gran Bretagna cominciano a vedersi solo nel 1825. Fu creato nel 1880 dai minatori inglese con l’obiettivo di utilizzare il cane per uccidere i topi. Si tratta di un incrocio tra il Dandie Dinmont, l’Otterhound e il Whippet.

Man mano che si è andato a scavare nel passato della razza, si è capito che l’origine non è correlata al villaggio da cui prende il nome. Ci sono ancora tante opinioni diverse sui suoi natali. Alcuni pensando che i primi a importare il Bedlington Terrier furono gli olandesi tessitori verso la fine del diciottesimo secolo.

La cosa certa è che l’origine è da correlare con il nord dell’Inghilterra, proprio ai confini con la Scozia. Ufficialmente esordì per la prima volta nel 1870 all’esposizione canina a Bedlington. La fondazione del primo club in onore della razza risale proprio in quegli anni.

Guarda l’incredibile momento del pranzo per questi cuccioletti di bedlington:


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Uso alle origini

All’epoca era un perfetto cane da caccia di piccole prede come le volpi, le lepri e i conigli. Col tempo e l’assunzione della forma che attualmente consociamo, ovvero altezza e longilinea divenne un perfetto cane da compagnia per i ricchi dell’alta società.

Carattere

Si tratta di un gran coccolone, molto fedele, intelligente, rispettoso e dolce. Non è propenso ad attaccare, anzi è molto pacifico ma se è sollecitato come nel caso della presenza di topolino non si tira indietro.

Non si fa problemi nel vivere in appartamento o all’aperto, si adatta bene a tutti i luoghi, anche se comunque la sua indole da cacciatore prevale, infatti, adora correr e giocare all’aperto.

Ama la famiglia, protegge i membri e si affeziona in modo particolare a chi si prende cura di lui. Con i bambini va d’accordo, è dolce e gioca volentieri con loro, subendo in silenzio magari qualche maltolto.

Non è difficile da addestrare, non è esuberante, anche se in alcune situazioni è molto istintivo. Quando cammina mostra tutta la sua eleganza e la fierezza. Ha un’espressione dolce e gentile.

Anche se con il padrone è dolce e affettuoso non si fida degli estranei, mostra diffidenza e non si sottomette. Se decide di fare una cosa la fa e anche molto velocemente. Corre abbastanza veloce, ha un’andatura elastica e leggera.

Aspetto generale

Il Bedlington Terrier è un cane dall’aspetto molto particolare. Rientra nella classificazione morfologia dei cani dolicomorfo dolicocefalo. Molti lo definiscono Lupo-Bracco-Graioide.

Anche se non si vede, sotto al mantello hai dei muscoli forti, possenti e tonici. Ciò che lo rende particolare è la concentrazione di una striscia di pelo folto sulla testa.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Caratteristiche fisiche

È un cane di taglia media. L’altezza in entrambi i sessi non deve superare i 40.5 cm, il peso si aggira invece tra gli 8,2 e i 10,5 chilogrammi. Il pelo è ciò che lo caratterizza. Questo deve essere spesso e morbido, assolutamente non deve essere duro ma restare al tempo stesso ben diritto.

Possiamo dire che deve tendere ad attorcigliarsi su se stesso in particolare sulla testa e sul muso. I colori ammessi sono blu, blu e tan, fegato e sabbia.

Il tronco è muscoloso con un torace profondo e largo. La groppa è molto arcuata. Il cranio è stretto e tondeggiante, ricoperto di un po’ di pelo più rispetto al corpo.

Lo stop non deve esserci. Il tartufo varia di colore in base al pelo. Nei soggetti blu e tan è di colore nero mentre nei fegato e sabbia è marrone. Le orecchie sono proporzionate e con attaccatura bassa.

Nei soggetti blu gli occhi sono scuri, in quelli blu e tan l’occhio è leggermente più chiaro mentre per quelli color fegato e sabbia sono nocciola. Gli arti sono in appiombo, muscolosi e leggermente distanti dal torace. In generale i muscoli sono ben sviluppati in tutto il corpo. Le spalle sono piatte e inclinate.

Il collo è lungo ma dalla forma affusolata. La coda è lunga e con l’attaccatura bassa. Il cane la porta alta o al di sotto della groppa.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Australian Terrier
  2. Boston Terrier
  3. Australian Silky Terrier
  4. Bull Terrier
  5. Airedale terrier

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.