Vai al corso “Educa il tuo cane”

Biberon per cani

Biberon per caniSe hai un cucciolo di cane sai bene che, proprio come un bambino, il suo primo alimento deve essere il latte.

Nutrire al meglio un cucciolo è fondamentale per favorire la sua crescita e per evitare qualsiasi pericolo per la sua salute in modo che cresca sano e forte per diventare un cane adulto attivo e sempre pronto a giocare con il suo padrone o magari per diventare un ottimo cane da caccia o addestrato per altri scopi.

Uno strumento essenziale per fornire il latte al tuo cucciolo è sicuramente il biberon per cani.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29


E’ fondamentale in caso di cuccioli senza mamma ancora in fase di allattamento e che quindi necessitano di latte (esiste in commercio il latte in polvere per cuccioli di cane facilmente acquistabile online o nei negozi specializzati in articoli per animali).

Il biberon per cani è disponibile in commercio in diverse marche e soluzioni. Il formato più consigliato è quello che varia dai 50 ai 100 ml (quest’ultimo è sicuramente più indicato) e deve essere realizzato in materiale completamente atossico, per garantire il massimo della sicurezza e dell’igiene al pelosetto di cui ci stiamo prendendo cura.

Meglio acquistare più di una tettarella: tre possono bastare tenendo conto che i cuccioli le mordono quando iniziano a prudere le gengive tendendo così a romperle (per cui può sempre fare comodo una tettarella di scorta). Non dimenticare anche di acquistare un scovolino per la pulizia.

Vedi anche come giocare con il cane.

Come pulire il biberon?

La pulizia è infatti fondamentale per l’uso del biberon anche tenendo conto che il nostro cucciolo non ha ancora un sistema immunitario completamente formato (anche perché in caso di cucciolo senza madre non ha certamente ricevuto gli anticorpi indispensabili per un rafforzamento del sistema immunitario ed è sicuramente più esposto al pericolo di infezioni).

E’ quindi buona norma lavare accuratamente il biberon dopo l’uso con acqua calda e sapone per eliminare qualsiasi residuo di latte, dopodiché ci si occuperà di sciacquare fino in fondo il biberon per evitare la presenza di eventuali residui di sapone.

Un ottimo modo per assicurarsi una corretta pulizia del biberon è con l’uso del bollilatte (precedentemente lavato con cura) pieno d’acqua tenendo il biberon sul fuoco fino ad ebollizione, ma si tratta comunque di un metodo che ti porterà via più tempo rispetto ad una detersione con acqua e sapone.

Vedi anche sapone per cani.

Dove acquistare il biberon e quanto costa?

Il prezzo di questo prodotto, a seconda delle marche, dei formati e anche delle offerte disponibili, può variare da 2,50 a 10€ circa.

I biberon realizzati appositamente per cani sono studiati per l’utilizzo da parte dei veterinari o degli allevatori in modo da rispondere adeguatamente a ogni esigenza.

In ogni caso si può anche optare per un biberon per bambini con tettarella provvista di una valvolina che ferma la fuoriuscita del latte nel caso il cucciolo non ciucci il suo latte (in modo che non gli vada di traverso).

Puoi trovare un’ampia scelta di biberon sia online, sia nei negozi che vendono esclusivamente prodotti per animali.

Vedi anche latte per cane.