• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Approfondimenti » Perché il cane russa? I motivi ed i rimedi

Perché il cane russa? I motivi ed i rimedi

Anche se sembra un comportamento molto divertente il cane, come gli esseri umani russa.

Chi ha un cane come compagno di letto, sa di cosa si parla! Capita spesso che durante la notte non si riesca a dormire un po’ per il rumore un po’ per le risate, quando il nostro amico a quattro zampe russa.

Cane che russaLe prime volte si lascia correre, ma con il passare del tempo e in particolare con alcune razze, il rumore diventa così molesto da non riuscire a dormire.

Come per l’essere umano, se Fido dorme in particolari posizioni o è affetto da patologie genetiche, comincerà a russare come un treno in corsa. Nella maggior parte dei casi non c’è da preoccuparsi, ma a volte il russare può essere sintomo di malattie gravi.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Motivi principali del suo russare

Tra le varie condizioni che non devono creare scompiglio, ci sono i malanni di stagione e la posizione che adottano per dormire.

Anche il cane se posto a pancia in su durante il sonnellino russa, è un processo inevitabile visto che la posizione non favorisce il passaggio dell’aria attraverso il tratto respiratorio, schiacciando la cassa toracica verso il basso.

Se invece il vostro compagno di vita è affetto da raffreddore, con tanto di produzione di muco, questo può ostruire il passaggio dell’aria provocando il classico rumore molesto. In entrambi i casi non c’è da preoccuparsi.

È importante capire quando, e in che momenti, il vostro amico russa. Se ciò accade a ogni pennichella e in particolare durante il sonno profondo, è buona norma portarlo dal veterinario.

D’altronde è meglio prevenire che curare. Tra le diverse cause che possono provocare questo disturbo del sonno c’è l’obesità, condizione spesso patologia che porta a un’eccessiva pressione sul petto, dovuto al peso in eccesso.

Così come per il padrone, che se affetto da obesità può incappare in apnea notturna, anche il cane può essere soggetto a questa patologia molto pericolosa.

L’apnea notturna causa una mancanza di ossigeno agli organi e ai tessuti per diversi secondi o minuti. In base al tempo in cui l’animale resta senza ossigeno, possono presentarsi livelli di entità di danno diverso.

Facendo un’indagine tra i veterinari, nella maggior parte dei casi, il russare deriva da malattie che provocano l’ostruzione del tratto respiratorio superiore, ovvero quello che va dal naso alla trachea.

Il blocco può trovarsi in qualsiasi punto lungo il canale. Il rumore si genera quando l’aria passa con forza tra i condotti bloccati. Una delle ragioni più comuni nel mondo canino che provoca il disturbo sono è legate al palato molle.

Questo tessuto non è nient’altro che quella parte carnosa del palato che divide le cavità nasali da quelle orali, impedendo così il passaggio di cibo e aria da una parte all’altra. Tra i due canali esiste una fenditura che permette la sovrapposizione dei due durante particolari condizioni, in particolare quando il cane fa esercizio fisico.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Razze più soggette al russare

Facendo distinzione tra le diverse razze, possiamo dire che le razze brachicefale ovvero i cani che hanno il muso schiacciato e non allungato, soffrono maggiormente di ostruzioni respiratorie. Tra le razze più conosciute affette di questo problema ci sono boxer, carlini, pechinesi, Shih-Tzu, ecc.

Questi cani avendo la cavità nasale molto piccola, al momento della respirazione e quindi nell’emettere l’aria, muovono la pelle intorno al naso causando il rumore. Per risolvere il problema, nella maggior parte dei casi, basta eliminare chirurgicamente la pelle in eccesso presente attorno al naso.

Ricorda sempre, prima di qualsiasi intervento, di consultare uno più veterinari di fiducia. Esistono molti specialisti esperti in tali patologie legate alle razze più soggette, le quali richiedono interventi per condurre una vita normale e senza problemi.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Anche i cani ruttano: motivi e rimedi
  2. Motivi per cui il cane sbadiglia
  3. Cane che scodinzola: ecco i motivi
  4. Lacrimazione occhi del cane: ecco i possibili motivi
  5. 9 motivi per avere un cane nella propria casa

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.