Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane salta addosso

Il cane salta? Ecco cosa fare!I cani amano saltare su cose o persone. Si tratta di un modo di mostrare il loro entusiasmo quando sono felici di vedere qualcuno ed è anche un buon metodo per eliminare l’energia in eccesso che tendono  ad accumulare durante la giornata.

Tuttavia, anche se le loro intenzioni sono buone e innocenti, questo comportamento può essere pericoloso, soprattutto se il tuo cane è grande o se ci sono bambini piccoli o persone anziane in casa tua.

L’ultima cosa che vuoi è che il tuo cane faccia ruzzolare i nonni oppure si avventi sui tuoi bambini facendoli cadere. Potrebbe provocare distorsioni o fratture, specie negli anziani.

Perché i cani saltano?

Nel loro mondo, il salto è un segno di affetto e un modo per dimostrare l’eccitazione quando qualcuno ritorna. I cuccioli saltano sulle loro madri quando sono giovani e di conseguenza continuano ad usare questo comportamento anche riguardo a cose e persone per cui provano felicità o affetto.

In alcuni casi un cane può saltare sopra ad un altro cane in segno di dominio gerarchico, ma sono occasioni poco remote e non dimostrabili.

Cosa non fare

Il fatto del saltare del cane può essere risolto in vari modi, tuttavia molte persone non utilizzano le tecniche appropriate e commettono l’errore di rafforzare questo comportamento dando attenzione al cane.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-06


Pensala in questo modo. Se il tuo cane fosse in grado di parlare direbbe qualcosa del tipo “Guardami!” o “Gioca con me!” mentre ti sta saltando addosso. Se tu lo guardi e gli presti attenzione stai facendo esattamente quello che lui vuole, praticamente stai premiando un comportamento che invece vuoi che perda.

Reazioni come afferrare le sue zampe e allontanarlo o spingerlo funzionano soltanto nell’immediato ma non nel lungo periodo perché il cane continuerà a saltarti addosso, giorno dopo giorno… per cui evita queste reazioni perché non risolvono il problema di fondo e di conseguenza sono inutili.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-06


Reazioni come mostrare rabbia o urlare contro al cane funzionano ancora peggio perché:

  • Errore #1: Stai dando attenzione al cane visto che lo stai guardando e gli stai urlando
  • Errore #2: Stai confondendo e impaurendo il cane che non saprà come comportarsi quando entra qualche tuo ospite in casa, potrebbe anche dimostrarsi aggressivo.

Vedi anche premi per cani e come giocare con il cane.

Quindi, cosa fare quando salta?

Come per la maggior parte dei comportamenti scorretti, anche il fatto di saltare può semplicemente essere affrontato ignorando il cane.

Quello che devi fare è non guardare il cane, allontanarti da lui non prestandogli attenzione e continuare a fare quello che stavi facendo, senza farti distrarre.

Nei primi minuti in cui entri in casa/giardino non devi:

  • Guardarlo negli occhi
  • Parlargli
  • Toccarlo
  • Salutarlo
  • Dargli attenzione

Praticamente prima di salutarlo, parlargli, accarezzarlo o qualsiasi altra cosa, devi aspettare che sia completamente calmo.

Questo può essere molto difficile da fare, specie se hai una famiglia. Infatti  è necessario che ogni componente della famiglia abbia ben chiaro in mente come si deve comportare quando il cane adotta questo tipo di comportamenti.

Se tu ti comporti in modo corretto e poi dopo un’ora rientra un altro componente della tua famiglia che invece fa l’esatto contrario il cane giustamente farà confusione e non capirà come deve comportarsi.

Se il cane è stato educato e conosce i comandi base, dopo i primi minuti puoi anche dargli il comando “seduto” o “terra” per farlo calmare e tranquillizzare.

Comportandoti in questo modo, potrai anche alleviare il problema dell’ansia di separazione del cane o di stare da solo.

Ovviamente non devi ignorare il cane per tutto il giorno, appena si calma e si tranquillizza puoi iniziare a interagire con lui come fai di solito.

L’obbiettivo che vuoi ottenere è quello di far capire al cane che riceverà attenzione soltanto quando sarà calmo e tranquillo.

Vedi anche educazione del cane adulto o cucciolo.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.