Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Chihuahua

Il ChihuahuaIl Chihuahua: sono assai incerte le origini di questo animale, tuttavia da fonti comuni pare che provenga dalle Americhe.

Alcuni sostengono che il suo nome derivi dall’omonima città del Messico, altri invece fanno risalire la sua nascita a radici ben più lontane, alle prime civiltà americane, quali gli indios ed i maya.

Illustriamo di seguito le caratteristiche di questo cane.

Aspetto fisico del cane chihuahua

Il chihuahua è un cane di piccola taglia, il suo peso può variare da 1,5 kg a 3 kg ed altezza al garrese di circa 21 cm. Ha un pelo di lunghezza media, anche se si trovano chihuahua dal pelo raso.

È un cane ben proporzionato fisicamente, con le orecchie triangolari, il tartufo nero, gli occhi grandi, la coda sollevata verso l’insù. Il suo aspetto minuto lo rende un cane da compagnia ideale, ben accetto anche in locali pubblici poiché facilmente rimane accomodato tra le braccia del suo padrone o in una borsetta porta cani.

Ecco un video di due meravigliosi cuccioli di chihuahua, non ci sono parole per descrivere la loro tenerezza:

 

Carattere del cane chihuahua

Si tratta di un animale da compagnia. Ha un carattere molto docile e le sue dimensioni si prestano alla vita in un appartamento anche piccolo. E’ un cane ideale anche per i bambini, proprio perché ama giocare.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30


Inoltre per il suo carattere di difesa nei confronti della sua famiglia, nonché per un’innata diffidenza nei confronti degli estranei, è adoperato anche come cane da guardia, poiché avverte abbaiando la presenza di estranei. Ovviamente le sue piccole dimensioni non lo rendono aggressivo né pericoloso.

Il chihuahua però è anche un cane abbastanza indipendente, per cui se il padrone non è molto presente o se non viene educato correttamente, può diventare un po’ ribelle e fare qualche capriccio.

Per questo un buon padrone deve essere fermo e deciso nel non viziarlo, poiché a volte la sua piccola statura lo rende tenero agli occhi dell’uomo che cerca di accontentarlo in tutto e per tutto.

Vedi anche addestrare cani da guardia e come giocare con il cane.

Cura ed alimentazione del cane chihuahua

Come tutti i cani necessita di controlli veterinari periodici e di vaccini. Proprio per le piccole dimensioni, il chihuahua può essere soggetto ad ipoglicemia, ovvero una carenza di zuccheri. Perciò è bene tenerlo sempre sotto controllo veterinario.

Oltre a ciò, non ha particolari problemi di salute però devi stare attento all’alimentazione. Innanzitutto non somministrargli cibo umano poiché il suo apparato digerente è molto piccolo ed anche minime di quantità di cibo indigeste possono fargli male. Proprio in virtù della delicatezza di questi piccolo animale, la sua alimentazione deve essere equilibrata in base all’età ed allo stato di salute.

E’ preferibile quindi una dieta a base di crocchette. In generale per i cani si dice che l’alimentazione secca ogni tanto debba variare ovvero cambiare marca di crocchette e questo cambio deve avvenire gradualmente. Ciò è ancora più vero per il chihuahua, che ha un intestino così piccolo che necessita di molte attenzioni.

Cerca pertanto di variare il meno possibile l’alimentazione del tuo cane e, nel caso in cui questo fosse necessario, abitualo gradualmente, introducendo piccole quantità di cibo nuovo all’interno di quello già somministrato in precedenza, per poi sostituirlo pian piano.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29


Consulta l’elenco di allevamenti Chihuahua.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.