• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Cane depresso: individua i principali segnali

Cane depresso: individua i principali segnali

I cani per un motivo o per un altro possono soffrire di uno stato esistenziale molto triste: la depressione.

La depressione colpisce i cani in seguito a situazioni per loro difficili da sopportare. È bene fare però una distinzione tra depressione canina e i sintomi di una vera e propria patologia. Vediamo i principali cambiamenti che servono da campanello d’allarme.

Cane depressoI cani sani ma soprattutto felici sono molti socievoli, amano comunicare con i propri simili ma anche con gli umani.

Vivono la loro giornata insieme al padrone, accogliendo gli ospiti in casa portando in dono il giochino preferito, così da sperare in una serata all’insegna del divertimento. Se il cane è depresso invece come prima cosa in caso di ospiti si rintanerà in un posto sicuro della casa e qui si addormenterà. Nel caso qualcuno lo accarezzi, mostrerà brevissimo interesse verso la persona per poi tornare al suo pisolino.

Quindi il primo segnale da interpretare è il passaggio da cane socievole a riservato. Un calo delle energie è un altro fattore da valutare.

Di solito il cane è sempre attivo e non si ferma finché non gli è imposto. Adorano passeggiare, uscire, saltare da una parte all’altra senza tregua. Ti chiede in continuazione di giocare provando in tutti i modi a distrarti da quello che stai facendo.

Un cane depresso invece non rizza più le orecchie quando gli porgi la pallina, oppure quando prendi il guinzaglio per uscire. Nel caso riesci a convincerlo a fare la passeggiata, resterà ai tuoi piedi senza correre in giro per il parco.

Non darà la caccia agli animaletti e si sdraierà ai tuoi piedi. Inoltre avrà una sorta di ansia d’abbandono quando non ti vede per molto tempo.

Anche i ritmi del sonno cambiano. Di solito ameno che Fido non dorme, profondamente, è sempre allerta ai vari movimenti e rumori che ci sono in giro per casa. Il suo posticino preferito è quello accanto a finestre e balconi, così da poter guardare cosa accade fuori dalla proprietà.

Se depresso, il cane non starà più di vedetta fiutando ciò che accade, ma rimarrà accucciato nel suo posticino e si disinteresserà di ciò che accade. Nemmeno l’abbaiare di altri cani potrà smuoverlo.

Rifiutare il cibo è un atteggiamento che deve metterti in allerta. Di solito il cane mangerebbe fino a implodere e ti segue appena ti avvicini nel luogo dov’è il suo cibo.

Se fosse depresso, potrebbe ignorare il suo cibo preferito e rifiutare la pappa giornaliera. Essendo la pappa un momento molto piacevole ignorare il cibo è un segno molto preoccupante. Se continua a essere affamato, ma rifiuta lo stesso di cibarsi rivolgiti al veterinario il prima possibile.

I cani adorano essere premiati durante il gioco o quando si comportano bene, allontanarsi dal premio è un chiaro segno di sdegno e voglia di ignorarti. L’atteggiamento “lasciami in pace” è un altro cambiamento facile da individuare.

Inoltre la depressione si vede in viso, in pratica il tuo amico a quattro zampe avrà gli occhietti tristi come quelli che fa quando ti allontani per un po’ di tempo. Eviterà inoltre il contatto diretto negli occhi con tutti, anche con te. La coda resterà sempre floscia così come le orecchie e la testa bassa.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Che cosa fare e come comportarsi con un cane depresso

La prima cosa da fare è capire la causa che ha portato la depressione nel cane. Essendo creature molto sensibili i motivi sono molti e vari, ma nello specifico si tratta sempre di un cambiamento emotivo. Inoltre essendo animali abitudinari, un cambiamento nella routine potrebbe essere un vero problema per loro. Ecco i motivi più comuni:

  1. Lo stress;
  2. Il proprietario che era sempre in casa e ora non lo è più;
  3. L’arrivo di un bambino o di un nuovo cane;
  4. La perdita improvvisa di un compagno di vita che sia umano o animale;
  5. Il trasloco;
  6. Il trasferimento da una famiglia all’altra;
  7. Ristrutturazioni importanti in casa;

Prima di intraprendere la strada della guarigione è bene assicurassi che il cane non soffre di malattie. Una visita dal veterinario è una buona idea così da eliminare possibili cause che inducono la depressione.

Accertati che il problema non è di natura fisica, a ogni comportamento positivo da parte di Fido bisognerà premiarlo con un bocconcino appetitoso.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 bogavital Multi-Vitamin Sostegno per Cani bogavital Multi-Vitamin Sostegno per Cani 12,46 EUR Acquista su Amazon
2 8 in 1 Vitamine per Cani Adulti - 70 Compresse 8 in 1 Vitamine per Cani Adulti - 70 Compresse 6,49 EUR Acquista su Amazon
3 Multivitaminico per Cani 20 in 1 - 365 Compresse di Multivitaminico Multiminerale per il Sistema Immunitario, Ossa, Articolazioni e Pelo - Integratore Zinco, Vitamine per cani, Magnesio e Potassio Multivitaminico per Cani 20 in 1 - 365 Compresse di Multivitaminico Multiminerale per il Sistema... 19,99 EUR Acquista su Amazon
4 Olio di salmone per cani e gatti [ 1 LITRO ] 100% naturale, spremuto a freddo - Omega 3+6+9 e vitamina E, Antiossidante | Salmone scozzese, con pratico erogatore (Marrone) Olio di salmone per cani e gatti [ 1 LITRO ] 100% naturale, spremuto a freddo - Omega 3+6+9 e... 17,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2022-05-14

Attento però a non prestagli troppe attenzioni se no lui assocerà ciò che fa come un modo per ottenere attenzioni. La cosa migliore da fare riguardo al cibo è posare la ciotola con la pappa a terra e ignorarlo finché non mangia.

Non chiamarlo per farlo mangiare e non sgridarlo. Nel momento in cui comincerà a mangiare, accarezzalo elogiando il comportamento che ha.

È importante inoltre mantenere la routine intatta. Non cambiare le sue abitudini solo perché è depresso. Una routine identica al solito lo farà sentire al sicuro.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Affanno nel cane: principali cause e accorgimenti
  2. Celiachia nel cane: segnali e sintomi da notare
  3. Insonnia e narcolessia nel cane
  4. Cane in sovrappeso: come aiutare il cane a perdere peso
  5. Vasculite nel cane: classificazione, sintomi e trattamenti efficaci

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.