Tra i problemi comportamentali che può avere il tuo cane rientra un atteggiamento di diffidenza nei confronti degli altri esseri umani, animali oppure proprio verso il padrone.
Cominciamo col dire che le cause possono essere svariate; da una mancata socializzazione appena nati, ad un atteggiamento apprensivo della madre che ha indotto i cuccioli a temere gli esseri umani, fino ad un trauma vissuto.
Quando il cane si mostra diffidente verso gli uomini, sarebbe preferibile prima individuarne la causa, se possibile, e poi dopo correre ai ripari. A seconda che la diffidenza si mostri verso il padrone, altri esseri umani o animali, ci sono vari metodi per superarla.
Un cane diffidente è un animale che non sa come gestire il rapporto con l’altro, animale o umano che sia e quindi tende a ritirarsi dalla relazione, difendendosi, ringhiando, abbaiando e talvolta mordendo.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Trixie Denta Fun Bastoncini da masticare con anatra, 12 cm, pacco da 10 pezzi | 2,99 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
Trixie 31532 Premio - Filetti di Pollo, 100 g | 2,49 EUR | Acquista in pochi click |
3 |
|
Trixie premio Fish Chicken - Sticks per cani, 80 g | 1,99 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-19
Per evitare che si arrivi ad una situazione rischiosa, consigliamo di approntare alcune pratiche “casalinghe” che possono rivelarsi utili. In questa situazione puoi utilizzare due metodi: il gioco e le ricompense alimentari.
Se il tuo cane ti teme, puoi provare ad avvicinarlo pian piano mediante dei bocconcini, che inizialmente lascerai cadere a terra a breve distanza da te. Dopo ti allontanerai senza che lui possa vederti; spialo e vedi come si comporta: se è curioso circa il bocconcino che gli hai lasciato, se lo annusa o se lo ignora.
Se non li hai, puoi ordinare snack e bocconcini da qui.
Una cosa importante di cui devi tenere conto è quello di cercare di non guardare insistentemente negli occhi un cane diffidente. Infatti guardare un cane dritto negli occhi o avvicinarsi a lui di fronte potrebbe essere considerato (nel linguaggio canino) segno di sfida, per cui l’animale tenderà ad essere ancora più diffidente. Piuttosto non lo guardare ed avvicinati a lui con dolcezza e sorridendo, di lato, facendo un ampio giro: questo dovrebbe tranquillizzarlo e fargli capire che non sei una minaccia.
Se il cane non è attratto dai bocconcini, rimuovili da dove li hai riposti; riproverai un altro giorno. Pian piano il cane sarà sempre più incuriosito dai bocconi che lasci e si avvicinerà sempre un po’ di più.
Non affrettare i tempi, perché il cane ha bisogno di acquisire fiducia in sé stesso ed in te. Avvicina sempre di più i boccini a te, finché il cane non mangerà dalla tua mano direttamente. Questo sarà per te il segnale che il cane ha superato la sua diffidenza.
In alternativa puoi utilizzare qualche giocattolo, facendo finta che sia tu a giocare da solo, senza dare importanza alla sua presenza. Dopo lascerai il giocattolo per qualche minuto a disposizione del cane; a lungo andare comincerà ad avvivarsi all’oggetto ad annusarlo, a giocare con esso. A questo punto ti avvicinerai a lui e comincerai a giocare con il tuo cane.
Se invece è diffidente nei confronti di estranei, per cui tende ad abbaiare se hai ospiti in casa, fai in modo da istruire i tuoi ospiti ad ignorarlo. Senza guardarlo negli occhi, potranno somministragli dei bocconcini prima a terra e poi sempre più vicini a loro.
Nel caso in cui il tuo cane fosse diffidente nei confronti di altri cani, è importante portarlo a spasso molto spesso, in un parco magari frequentato da molti cani, in modo che possa giocare con loro e prendere sempre più confidenza.
In ogni caso si tratta di un processo più o meno lungo che richiede tempo e pazienza da parte tua. Nel caso in cui questi metodi non dovessero risultare efficaci, allora forse è opportuno ricorrere ad uno specialista del comportamento dei cani, che ti saprà dare le giuste dritte per affrontare la questione.
Vedi anche come giocare con il cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.