Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Eschimese o Eskimo Dog

L’Eschimese Canadese è un cane di origine canadese non riconosciuto dalla classificazione F.C.I.

eskimo dogL’Eschimese Canadese o Eskimo è un cane dalle origini lontane con un passato comune e tutte le razze simil Spitz nordiche. Il progenitore diretto è lo stesso del Groenlandese.

Questa razza è giunta insieme agli altri eschimesi tramite lo stretto di Bering, passando dall’Alaska fino alla Groenlandia. È stato proprio l’Eschimese ad accompagnare i pionieri alla scoperta dei minerali in Canada.

Purtroppo resta un cane dimenticato nel Nord America poiché razze più conosciute hanno preso il sopravvento come “l’Alaskan Malamute” e il “Siberian Husky”, diffusissime in tutto il mondo.

La razza è stata selezionata dalle popolazioni della zona, con precisione dalle tribù di eschimesi che vanno dalle regioni di Yukon e Yellowknife, alle regioni del Nord-Est, come la Terra di Baffin e di Ellesmere, Labrador.

Guarda com’è grande e forte il cane eschimese:

Carattere

Il carattere dell’Eschimese è simile a quello del Groelandese, ovvero si tratta di una razza affettuosa e molto fedele. Ha un temperamento impeccabile, coraggioso e tenace.

È un cane molto intelligente e resiste alle temperature più rigide. Ha un’espressione intelligente che gli permette di comunicare con il padrone facilmente. È fiero e determinato. Se addestrato sin da cucciolo, può convivere tranquillamente con altri animali in casa.

Uso

È sempre stato impiegato per trainare le slitte e per la caccia, vista la sua potenza e resistenza. Era impegnato in particolare per il traino dei carichi pesanti e per percorrere le lunghe distanze, anche se non è particolarmente veloce.

Col tempo e il cambiamento climatico si è adattato ai climi più miti diventando anche un perfetto compagno di vita. Non va bene però come cane da guardia poiché poco territoriale e tendente ad avere poca cura del suo spazio.

Vedi anche addestrare cani da guardia.

Cure

È una razza che richiedere una dieta sana ed equilibrata a base di croccantini, ossa di pollo, uova sode e anche pesce. L’importante è evitare alimenti grassi e con molti zuccheri poiché potrebbero rendere il soggetto obeso in poco tempo.

Aspetto generale

Come per il carattere anche esteticamente è simile al Groelandese. Si tratta di un classico Spitz selezionato in Canada. Differisce però per il cranio più piatto e le orecchie più divise, il tronco allungato e il pelo più lungo.

È un cane da traino di grossa taglia, infatti, era ed è utilizzato per trasportare le slitte. Anche se non esiste uno standard di razza, l’Eschimese raggiunge un’altezza al garrese che va dai 56 ai 64 cm per i maschi e dai 51 ai 59 cm per le femmine. Il peso invece si aggira tra i 30 e i 39 kg per i maschi e dai 23 ai 32 kg per i soggetti femminili.

La testa è ben proporzionata rispetto al tronco ed è a forma conica. Il muso è largo e mediamente lungo. La coda è ricoperta da folto pelo ed è a ciuffo, portata piegata o arrotolata sulla schiena. L’ossatura è forte.

Il mantello ha una lunghezza che varia dai 5 ai 15 centimetri. Esiste una variante con il pelo ancora più lungo. Il sottopelo è folto così da proteggere il cane dalle temperature gelide. Il mantello è di tutti i colori e sfumature.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.