Molti nostri utenti ci chiedono consigli in merito alla fobia da parte dei loro cani nei confronti dell’acqua così oggi abbiamo voluto dare il nostro punto di vista.
Ci sono cani che amano tuffarsi e fare il bagno (per non parlare di alcune razze spesso impiegate nel salvataggio dei bagnanti), mentre altri non ne vogliono proprio sapere dell’acqua ed anzi hanno il terrore anche di un semplice bagnetto.
La volontà da parte del padrone di far superare al proprio cane questa paura è dettata sia dalla voglia di provare anche questa esperienza con il proprio amico (poter fare un bagno a mare o in un lago con lui/lei) e sia per se stesso, poiché una fobia è sempre il segnale di un “malessere” del cane in una certa situazione.
Di solito essa si manifestai nei cani ansiosi, per cui la fobia è spesso una manifestazione di uno stato ansioso, in altri cani invece può derivare da un trauma subito da cuccioli.
In entrambi i casi è opportuno che tu dia massima fiducia al tuo cane, fornendogli prontamente tutte le sicurezze affettive di cui necessita.
Il fatto poi che sia ansioso, può anche dipendere dalla difficoltà a capire la sua posizione gerarchica in famiglia, in parole povere non sa a chi riporre la sua totale fiducia; questo lo mette in una condizione in cui lui si sente in obbligo di assumersi delle responsabilità cui però ha difficoltà a far fronte.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-20
Tale stato ansioso nei confronti dell’acqua altre volte può essere dovuto ad un trauma specifico, ad esempio stava annegando da piccolo oppure è stato gettato in acqua contro la sua volontà.
Ecco 5 consigli per far superare la paura dell’acqua
Qualunque sia la causa di questo malessere, ti consigliamo di procedere per gradi in questo modo:
- Collocati con il tuo cane in un ambiente rassicurante ed a lui noto, per esempio vicino alla sua cuccia. Quando giochi con lui o gli fai le coccole, poni una ciotola di acqua vicino a te. Di tanto in tanto bagnati leggermente le dita e con queste accarezza il cane, in modo da bagnarlo un poco. Quando fai ciò, abbi sempre un tono rassicurante ed incoraggialo, complimentandoti con lui, mostrati sempre felice ed allegro. Ripeti questa operazione per più giorni, per pochi minuti, aumentando sempre di più la quantità di acqua con la quale gli bagnerai il pelo. Se vedi che il cane ha preso un po’ di confidenza con l’acqua, prova a schizzargliene un po’ addosso oppure prova a far immergere le sue zampette nella ciotola. L’importante è procedere per gradi, senza forzare le cose, dev’essere il tuo cane a dettare i tempi.Puoi anche avvalerti di una piscina per cani e far entrare il cane e farlo abituare piano piano;
- Una volta che il tuo cane riceve gli schizzi come un gioco, puoi portarlo in riva al mare o in un luogo simile. Invitalo a seguirti, bagnandoti i piedi. Puoi anche aiutarti con il suo giocattolo preferito, bagnandolo o immergendolo nell’ acqua. Non aspettarti che si tuffi in acqua già dal primo giorno; se avanza anche solo di pochi metri verso di te, sarà già un ottimo risultato. Non dimenticare di premiarlo ogni volta che fa dei progressi;
- L’importante è precedere per gradi, senza dargli fretta, né tantomeno rimproverarlo, altrimenti perderà tutta la fiducie riposta in te e dovrai ricominciare da capo. Rassicuralo sempre, fai giochi in cui si diverte allo scopo di farlo star bene e fargli vivere l’acqua come un gioco;
- In aggiunta, se ne hai la possibilità, puoi farti accompagnare da un altro cane che non ha questa fobia. Può accadere che vedendo il suo amico giocare nell’acqua sia anch’egli invogliato a farlo;
- Quando il tuo cane ha superato le prime difficoltà, allora puoi invitarlo ad entrare in acqua con te e giocare. Puoi lanciare un pallone in acqua in modo che lui lo vada a prendere nell’acqua.
Insomma sono diversi i trucchetti che puoi adottare per far vincere al tuo cane la fobia dell’acqua, anche a seconda del livello di fobia di cui lui soffre. Comune denominatore in tutti i casi è la pazienza che devi avere nel fargli superare questa fobia.
Vedi anche premi per cani e come giocare con il cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.