Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Lupo Cecoslovacco

È una razza di taglia medio-grande appartenete alla famiglia dei cani da pastore e bovari. La razza è stata riconosciuta come razza nazionale della Cecoslovacchia nel 1982 e nel 1989 è stata conosciuta secondo gli standard FCI.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-06

La storia

cane lupo cecoslovaccoIl colonnello dell’esercito cecoslovacco Karel Hartl è stato definito il creatore di questa razza. Questo tentò di fare accoppiare una femmina di lupo dei monti Carpazi con due pastori tedeschi. Entrambi di colore grigio, il primo era addomesticato e sottomesso mentre il secondo selvatico e nato in natura.

Al primo tentativo di accoppiamento la femmina reagì male mordendo a morte il cane, tanto da staccargli un pezzo di carne dal collo.  Il colonnello però non volle rassegnarsi cosi l’anno seguente ci riprovò.

Il secondo tentativo invece andrò a buon fine e fu l’inizio di un insieme di selezioni per ottenere la razza che conosciamo. Ad accoppiarsi fu un solo pastore tedesco su due, ovvero quello selvatico. Gli accoppiamenti che avvennero in seguito servirono per fissare i caratteri genetici e caratteriali della razza.

Anche se i genitori del cane lupo cecoslovacco sono lupi non è possibile attribuire una percentuale precisa del corredo genetico “lupesco”. Ciò perché con il passaggio delle generazioni il sangue si “diluisce” e poi perché il luogo e l’uomo hanno influenzato tantissimo.

L’obiettivo iniziale era quello di creare dei cani facili da addestrare che potessero proteggere i confini della Cecoslovacchia. A oggi questa razza è usata nel soccorso alpino e salvataggio insieme con un’altra razza, il cane lupo italiano.

Guarda come nascono questi cuccioli di Lupo Cecoslovacco, bellissimo:

Vedi anche addestramento cani da soccorso.

Il carattere

Il cane lupo cecoslovacco instaura con il padrone un legame molto forte rispetto le altre razze. Si crea un vero e proprio patto di fedeltà e rispetto. Questo forte attaccamento al padrone deriva dall’istinto del branco, ovvero indica che l’uomo è il leader del gruppo quindi va seguito e dato ascolto. Per questo motivo non è un cane adatto a tutti, ma solo a pochi.

Bisogna sapersi imporre con la giusta autorità, la parte caratteriale da lupo deve capire chi comanda, così da sentirsi al sicuro e conoscere il suo ruolo nel branco. È un cane idoneo alla convivenza con i bambini se prima però lo si è abituato.

Dato che è l’incrocio di un pastore tedesco, che ha per genetica un attaccamento alla famiglia, e un lupo, con istinto di protezione verso i cuccioli, diventa una tata ideale. Il cane lupo ha bisogno di molto movimento, non è adatto a vivere una giornata sedentaria per questo lungi l’idea della vita in appartamento.

Ha un carattere molto forte, quindi è importante cominciare l’educazione fin da piccolo. È molto intelligente, di solito se pensa una cosa non ci mette molto a metterla in atto. L’uomo non ha tempi di reazione così veloce, quindi l’unico modo per contrastarlo è combattere in anticipo.

Vedi anche educazione del cane adulto o cucciolo.

Caratteristiche fisiche

Gli standard di razza richiedono una costituzione solida, il manto, il colore, il movimento, la costituzione e la maschera devono assomigliare al lupo. Il mantello deve avere un pelo forte e liscio. D’inverno il sottopelo è predominate ed è unito al pelo del mantello coprendo tutto il corpo. Nella stagione fredda il pelo deve coprire anche la parte interna delle cosce, dell’orecchio e addirittura la zona tra le dita.

Il colore va dal grigio chiaro al grigio argento con mascherina chiara. Il mantello deve essere di tonalità chiara nella parte inferiore di collo e petto. È ammesso anche un pelo grigio chiaro.

La testa è muscolosa e simmetrica. Il tartufo è nero e lo stop moderato. Il muso è stretto e non largo. Gli occhi sono di colore chiaro in tonalità giallo-marrone o ambrato. Alcuni soggetti possono presentare un’iride verde oppure marrone chiaro-nocciola. Le orecchie sono diritte, sottili e a forma triangolare. Gli arti sono forti e robusti.

Scopri l’elenco degli allevamenti Cane lupo Cecoslovacco in Italia.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.