Ogni padrone desidera mantenere il pelo del proprio cane lucido e morbido, tuttavia vi sono particolari condizioni in cui questo risultato tarda ad arrivare.
Ci sono tantissimi modi per rendere il pelo del tuo cane lucido e splendente, ma prima di eseguire ogni possibile rimedio, è bene cercare di capire la causa che lo rende secco e spento.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
I maggiori responsabili della lucentezza del pelo di un cane sono gli acidi grassi essenziali, ma purtroppo non vengono sempre sintetizzati correttamente dal suo organismo. Bisogna quindi puntare su una sana e corretta alimentazione per risolvere il problema.
Il mio cane non ha il pelo lucido, quali sono le cause?
Uno scarso apporto di acidi grassi essenziali causa intenso prurito nel tuo cane, con cute secca e squamosa che obbliga il cane a grattarsi in continuazione, fino a quando non si formeranno delle piccole ferite che con il tempo potrebbero infettarsi. Inoltre, questo comportamento può causare la perdita del pelo, gonfiori e arrossamenti di vario genere.
La causa più importante, come detto in precedenza, è lo scorretto assorbimento degli acidi grassi essenziali, i quali vengono assunti tramite l’alimentazione. Ciò significa che, prima di tutto, bisogna curare l’alimentazione. Acquistare crocchette o umido presso negozi specializzati potrebbe aiutare il pelo del tuo cane, migliorando le difese cutanee nei riguardi di differenti patologie ad essa correlate.
Ovviamente, l’alimentazione serve come rimedio solo se il tuo cane non presenta altre malattie; per questo motivo bisognerebbe sempre richiedere un consulto dal veterinario. Lo scarso apporto di proteine e alcuni amminoacidi può regalare al tuo cane un pelo fragile, opaco e lento nella crescita. Le proteine sono fondamentali per la salute del suo pelo, considerato il fatto che la metionina e la cisteina sono vitali per sintesi e cheratinizzazione.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Alle sintesi della cute sono collegate alcune sostanze minerali molto importanti, come il rame, il ferro, lo iodio e il ferro, mentre per quanto riguarda la colorazione svolgono un’azione importante la tirosina e la fenilalanina. Una carenza di tirosina potrebbe provocare un cambiamento del colore del pelo del tuo cane.
È quindi fondamentale che vi sia una corretta miscelatura da cere e lipidi per quanto riguarda la composizione del sebo: solo così il tuo cane avrà un mantello lucente e invidiabile.
Vedi anche sali minerali per cani.
Pelo lucido nel cane: i rimedi più efficaci
Prima di tutto bisogna curare l’alimentazione, apportando integratori di acido gamma linoleico qualora ce ne fosse bisogno; questo elemento aiuterà a ristabilire il corretto livello di acidi grassi sulla cute del tuo cane. Inoltre, via libera a carne e pesce contenenti l’acido grasso omega 6.
Sempre dal punto di vista nutrizionale, si potrebbe pensare di aggiungere vitamina A e vitamina B; la prima aiuta a combattere la desquamazione cutanea e la seborrea da mantello opaco; la seconda incrementa la lucentezza del pelo, l’integrità della cute e la riduzione della perdita del pelo, grazie alla biotina e all’acido folico.
Esistono anche altri rimedi naturali per garantire un pelo lucente al tuo cane, come un tampone realizzato con acqua e aceto di mele: come fare? Prendi un tazza con dell’acqua e aggiungi un cucchiaio di aceto di mele, dopo di che tampona il tuo cane con un panno.
Tuttavia l’aceto di mele è molto acido per cui è necessario abbondare con l’acqua.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
The Golden Paste Company per Cani Anti infiammatori e Aiuta nella Salute delle articolazioni,... | 15,99 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
ACETO 8° PET PROFUMATO MELA (3) | 8,70 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Via libera anche al rosmarino, il quale pare sia particolarmente efficace nel caso in cui il tuo cane non abbia pelo lucido: metti a bollire dell’acqua e, successivamente, aggiungi un cucchiaio di rosmarino, lasciando riposare il tutto in un pentolino per almeno 10 minuti; una volta che l’acqua diventa tiepida, utilizzala per tamponargli il pelo.
Inoltre, per avere un pelo lucido e protetto da pulci e altri parassiti, si consiglia un decotto realizzato con l’assenzio: fai bollire un litro d’acqua per 20 minuti, aggiungendo circa 3-5 grammi della pianta secca.
Una volta raffreddato, filtralo e spruzzarlo sul pelo del tuo cane, evitando di colpire muso e occhi, almeno una volta giorno. Per risultati ancora più efficaci, cerca di spazzolare il tuo migliore amico a quattro zampe almeno ogni settimana.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.