Di seguito troverai una scheda dettagliata sul cane pechinese; le caratteristiche di questa razza così particolare lo rendono come vedremo a breve un cane da compagnia molto discreto e che non necessita di tante cure.
Aspetto fisico del cane pechinese
Il pechinese si presenta di piccola statura. La sua lunghezza al garrese è di circa 20-25 cm. Il suo nome deriva dalla sua origine asiatica, ed è stato nel passato il cane della famiglia reale pechinese.
Una volta portato in Europa, riscontrò molto successo e da allora è uno dei cani più apprezzati da adulti e bambini. Il suo fisico è caratterizzato da un folto e lungo pelo, che può avere varie sfumature di colore.
Le simpatiche orecchie, che sono caratteristiche di questa razza, sono molto lunghe e pendenti. Il viso è leggermente schiacciato, cosa che gli conferisce quel tipico aspetto un po’ buffo che tanti adorano.
Il pechinese risulta essere un cane molto ben proporzionato fisicamente, con testa tonda, muso rugoso ed il tartufo nero, piccolo e schiacciato. La coda è all’insù.
Carattere del cane pechinese
Dal punto di vista caratteriale, è un animale docile. Esso è inserito nella classificazione canina tra quelli da compagnia, proprio per le sue peculiarità caratteriali. Nonostante sia fedele al padrone ed ami farsi coccolare, è un cane indipendente, che non ama molto le dimostrazioni di affetto eccessive.
Per questo è l’ideale per anziani ed adulti, un po’ meno per i bambini nei confronti dei quali il pechinese sembra avere un atteggiamento addirittura indifferente. Inoltre è un animale semplice da educare, sebbene la sua innata indipendenza possano rendere difficili alcuni compiti; nonostante ciò il fatto di essere fedele al padrone rende tutto molto più semplice.
È un cane piuttosto casalingo che non ama la vita all’aria aperta. Per questo, le passeggiate devono essere lente e non troppo lunghe, tenendo comunque presente che qualsiasi cane deve svolgere un’attività fisica commisurata alla sua fisicità.
Guarda questo piccolo pechinese come si diverte con la palla da basket:
Cura ed alimentazione del cane pechinese
Il cane pechinese può essere particolarmente soggetto a problemi legati alla vista, alla pulizia per via del pelo lungo, a patologie riguardanti la dentizione. Per quanto concerne il pelo, il cane necessiterà di una toelettatura periodica e di essere spazzolato quotidianamente.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Cane pechinese con corona Maglietta | 21,99 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
Merry Woofmas Cane pechinese Divertente Natale Brutto Natale Maglietta | 17,99 EUR | Acquista in pochi click |
3 |
|
Donna Sushi Pechinese Cane Maglietta con Collo a V | 17,99 EUR | Acquista in pochi click |
4 |
|
Maglietta Pechinese Uomini Cani Regalo Pechinese Maglietta | 19,99 EUR | Acquista in pochi click |
5 |
|
Cane Pechinese Maglietta | 16,99 EUR | Acquista in pochi click |
6 |
|
Bad Dog Pechinese Cane Maglietta | 16,99 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22
Anche gli occhi devono essere curati e ben puliti periodicamente poiché la presenza di peli sugli stessi potrebbe causare qualche problema. Circa la dentizione, il pechinese può tendere al prognatismo; per questo è opportuno una visita veterinaria periodica, oltre chiaramente a tutte le vaccinazioni obbligatorie.
Per quanto concerne l’alimentazione, il pechinese potrà mangiare sia cibi pronti, come crocchette, sia cibi cotti in casa. In quest’ultimo caso, cosa che consigliamo per tutti i cani, è bene informarsi presso il veterinario circa il fabbisogno di proteine, carboidrati e vitamine del proprio cane in base alla razza, per bilanciare la dieta in maniera equilibrata.
Anche il pechinese è goloso di bocconcini, tuttavia non sarà facile educarlo a suon di cose buone, poiché, come abbiamo anzi detto, si tratta di un cane che ama l’autonomia e quindi dovrai far leva più che sulla ricompensa sul ruolo che tu, in qualità di capo branco, hai nei suoi confronti.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.