Lo Shih tzu è un cane cinese ed ha origini molto antiche; si pensi che era molto apprezzato e presente nelle corti degli imperatori.
E’ arrivato in Europa piuttosto tardi, agli inizi del ‘900, ma ha riscontrato subito un notevole successo.
Non esistono le razze di Shih Tsu Nano o Shih Tsu Toy o Imperiale in quanto sono soltanto trovate commerciali.
Aspetto fisico dello shih tzu
Lo shih tzu ha un aspetto fisico davvero grazioso. E’ un cane di piccola taglia; il suo peso oscilla dai 5 agli 8 kg e la sua altezza al garrese è di circa 25 cm. E’ piccolo ma robusto, la testa è tondeggiante, il tartufo piccolo e nero. Ha il muso corto e gli occhi grandi.
E’ caratterizzato da un pelo lungo che ricopre tutto il corpo nonché il volto. Molto spesso, se non tagliati, i peli tendono a cadere dal capo sul viso; per questo molti padroni si divertono a fare varie acconciature per tenerli all’insù. Le orecchie sono cadenti e ricoperte anch’esse di pelo; la coda arricciata.
La sua lunghezza è maggiore rispetto alla sua altezza. Può essere di varie sfumature e vari colori. Ricorda che tende a russare quando dorme.
Il prezzo per adottare uno Shih Tsu in allevamento è di circa 600€.
Come le altre razze di cani non si riconosce allo specchio, guarda quanto è carino questo Shih Tsu di 3 mesi circa che si specchia per la prima volta:
Carattere del cane shih tzu
E’ un cane da compagnia e come tale è adatto all’appartamento. Le sue piccole dimensioni e la sua propensione per la vita domestica lo rendono un cane idoneo alle famiglie ed anche agli appartamenti più piccoli.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-28
È un animale molto dolce e tenero, adatto ai bambini anche piccoli perché ama giocare. Oltre ad essere molto socievole con i bambini, lo è anche con altri animali presenti in famiglia; perciò se hai già cani, gatti o altri animali domestici stai pur certo che farà facilmente amicizia.
Allo stesso tempo è molto semplice da educare e quindi non richiede grandi attenzioni da questo punto di vista. Non è fatto per la guardia ed abbaia pochissimo, e ciò lo rende ancora più adatto alla vita domestica.
A volte è anche un po’ pigro, quindi non ama le lunghe camminate. Insomma è un cane molto calmo e tranquillo che ti riempirà di affetto in maniera silenziosa e discreta.
Vedi anche addestrare cani da guardia e come giocare con il cane.
Cura ed alimentazione del cane shih tzu
Riguardo l’alimentazione, deve seguire una dieta equilibrata, possibilmente a base di cibi industriali, tendendo in conto che non si tratta di un animale dalla grande attività fisica. Tuttavia tende a mangiare molto e quindi ad ingrassare.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Il suo pelo lungo fa sì che sia necessario spazzolarlo quotidianamente e per questo viene presentato spesso anche nelle gare di bellezza. Soffre il caldo e molti padroni tendono a tosarlo proprio durante la stagione estiva. E’ buona abitudine comunque tenere il cane al fresco durante le giornate più calde.
Durante la muta, non perde molto pelo a dispetto di quanto si possa pensare, pertanto è adatto a chi non tollera il pelo canino. Altra zona delicata per lo shih tzu sono gli occhi, che spesso vengono colti da malattie.
Per questo è necessario pulirli con prodotti specifici come gocce, che puoi farti consigliare dal veterinario. Anche le orecchie necessitano di una certa attenzione. Controlla i denti, anch’essi punto debole del cane.
Consulta l’elenco di allevamenti Shih Tzu.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.