Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane sordo

La perdita dell’udito nei cani più vecchi è comune così come per noi esseri umani, mala perdita parziale o totale dell’udito nei cani in giovane età diventa un grave problema, in quanto il cane dovrà affrontare non poche difficoltà oltre che un percorso di vita diverso.

La sordità nel cane e il suo addestramentoLa sordità può essere causata da diversi motivi quali: lesioni al sistema uditivo, accumulo di cerume nel condotto uditivo, particolari infezioni o difetti congeniti.

Alcune razze hanno un’elevata incidenza di difetti di sordità ereditaria, in special modo per le razze pezzate a macchie, la sordità congenita, viene ereditata geneticamente ma ancora sono sconosciute le cause di tale trasmissione.

Per sordità congenita ci riferiamo ad una sordità neurosensoriale che può svilupparsi su entrambe le orecchie o su un solo orecchio.

Come diagnosticare la sordità del cane

Come accorgersi che il proprio cane è affetto da sordità? Oltre ai sintomi utili a diagnosticare una patologia auricolare, come grattarsi fino a provocare dei gonfiori, notare un cerume maleodorante che fuoriesce dalle orecchie, si possono utilizzare particolari tecniche per notare se il proprio cane è sordo.

Diversi sono i segni che il padrone può notare, se il cane non da nessuna risposta agli stimoli che provengono dall’esterno, se sembra confuso quando si gli ordina un comando, se non si accorge della presenza del padrone fino a che non lo vede, se ad un richiamo si gira dalla parte sbagliata.

Alcuni gesti diventano importanti per la vita e la sicurezza dei nostri cani, un cane sordo può essere una facile vittima di incidenti stradali ma anche esserne la causa, quindi è fondamentale non lasciare che il cane esca da solo, quando si passeggia bisogna tenerlo sempre al guinzaglio e fissare un campanellino al collo per individuarne la posizione quando si allontana.

A prescindere dalla sordità, l’educazione dei propri cani è di fondamentale importanza per agevolare la comunicazione e facilitare il rapporto uomo-cane, ma risulta necessaria in presenza di un cane sordo.

Le tecniche utilizzate nei corsi di addestramento non differiscono se non per la mancanza di comunicazione verbale.

Addestrare un cane sordo non è un rituale di estrema facilità anzi è difficile in quanto bisogna instaurare col proprio cane un rapporto speciale, di complicità che lo portino a fidarsi del proprio padrone o conduttore.

La perseveranza e la pazienza sono l’ingrediente fondamentale per aiutare entrambi, cane e padrone, a superare le difficoltà e riuscire a raggiungere gli obiettivi preposti.

Quando il padrone riesce ad avere un rapporto di estrema fiducia con il proprio cane è estremamente indispensabile mantenere un contatto visivo così che il nostro amico a quattro zampe riesca a seguire ogni comando.

Un cane sordo riesce a rispondere solamente ai segnali visivi, infatti è bene utilizzare una lampadina ai fini dell’addestramento.

Tappe fondamentali per l’addestramento di un cane sordo

Tre sono le tappe fondamentali da tenere in considerazione per l’addestramento di un cane sordo, fare in modo di riuscire a mantenere il contatto visivo, premiando il cane con dei croccantini e accarezzandolo dimostrandogli approvazione.

E’ bene abituare il cane all’ambiente e ai segnali che provengono dall’esterno e che potrebbero spaventarlo, se disattento toccargli la spalla così che si accorga della propria presenza, non appena di accorge della presenza del padrone, premiandolo con un croccantino.

L’elargizione di cibo diventa fondamentale quando il cane dorme, infatti è bene svegliarlo e premiarlo ogni qualvolta non si sveglia bruscamente così da prepararlo agli stimoli esterni imprevedibili,  mostrargli interesse per l’azione che sta compiendo e infine insegnare a rispondere al comando visivo come se fosse un comando vocale.

Sicuramente non è facile raggiungere una tale complicità col proprio cane, infatti sono indispensabili almeno 2/4 ore giornaliere di allenamento, ma per un cane specie se sordo un corso di addestramento potrebbe salvargli addirittura la vita.

Vedi anche premi per cani.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.