• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Enciclopedia » Cani da guardia: le migliori razze

Cani da guardia: le migliori razze

Da quando l’uomo ha cominciato a sentire l’esigenza di proteggere il proprio territorio ed il proprio bestiame da intrusi e da altri animali, il cane si è sempre più distinto come ottimo animale per la custodia.

I cani da guardiaNel momento in cui il cane è diventato animale domestico, ha sempre di più avvertito l’esigenza di proteggere il proprio padrone; questo è vero indipendentemente dalla razza.

Nella vita di tutti i giorni possiamo notare come anche il cane più mite e mansueto, dinanzi ad una situazione potenzialmente pericolosa per il suo padrone o per i membri della sua famiglia, sente questo istinto di protezione abbaiando e manifestando aggressività verso il possibile aggressore.

Ci sono varie razze che per natura sono deputate naturalmente alla guardia. Con cani da guardia intendiamo proprio quelle razze che fin dalle origini si sono contraddistinte per un certa attività di difesa dell’uomo e dei suo spazi.

Nella classifica internazionale dei cani non esiste una categoria specifica destinata alla protezione; possiamo però individuare nella classe 7, cani intelligenti e razze ideali da guardia, sebbene ci siano anche molte altre razze di cani idonee alla difesa.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Elementi comuni nei cani da guardia

In generale i cani da guardia si contraddistinguono per alcuni elementi più o meno comuni, che li rendono perfetti a questo tipo di attività:

  • La stazza. Di solito i cani da guardia sono di stazza medio grande. Si comprende come infatti un cane di grossa taglia possa intimorire di più il malintenzionato rispetto ad un cane di piccola taglia.
  • Il carattere. Si tratta di cani molto equilibrati, consapevoli della loro forza. Questo rende questi animali non aggressivi o violenti, come qualcuno può pensare. Il migliore cane da guardia che si possa avere non aggredisce gli altri in maniera ingiustificata né tantomeno è violento. E’ invece un animale che è consapevole della propria forza fisica e per questo cerca di calibrarla nel miglior modo possibile. Non si avventerà sull’altro in maniera azzardata senza prima aver eseguito diversi avvertimenti. Solo quando si accorgerà che tutti i suoi avvertimenti sono stai ignorati, passerà all’attacco fisico.
  • L’educazione. Con cani del genere è importante il tipo di educazione ricevuta. Infatti sarebbe fin troppo facile educarli alla violenza, anche mediante tecniche coercitive e di dolore sul cane stesso. Molte volte accade che padroni incauti ed incoscienti pensino di educare il proprio cane alla guardia attraverso la minaccia e la violenza fisica, non rendendosi conto che quel comportamento può rivelarsi controproducente, poiché la minima cosa indurrà il cane ad aggredire lo stesso padrone (che è proprio quello che il padrone si merita). Non ci dobbiamo meravigliare poi di cani che aggrediscono i padroni o bambini, perché questo è solo frutto dell’ignoranza delle persone.
  • Coraggio e fedeltà. Il cane da guardia ideale è quello che è leale nei confronti del suo padrone, un cane disposto a sacrificare sé stesso pur di proteggerci. Si tratta di un animale che ha instaurato un buon rapporto con gli esseri umani.
  • La difesa del territorio. Un cane da guardia e da difesa deve avere anche un’attitudine alla difesa del territorio. Tuttavia questo può essere controproducente e pericoloso se non viene affiancato da una buona educazione; l’eccessivo senso di appartenenza al territorio potrebbe infatti portare il cane ad aggredire anche persone che lui vede estranee, pur non essendo malintenzionati.
  • La dolcezza. Proprio per quanto suddetto, i cani da guardia non devono mancare per dolcezza ed affetto, non solo verso i propri padroni ma in generale verso gli esseri viventi. Nessuno vuole un cane aggressivo, che spaventa i nostri ospiti quando ci vengono a trovare.
  • Colore. Molti cani da guardia sono di colore nero, poiché tale colore, è stato dimostrato, incute una certa paura.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Ma quali sono le razze ideali di cani da guardia?

Tra queste le più note sono:

  • Il bullmastiff, incrocio tra un bulldog e un mastiff, caratterizzato da un indole pacifica, è un cane fisicamente forte, ma allo stesso tempo docile. E’ caratterizzato da una forte territorializzazione ed è leale. Difende il suo padrone in maniera decisa e se educato bene può essere un cane da compagnia ideale.
  • Il rottweiler. La sua imponenza fisica e la sua indole lo fanno rientrare tra i cani da guardia più utilizzati. E’ molto forte e richiede un padrone altrettanto forte ed autoritario, altrimenti rischia di prendere il sopravvento con conseguenze pericolose. Ha necessità di vivere in spazi ampi, non potendo essere costretto tra quattro mura domestiche. Non ama molto la convivenza con altri animali.
  • Il dobermann. Erroneamente, questa razza viene spesso associata alla violenza ed a tristi episodi di cronaca, al pari del rottweiler. Anche in questo caso è fondamentale l’educazione che gli viene impartita, poiché si tratta di un cane dalle grandi potenzialità fisiche. E’ molto forte pur avendo una fisicità atletica e snella.
  • Il cane pastore. Si differenzia dalle razze precedenti perché è più idoneo alla guardia che alla difesa.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Cani da difesa: le razze migliori per proteggerci
  2. Migliori cani da riporto: le razze ideali
  3. Cani di taglia grande: razze e considerazioni
  4. Cani da montagna: le caratteristiche delle razze
  5. Cani giganti: tutte le razze

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.