Il tuo cane è spesso stanco e affaticato? Cerchi un integratore alimentare ma non sai bene quale può essere quello più indicato alle esigenze del tuo amico peloso? Prova con la carnitina.
La carnitina, conosciuta anche come Vitamina Bt, è un amminoacido che converte i grassi in energia, e per questo consigliata per cani da lavoro o che svolgono attività agonistica (indicata ad esempio per cani da slitta, cani poliziotto o cani che effettuano gare di velocità).
- Consigliato nei periodi di intensa attività fisica del cane
- Consigliato per il raggiungimento di una forma fisica ottimale del cane
- Consigliato ai cani in sovrappeso
- Stimola l’attività fisica del cane
- Confezione 90 compresse
- MANGIME COMPLEMENTARE IN COMPRESSE PER CANI E GATTI
- con Carnitina, Taurina e Glicina
- Integrazione per cani e gatti che possono manifestare carenze energetiche
- QUANTITATIVO GIORNALIERO CONSIGLIATO Cani e Gatti fino ai 5 Kg: ¼ cpr | dai 5 ai 10 Kg: ½ cpr | dai 10 ai 20 Kg: 1 cpr | dai 20 ai 30 Kg: 1.5 cpr | oltre i 30 Kg: 2 cpr
- L-carnitina per aiutare a bruciare i grassi e a mantenere una muscolatura asciutta
- Livello ottimale di beta - carotene e vitamina E per rafforzare le difese immunitarie naturali
- L-carnitina e taurina naturale per preservare la salute del cuore; Glucosammina e condroitina da fonti naturali per mantenere le articolazioni sane e favorire la mobilità
- La speciale forma delle crocchette e l'esclusivo sistema DentaDefense contribuiscono a mantenere denti sani e puliti
- Fonti naturali di omega-6 e omega-3 per cute e mantello sani
- CONSIGLIATO PER CANI DA LAVORO, SPORTIVI, DA SOCCORSO: Dolvit Sport è un integratore multivitaminico specifico per cani che effettuano sforzi fisici
- BENEFICI PER MUSCOLI E CUORE: i componenti del prodotto aiutano a rigenerare il tessuto muscolare, favoriscono l'efficienza cardiaca e rafforzano il sistema immunitario
- MIGLIORA LA MOBILITA': Le sostanze contenute in Dolvit Sport garantiscono una migliore mobilità, una maggiore energia e benessere fisico, dunque ottimizzano il funzionamento dell'apparato locomotore nel suo complesso
- DOSAGGIO: per cani fino a 10kg di peso corporeo somministrare 1 grammo 2 volte al giorno; da 10 a 20 kg 2 grammi 2 volte al giorno; da 20 a 30 kg 3 grammi 2 volte al giorno; oltre i 30 kg 4 grammi 2 volte al giorno
- PRODOTTO IN EUROPA: teniamo molto a elevati standard di qualità, che garantiamo grazie alla produzione locale dei nostri integratori in Europa
Ultimo aggiornamento: 2023-12-10
I cani possono assumere la carnitina nella loro dieta oppure la sintetizzano essi stessi. L’animale atleta solitamente non è però capace di ripristinare da solo le grosse perdite di carnitina durante lo sforzo muscolare.
L’assunzione di carnitina permette che le riserve di glicogeno siano risparmiate, evitando così la produzione di acidi lattici e quindi ritardando l’insorgere della fatica.
A cosa serve la carnitina
È indicata in quegli stati carenziali o di debilitazione del cane ad esempio dopo un intervento o in animali anoressici o con disturbi alimentati.
Consigliata anche perché protegge il fegato ed il cuore, ottima quindi per cani con disturbi cardiaci. È utile anche per cani da lavoro che possono tendere ad avere cali energetici e sofferenza muscolare dopo l’esercizio fisico.
È infine indicata per cani obesi in quanto può contribuire a far perdere peso al tuo cane in quanto permette di bruciare molto facilmente i grassi. Ovviamente un risultato reale si avrà solo in seguito ad una buona attività fisica ed una dieta corretta.
Vedi anche esercizi per cani.
Quando assumerla
Questo integratore alimentare è spesso presente in commercio sotto forma di gel o in gocce e solitamente viene somministrato una volta al giorno (1 gr/ml per 4 chili di peso) per circa 10-20 giorni a seconda dei casi.
Si tratta comunque di una terapia indicativa che non può tenere conto della storia medica del tuo cane per cui in questi casi, anche se come tutti gli integratori questo prodotto che non necessita di prescrizione medica, è sempre d’obbligo chiedere il parere del veterinario di fiducia che sa sicuramente cosa è meglio per il tuo cane.
Puoi somministrarlo per uso orale, sia da solo sia mescolato nel cibo. Alcune marche di cibi per cani già contengono percentuali di carnitina, eccone un elenco:
Puoi trovare questo integratore alimentare nei negozi specializzati per soddisfare le esigenze dei nostri amici animali, nelle farmacie e anche online.
Il prezzo varia a seconda della tipologia: il tubetto in pasta (con pratica siringa dosatrice inclusa nella confezione) nel formato da 15 grammi costa circa 15 euro, stesso prezzo per un flacone da 15 ml per la versione in gocce (il prezzo varia di poco a seconda dell’azienda produttrice dell’integratore).
Vedi anche farmaci per cani.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Questo prodotto non ha controindicazioni o effetti collaterali particolarmente rilevanti: solo in caso di sovradosaggio possono verificarsi problemi a livello gastrointestinale come gastriti o la comparsa di feci molli o diarrea, ed infine possibili casi di vomito.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-08
Se ti attieni alla modalità di somministrazione indicata sul foglietto illustrativo o suggerita dal veterinario non hai alcun motivo di temere per la salute del tuo fedele amico a 4 zampe ma potrai esclusivamente godere degli effetti benefici di questo integratore alimentare.