Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cestini bicicletta per cani

Cestini bicicletta per caniCosa può esserci di più piacevole di una bella e salutare pedalata in compagnia del tuo amico a quattro zampe?

Per dedicarti questi momenti di spensieratezza in totale comodità, la soluzione ideale sono i cestini per bicicletta ideati appositamente per il trasporto dei nostri cari cani di piccola taglia, così da rendere felici loro e noi.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29

Cestino da bicicletta per cani: com’è fatto

Realizzati quasi sempre in vimini in quanto materiale estremamente resistente, esteticamente bello e comodo per l’animale, i cestini sono semplicissimi da montare e smontare, anche sulla tua amatissima mountain bike.

Il cestello è robusto e stabile ed è reso disponibile completo di fissaggio per agevolarti nel montaggio che risulta appunto rapido e per nulla faticoso.

Progettati per sopportare un peso di circa 10 kg, i cestini consentono al tuo fedele amico peloso di restare comodo e accucciarsi in totale sicurezza durante la vostra passeggiata in bicicletta.

Le lacche e il decapaggio utilizzati per la loro fabbricazione sono inoltre realizzati rispettando pienamente la norma europea sulla sicurezza, in modo da risultare innocui sia per l’uomo che per l’animale.

Il cestello include poi una griglia di protezione, zincata, rivestita in plastica e rimovibile che ti consente di mettere il cane in una condizione di maggiore sicurezza e ti permette quindi una guida ancora più spensierata e divertente.

Si tratta di un accessorio simpatico e funzionale per la tua bicicletta, che fornisce un aiuto importante per il trasporto dei cani senza però rovinare l’estetica della tua amata due ruote.

Le sue dimensioni ridotte e compatte infatti, rendono il cestello adatto alla maggior parte dei tipi di bici e non ne intaccano minimamente la laccatura. Anche quando deciderai di smontare il cestino, la tua bicicletta sarà perfetta e nuova come prima.

I cestini per il trasporto cani sono inoltre realizzati con un ottimo e resistentissimo salice europeo e sono progettati per essere utilizzati in ogni tipo di condizione meteorologica senza riportare conseguenze, sia che la pedalata avvenga sotto la pioggia, sia che avvenga sotto il sole più cocente.

Confortevoli sono anche le misure, da scegliere in base alla grandezza del tuo amico a quattro zampe, ma che qualunque sia la taglia, presentano nell’apertura del cestello una larghezza leggermente maggiore rispetto alla superficie d’appoggio.

Questa caratteristica va a vantaggio dell’inserimento del cane nel cestino.

La sicurezza

L’utilizzo dei cestini per bicicletta offre uno strepitoso servizio per te e rendono felicissimo il tuo amico peloso che ama passeggiare e stare sempre al tuo fianco, d’altra parte richiede avvertenze ben precise perché ne risulti ottimale il funzionamento.

Le indicazioni di sicurezza da seguire consigliano infatti di tenere sempre conto del carico massimo del cestello, di abituare il cane a stare nel cestino prima di effettuare il primo trasporto, di esercitarsi a pedalare prima senza cane a bordo, magari riempiendo il cestino con un peso analogo, in modo da verificare le diverse impostazioni di guida e il differente comportamento dello sterzo.

Inoltre si suggerisce di tenere ben ferma la bicicletta mentre si inserisce l’animale nel cestino o lo si estrae. Per concludere, è bene non lasciare mai incustodita la tua due ruote con il cane a bordo.

Quanto costa?

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29


Il prezzo dei cestini per bicicletta oscilla tra i 50 e 60 euro anche se esistono modelli che possono arrivare anche ad un costo di 90 euro.

Divertiti a cercare il modello più adatto alle tue esigenze e non perdere l’occasione di qualche eventuale offerta che potrai sicuramente cogliere con un po’ di ricerca sia nei siti di vendita di accessori per cani online sia nei negozi specializzati.

Vedi anche trasportino per cani in bicicletta.