Vai al corso “Educa il tuo cane”

Che cosa fare se si perde il libretto sanitario del cane

Può capitare che durante un trasloco o in seguito ad un viaggio si perde il libretto sanitario del cane. Cominciamo con il fare chiarezza su cosa sia questo libretto e che valore ha.

Il libretto sanitario è un libricino, non di valore legale, nel quale sono segnati tutti i dati del cane e del padrone. Di solito si rilascia alla prima vaccinazione o quando è sverminato da cucciolo. In questo libretto sono segnati tutti i libretto sanitario del canedati sensibili come nome, età, razza, sesso, colore, numero del microchip e segni particolari. In fondo alla pagina invece troverete i dati del proprietario.

All’interno del libretto ci sono le pagine in cui il veterinario segnerà le vaccinazioni fatte con tanto di bollini di conferma, i richiami, ed eventuali terapie o allergie a farmaci. Il libretto sanitario del cane cambia da regione a regione, possono avere diverse sezioni ma le principali non cambiano mai, come quella in cui s’inseriscono i dati del cane e quelli del proprietario.

Come detto prima il libretto sanitario non è obbligatorio per legge a differenza invece del microchip. È importante per conoscere la storia del cane, in caso il vostro veterinario di fiducia non sia a disposizione e abbiate bisogno di un medico a voi sconosciuto.

In pratica possiamo definirlo come una carta d’identità. Di questo libretto, al contrario di ciò che si pensa, ne esiste una sola copia ovvero quella in vostro possesso.

Il veterinario non possiede alcuna copia, poiché sarebbe impossibile archiviare tutti i dati dei cani cui presta servizio, ci vorrebbe un archivio enorme e giornate intere per catalogare il tutto.

Nel caso in cui lo perdiate, non fatene un dramma, in particolare non incolpate nessuno, sono cose che capitano. Se il cane è seguito in una grossa clinica, questa avrà una segreteria e un programma gestionale che archivia tutti i dati e gli interventi di ogni “paziente”.

Tramite il pc è possibile tener conto di vaccini, esami e visite fatti durante la vita del cane. In piccole cliniche o ambulatori comuni questo non può avvenire. Non solo non c’è il personale per fare l’archiviazione, ma ci vorrebbero grossi spazi.

Cosa fare se si perde il libretto sanitario del cane?

La prima cosa da fare se si perde il libretto sanitario è quello di non incolpare nessuno e senza timori o paure chiedetene uno nuovo al veterinario. Cercate di ricordate eventuali patologia di cui il vostro amico a quatto zampe soffre, se è allergico a dei farmaci o di eventuali cure fatte.

Per le vaccinazioni non bisogna conoscere le date precise, basta sapere orientativamente quali sono state eseguite. Cosa invece di vitale importanza è il numero di microchip.

La cosa è più semplice da fare è quella di recarsi presso i servizi sanitari dell’ASL in cui è stato registrato il cane, e farvi rilasciare una fotocopia del documento, nel quale troverete il numero del microchip.

L’ASL ha tutto archiviato tramite un sistema informatico, quindi non sarà difficile recuperare il documento di cui avete bisogno. Ricordate che è obbligatorio per legge, tra l’altro l’unico obbligo del padrone, microcippare il cane. Questa semplicissima procedura vi permetterà di ritrovare l’amico peloso in caso di smarrimento o furto.

Una soluzione preventiva potrebbe essere quella di fotocopiare il libretto, darlo a una persona di fiducia oppure metterlo in un posto non troppo difficile da trovare. Ricorda sempre di portare con te il libretto sanitario quando vai in vacanza o se ti allontani da casa per diversi giorni.

Non affidarlo ai bambini, anche se l’intento è di responsabilizzarli nei confronti di un animale, è molto probabile che perdano il libretto semplicemente dimenticandosi il luogo in cui l’hanno conservato. Una soluzione è fotocopiarlo e poi affidarlo ai tuoi figli.

Vedi anche farmaci per cani.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.