• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Approfondimenti » Cinognostica: pregi e difetti del nostro cane

Cinognostica: pregi e difetti del nostro cane

La cinognostica è una branca della zoognostica, ossia la scienza che studia e valuta le varie razze canine. L’etimologia della parola cinognostica, deriva dal  greco, cino = cane e gnostica =  conoscenza.

Cinognostica: pregi e difetti del nostro caneLa cinognostica come ci indica la stessa etimologia è la conoscenza del cane analizzando i caratteri fenotipici sia dal punto di vista morfologico che fisiologico, ma anche caratteristiche genotipiche ovvero i caratteri ereditari trasmessi dalle precedenti generazioni,  valutando soprattutto le diversità esistenti tra le razze canine.

Quando parliamo di cinognostica, facilmente possiamo fraintenderne il vero significato, in quanto spesso questo termine viene associato agli amanti dei cani, ma non si limita solo a questa categoria in quanto comprende anche gli allevatori, chi seleziona razze o partecipa alle esposizioni e infine giudici esperti delle gare canine.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Dolfos Dolvit Biotina - Integratore per il pelo e la Pelle del Cane - Cura la perdita del pelo - Favorisce la lucidità e la morbidezza - 100% Naturale con Lievito di Birra Essiccato - 90 Compresse Dolfos Dolvit Biotina - Integratore per il pelo e la Pelle del Cane - Cura la perdita del pelo -... 23,40 EUR Acquista su Amazon
2 Canosept Spray Per La Cura Del Pelo Per Cani 250 ml - Prodotto Per La Cura Del Delo Del Cane Facilmente Pettinabile, De-Feltrata E Appassionata - Assicura Un Pelo Lucido E Setoso Canosept Spray Per La Cura Del Pelo Per Cani 250 ml - Prodotto Per La Cura Del Delo Del Cane... 10,99 EUR Acquista su Amazon
3 Argento Colloidale Spray 100% Naturale per Animali (Cani, Gatti) Tutto in 1  Cicatrizzante  Disinfettante  Rimedi Antiprurito (Dermatiti, Acari). Per Pelle, Occhi, Orecchie, Naso. Argento Colloidale Spray 100% Naturale per Animali (Cani, Gatti) Tutto in 1 Cicatrizzante... 11,95 EUR Acquista su Amazon
4 PetPäl Pennello di Cane & Gatto Spazzola Deshedding Cura |Spazzola per Cani & Gatti| sotto Lana Pelliccia Spazzola per Capelli Corti & Lungo | Facile Rimuovere con Stesso Tecnologia di Pulizia PetPäl Pennello di Cane & Gatto Spazzola Deshedding Cura |Spazzola per Cani & Gatti| sotto Lana... 14,97 EUR Acquista su Amazon
5 Scioglinodi e Lucidante Naturale per Cani, 250ml - con Ingredienti e Oli Vegetali - Aiuta a Districare i Nodi e Lucida Il Pelo - Adatto per Tutti Tipi di Pelo, Linea 101 Scioglinodi e Lucidante Naturale per Cani, 250ml - con Ingredienti e Oli Vegetali - Aiuta a... 11,79 EUR Acquista su Amazon
6 Spray Sciogli Nodi per Cani, Deodorante e Lucidante Pelo, Made in Italy e Naturale, Profumo di Lavanda e Menta, Ricco di Vitamina E, Calendula, Pantenolo, Biotina - Dulàc Olio Pelo Perfetto Spray Sciogli Nodi per Cani, Deodorante e Lucidante Pelo, Made in Italy e Naturale, Profumo di... 17,90 EUR Acquista su Amazon
7 Il Principino Nodizero Spray Scioglinodi Lucidante Istantaneo, Spray ipoallergenenico, rimuove Facilmente i Nodi, Ideale per Manti Lunghi, Manti secchi, Manti annodati, per Cane e Gatto, 200ml Il Principino Nodizero Spray Scioglinodi Lucidante Istantaneo, Spray ipoallergenenico, rimuove... 18,89 EUR Acquista su Amazon
8 Shampoo per cani | biologico | senza agenti chimici e senza sapone | ipoallergenico | contro il prurito | con argilla saponifera del Marocco originale | 500 ml | per pelo corto e lungo Shampoo per cani | biologico | senza agenti chimici e senza sapone | ipoallergenico | contro il... 16,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2022-05-20

Gli appassionati di cinofilia sfruttano questi studi scientifici per analizzare la conformazione esteriore, ovvero la valutazione morfo-funzionale, cercando di costituire la base da cui migliorare le razze o scegliere dei riproduttori per cercare di ridurre i difetti o le patologie che possono derivare, razze che solitamente sono destinate alla partecipazione di concorsi canini.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Terminologie della cinognostica

La cinognostica ha una propria terminologia, un particolare lessico.

Cominciamo con lo spiegare alcuni termini di tale disciplina, al fine di addentraci in seguito nella stessa. Le caratteristiche genotipiche sono quelle presenti nel patrimonio ereditario di ciascun essere vivente e sono in comune a più razze; invece le caratteristiche fenotipiche sono quelle che distinguono ciascuna razza.

Altro concetto fondamentale è la bellezza.

Essa diventa sinonimo di utilità, un concetto di bellezza molto più ampio che comprende l’armonia , la completezza e l’uniformità. L’armonia  completa per un cinofilo esperto comprende la bellezza fisica del cane sia dal punto di vista psichico che funzionale. E’ possibile determinare la bellezza di una razza in base al genotipo, fenotipo e la funzione che l’animale deve svolgere.

La cinognostica si basa oltretutto sulla cinometria ovvero la misurazione del cane, quindi degli arti, inclinazione della spalla, torace, tronco, tanto da riuscire a indicare la razza perfetta, con i pregi, priva di difetti, di tare e di vizi.

Premesso ciò, si comprende bene come parlare di cinognostica nel caso dei cani non debba apparire inappropriato oppure spietato, poiché il tutto è finalizzato alla creazione di razze che minimizzino i difetti e massimizzino i pregi.

Per questo l’allevatore o chi per essi nel considerare la bellezza del cane dovrà tenere conto di tre aspetti fondamentali: l’estetica, la funzionalità e la salute psichica del cane.

Abbiamo accennato poc’anzi ai concetti di pregio, vizio, tara e difetto. I pregi sono tutti quegli elementi che a seguito di una valutazione visiva del cane ci sembrano rispecchiare alcuni canoni; essi possono essere assoluti se ci si riferisce alla generalità della razze canine opere relativi se invece ci riferiamo ad una razza in particolare.

I vizi invece sono problematiche legate alla psiche del cane; essi possono avere origine nervosa, comportamentale oppure per mancata o errata socializzazione.

Le tare sono difetti fisici, riferibili sia alle ossa che alla pelle. Infine i difetti, al pari dei pregi, si suddividono in assoluti e relativi.

Sappiamo che esistono tantissime razze di cani; attualmente se ne contano più di 500. Per capire cosa sia la razza, diciamo che dobbiamo immaginarci una piramide, con al vertice una specie animale, suddivisa in razze. All’interno di ciascuna razza distinguiamo i tipi, con alcune caratteristiche in comune.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Classificazione dei cani

Pierre Mégnin ha individuato all’interno della razza canina, 6 tipi, accomunati da proporzioni fisiche simili: molossoidi, lupoidi, levrieroidi, braccoidi, volpinoidi, bosottoidi.

Oltre a questa classificazione, la cinognostica ci permette ulteriori classificazioni dei cani in base ad altri elementi. Per esempio in base alla velocità ed alla resistenza, possiamo distinguere tra cani trottatori, galoppatori su lunghe distanze, galoppatori su brevi distanze e cani forti. In base alle linee di contorno della fisicità del cane, avremo invece un profilo rettilineo, uno concavilineo ed uno convessilineo.

Ci teniamo a precisare che, con riferimento alle caratteristiche fisiche e comportamentali dei cani, queste, fermi restando alcuni fondamenti genetici, possono variare in misura più o meno evidente a seconda del contesto ambientale ed educativo nel quale sono cresciuti.

Ulteriori classificazioni possono essere fatte con riferimento alle proporzioni fisiche del cane; avremo quindi un indice corporale, che indica la massa del cane rispetto alla lunghezza del tronco, e l’indice cefalico che è dato dal rapporto tra larghezza e lunghezza della testa (distinguiamo quindi tra brachicefali, mesocefali, dolicocefali).

Ma la classificazione più nota ed utilizzata è quella in base all’altezza al garrese; in questi casi distinguiamo tra taglia grande, oltre 65 cm, taglia media, tra 65 e 50cm, taglia piccola, tra 50 e 35 cm ed infine taglia nana, con meno di 35 cm.

Le classificazioni suddette non devono essere viste come separate le une dalle altre, bensì si mescolano, per cui nell’ambito della classificazione fatta da Mégnin avremo cani di varie taglie; inoltre l’indice cefalico può esser proprio di un solo tipo o comune a più tipi.

Insomma la cinognostica si configura come un’interessante disciplina da approfondire per capire meglio caratteristiche e potenzialità del proprio cane.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Evoluzione del cane
  2. Origine del cane: ipotesi e studi sulla discendenza
  3. 5 sensi del cane: scopriamo le curiosità
  4. Come eliminare il cattivo odore del cane
  5. Il tartufo (naso) del cane: miti e leggende

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.