Vai al corso “Educa il tuo cane”

Clicker training per cani

Hai sentito parlare di clicker per cani ma ignori cosa siano? Vuoi avere ulteriori informazioni su questo strumento per il tuo fedele amico peloso? Cerchiamo di fare chiarezza.

Cos’è il clicker

clicker per caniIl clicker è uno strumento usato per educare i cani e ricompensarli quando effettuano il comportamento che gli abbiamo ordinato. Può diventare un modo divertente di addestrare il tuo cane ottenendo in breve tempo il risultato agognato.

E’ solitamente realizzato in plastica con una lamina di alluminio che produce un click (suono onomatopeico dal quale prende il nome) quando viene schiacciato.

Viene venduto nella maggior parte dei negozi di animali oppure online dove potrai trovare diversi siti specializzati in petshop.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30


Una soluzione fai da te può essere una scheda telefonica piegata nel modo giusto (se ne hai ancora qualcuna conservata!) oppure la penna a scatto anche se il risultato non è paragonabile ad un prodotto studiato appositamente per questo scopo qual è il clicker.

Il clicker permette un addestramento che si basa sul principio di validità scientifica che gli animali continuano a ripetere le azioni per cui vengono gratificati con dei premi. Il cane infatti, associando il suono ad un premio, capisce istantaneamente cosa vogliamo da lui.

L’addestramento con il clicker è davvero semplice e viene utilizzato non solo per i cani ma per la maggior parte degli animali domestici.

E’ fondamentale però che il padrone sia consapevole e sicuro di sé: un padrone confuso infatti non riuscirà a far comprendere al suo cane il comando che desidera e quindi si creerà una situazione stressante sia per te che per lui che non riuscirà ad avere il suo agognato premio.

E’ consigliabile per i meno esperti di pianificare il lavoro da svolgere con il proprio fedele amico a 4 zampe. Cerca di evitare di punire e premialo quando risponde correttamente alle tue richieste. Il cane, proprio come gli esseri umani, ha i suoi tempi che vanno rispettati.

Cerca quindi, di non avere fretta e stai attento a cosa gli chiedi. Cerca di essere preciso e chiaro anche perché un comando errato può portare a situazioni spiacevoli e a comportamenti aggressivi come abbai continui e indesiderati.

Il clicker è ideale per evitare questo tipo di comportamenti grazie alla tecnica del rinforzo positivo e alla capacità di distrarre il cane se in prossimità di altri amici a 4 zampe.

Vedi anche come punire un cane e quanto costa addestrare un cane?.

Come funziona il clicker

Il suono del clicker fa comprendere al cane che ha effettuato correttamente il comando richiesto e sta quindi per ricevere il premio desiderato. E’ uno strumento molto più preciso rispetto all’ordine verbale ed è perfetto per velocizzare l’apprendimento.

Prima di tutto è essenziale fargli conoscere questo strumento di apprendimento: in un luogo tranquillo (meglio sei ci sei solo tu ed il tuo cane) premi una volta il clicker e quando lui si gira dopo il suono premialo con un croccantino o comunque qualcosa di goloso.

Ripeti l’esercizio più volte tenendo in mano il premio per tempi diversi prima di suonare il clicker in modo che il cane non sia aspetti il moneto della ricompensa.

Se il tuo cane comincia ad annusare ed a cercare il croccantino nella tua mano tieni saldamente il pugno chiuso aspettando che si disinteressi prima di usare nuovamente il clicker. Osserva la sua reazione al suono del clicker: alcuni animali infatti possono percepirlo come un suono fastidioso, scappando non appena lo sentono.

Se dovesse accadere, prova a diminuire il suono avvolgendo il clicker in un panno oppure prova con una penna a scatto o con comandi verbali.

Premi il pulsante quando il tuo cane effettua l’azione desiderata in modo che associ il suono del clicker al comando che gli hai ordinato. Puoi farlo anche in caso di comportamenti che è già in grado di effettuare da solo in modo da fargli capire che è un atteggiamento corretto e desiderato incoraggiandolo a ripetere quel tipo di azione.

Puoi usare il clicker anche per fargli capire che, con le sue azioni, si sta avvicinando al comportamento che desideri ottenere: usa il clicker ad ogni passo che può portare all’azione corretta.

Con l’uso del clicker il tuo fedele amico a 4 zampe vedrà l’addestramento come un momento divertente effettuando ben volentieri tutte le attività da te volute, consapevole che verrà premiato ogni volta che risponderà correttamente ai tuoi comandi.

Un altro metodo da usare con il clicker è quello dell’esca che consiste nel far effettuare al tuo cane un comportamento desiderato facendogli seguire un’esca, ovvero un croccantino o comunque un premio che potrai finalmente dargli una volta che il tuo cane ha effettuato l’azione che desideri. In quel momento potrai suonare il clicker per fargli capire che è un atteggiamento corretto.

Cerca di addestrarlo sempre in luoghi tranquilli in modo che non venga distratto e possa comprendere al meglio i tuoi comandi. Una volta che ritieni che il tuo cane abbia compreso l’uso del clicker puoi usarlo anche in luoghi più affollati o comunque meno silenziosi.

Sottoponi il tuo cane solo a brevi sessioni di addestramento (non più di 15 minuti): deve essere sempre un motivo di divertimento e non di stress e frustrazione.

Su Youtube potrai trovare diversi video tutorial per capire al meglio come usare questo strumento di addestramento, eccone uno molto bello di BauBoys TV:

Se invece preferisci affidarti ad un professionista puoi chiedere al tuo veterinario consiglio sui migliori addestratori della tua zona.

Vedi anche farsi ubbidire dal cane: segreti ed errori.

I diversi modelli in vendita

I clicker in commercio sono diversi, pensati per soddisfare al meglio le esigenze del padrone. Esistono varie fasce di prezzo a seconda delle tipologie: si parte da 0,70 cent fino a 10 euro per i più sofisticati (esistono in commercio comode ed economiche confezioni di gruppi di clicker, ideali per chi fa dell’addestramento il suo lavoro).

Ultimo aggiornamento: 2023-09-26

Una versione accessoriata comprende clicker con guinzaglio, in modo da averlo sempre a disposizione quando serve. Eviti così anche il rischio di perderlo e sarà sempre pronto per essere utilizzato.

Molto utile anche il clicker con pallina dotato di pallina che fuoriesce dalla scatoletta per attirare maggiormente l’attenzione del nostro animale domestico. Un clicker insolito ma sicuramente efficace.

Disponibili anche clicker per cani personalizzati, ideali per pubblicizzare tutte le attività di clicker training.

In alternativa al clicker puoi optare per fischietti, ottimi anche per far smettere al tuo cane di abbaiare e per addestrarlo con le alte frequenze.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.