Vai al corso “Educa il tuo cane”

Clorexidina per cani

Clorexidina per caniIl tuo cane sembra nato per attirare sporco e batteri?

Cerchi un prodotto che sia perfetto per la cura e la pulizia del pelo e della cute del tuo cane, ma temi che i prodotti in commercio promettano grandi risultati, senza mantenere le aspettative? Prova la clorexidina.

Si tratta di un disinfettante chimico (per capirci meglio, è la sostanza presente nei collutori a uso umano) con un’importante azione antisettica, capace di combattere diversi tipi di batteri e particolarmente indicata, ad esempio, nei casi di dermatite.

Altre caratteristiche importanti della clorexidina sono quelle di:

  • avere lunga durata, infatti la sua azione si prolunga per circa 8-12 ore;
  • avere un’efficacia ad ampio spettro; a differenza di molti antibiotici, infatti, svolge un’attività microbicida nei confronti di quasi tutti i principali microorganismi patogeni conosciuti in dermatologia veterinaria. Questo, tra l’altro, lo rende un prodotto indicato in caso di infezioni miste che coinvolgono più specie batteriche e microorganismi;
  • essere un prodotto privo di effetti collaterali; agisce, infatti, senza essere in alcun modo assorbita nel circolo sanguigno, ma intervenendo direttamente e solo nella zona infettata;
  • avere un’ azione emolliente, particolarmente efficace e indicata in caso di cute secca e disidratata. Per questo, è presente anche in molti shampoo, e garantisce un pelo sano, pulito e bello da vedere.

Nonostante tutto, è sempre comunque opportuno rispettare il dosaggio consigliato, al fine di ottenere i risultati desiderati. Nei prodotti in cui la clorexidina è presente in percentuale maggiore all’1%, è essenziale la prescrizione medica del veterinario di fiducia.

La clorexidina viene venduta in diversi formati; esistono infatti:

  • salviette alla clorexidina;
  • shampoo alla clorexidina;
  • gel e schiuma alla clorexidina;
  • spray alla clorexidina.

Vediamoli insieme. Ma, prima, diamo un’occhiata ai prodotti con clorexidina più venduti del momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-06-04

Vedi anche disinfettante per cane.

Salviette di clorexidina per cane

Le salviette di clorexidina per cani sono il prodotto più comodo e versatile: le puoi portare con te facilmente e le puoi utilizzare per pulire le parti del corpo del cane più esposte alla contaminazione esterna, come le zampe, la bocca, le orecchie e gli occhi.

Le salviette di clorexidina possono essere utilizzate sia per la pulizia quotidiana, che per la prevenzione di infezioni cutanee o di altre malattie del cane. Inoltre, sono un prodotto utile da avere a portata di mano in caso di emergenze, come la rimozione di sostanze tossiche dal pelo del cane.

Infine, possono essere utilizzate anche per pulire gli accessori del cane, come il guinzaglio o la pettorina.

Ecco alcuni modelli di salviette di clorexidina per cani in vendita online:

Ultimo aggiornamento: 2023-06-08

Shampoo di clorexidina per cane

Lo shampoo di clorexidina per cani è un prodotto specifico per la pulizia del pelo del cane; è particolarmente indicato per i cani che soffrono di allergie o di malattie della pelle, come la dermatite atopica o l’eczema, poiché la clorexidina aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito.

Inoltre, questo shampoo è utile per la pulizia profonda del pelo e della pelle del cane, poiché rimuove lo sporco, l’odore sgradevole e gli accumuli di grasso, lasciando il pelo del cane pulito e lucente.

Tuttavia, è importante utilizzare lo shampoo di clorexidina con moderazione, poiché l’uso eccessivo potrebbe causare secchezza della pelle e irritazione. Inoltre, è importante seguire sempre le istruzioni sull’etichetta, e consultare un veterinario prima di applicarlo sul tuo cane.

Ecco gli shampoo di clorexidina per cani preferiti dagli utenti:

Ultimo aggiornamento: 2023-06-08

Spray di clorexidina per cane

La clorexidina in formato spray è disponibile in due tipologie:

  • la versione a uso topico, indicata per tutto il corpo del cane, a effetto idratante ed emolliente, che non richiede risciacquo. La formula spray ne rende davvero semplice l’uso: basta spruzzarne un po’ sulle mani, dopodiché distribuire sul corpo con le mani per un effetto rapido e omogeneo;
  • la versione a uso orale (un vero e proprio collutorio per i nostri amici pelosi!): basta nebulizzare il prodotto su denti e gengive del cane una volta al giorno. Il prodotto può essere ingerito, per cui non richiede risciacquo.

I prezzi variano a seconda dei formati e delle marche.

Puoi trovare spray di clorexidina nelle farmacie, nei negozi specializzati in articoli per animali, ma anche online:

Ultimo aggiornamento: 2023-06-08

Vedi anche farmaci per cani.

Gel di clorexidina per cane

La clorexidina in formato schiuma o gel è indicata per le zone delicate, sulle quale è preferibile evitare il ristagno di liquidi, come ad esempio le orecchie e gli spazi tra le dita delle zampe.

Oltre a essere un ottimo disinfettante, svolge anche un’azione idratante, in quanto è ben tollerata a livello cutaneo e garantisce tempi lunghi di contatto.

Inoltre, in questo formato è davvero semplice da usare: basta applicare uno strato leggero sulla zona interessata e frizionare fino al completo assorbimento. Il prezzo di uno spot gel nella confezione da 100 ml si aggira intorno a 15 €.

Ecco un esempio di gel di clorexidina per cani:

Ultimo aggiornamento: 2023-06-08

Clorexidina per piodermite del cane

La piodermite è una condizione comune della pelle dei cani che può essere causata da batteri, funghi o lieviti. Ma, quasi sempre, si tratta di un’infezione causata dallo stafilococco aureo.

In questi casi, la clorexidina aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito associati alla piodermite, e a prevenire la proliferazione dei batteri responsabili della malattia.

L’uso della clorexidina per contrastare la piodermite, comunque, va sempre prescritto da un veterinario, in quanto ogni caso è diverso e potrebbe richiedere trattamenti specifici.