Scegliere il collare giusto per il tuo cane di grossa taglia non è così semplice, vista la varietà di modelli di collari che si trovano in vendita sul mercato.
Bisogna prima di tutto pensare a prendere un prodotto di qualità, fatto con materiali buoni e resistenti, questo perché il collare non deve essere composto da materie che possano causare problemi alla salute del manto di Fido.
Ma non devono nemmeno essere prodotti che possono rompersi facilmente, se porti a spasso il cane, devi essere sicuro che il collare non si rompa o si apra permettendo così al cane di scappare, perché se capita per strada può essere molto pericoloso.
Ci sono collari per cani di tutti i colori e le fantasie, sono davvero tantissime le marche di collari per cani in commercio e puoi davvero sbizzarrirti a scegliere quello giusto. Per quanto riguarda i prezzi di collari per cani ce ne sono di tutte le fasce, dai più economici a quelli più costosi e firmati.
L’attenzione alle scelta del collare vale di più se stiamo parlando di un cane di grande stazza, infatti in questo caso ci sono dei requisiti e delle caratteristiche a cui è meglio badare per acquistare collari per questo tipo di cani.
Andiamo a vedere quali sono i differenti collari che si possono acquistare.
Vedi anche cane che scappa dal recinto o cancello.
Indice
I migliori collari per cani di grossa taglia
Collare piatto con fibbia
Sono i classici collari piatti e sono indubbiamente i più comuni ed utilizzati per ogni razza di cane,quando si pensa di acquistare un collare le persone fanno di sicuro subito riferimento a questa tipologia di collare.
Questi, come collari per i cani di taglia grande vanno bene, perché se ne trovano di molte misure e anche molto resistenti, poi dipende anche del tipo di materiale con cui sono fatti, che può variare dalla canapa, al nylon, alla pelle ecc., in questo caso ti conviene protenderne uno resistente e di buona fattura.
Sono disponibili in una grande moltitudine di colori, fantasie e stili, quindi in questo caso avrai una vasta scelta.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-18
Per quanto riguarda i collari per i cani di taglia grande, il tipo piatto può andare bene come collare principale, però se il cane è solito tirare quando lo porti a spasso, allora è meglio scegliere un altro tipo di collare per portarlo col guinzaglio.
Questo perché se il cane tira costantemente il collare con fibbia può rischiare di danneggiare la trachea, e di far assumere anche una postura errata quando il cane cammina.Il collare con fibbia può essere indossato dal cane al fine di mantenere l’identificazione dell’animale(magari con una targhetta) in ogni momento, a differenza di altri tipi di collari che dopo la passeggiata vanno tolti.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-21
Questo collare deve stare in maniera comoda e aderente al collo del cane ma attenzione, non deve essere troppo stretto da soffocarlo, ma nemmeno troppo largo da permettere al cane di sfilarselo. Di norma dovrebbero passare due dita tra il collare e il collo per essere ben stretto (per i cani piccoli anche meno, bisogna sapersi regolare).
Collare con fibbia in pelle – laminato
Questo tipo di collare è quasi uguale al precedente l’unica cosa in cui differisce è lo strato di pelle che si trova arrotolata strettamente intorno al collare.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-21
È una scelta ideale per i cani che hanno la cute più sensibile. Il collare con fibbia in pelle laminato fa sì che non vi sia troppa pressione sul pelo del cane che altrimenti potrebbe spezzarsi e rovinarsi.
Collare martingale
Questo particolare collare è stato progettato, originariamente, per i Levrieri, infatti questi cani hanno un collo molto lungo e più largo della testa che gli permette di sfilarsi i normali collari. Ovviamente questo prodotto non è adatto solo per i Levrieri, ci sono anche altri cani che presentano colli molto lunghi, come ad esempio l’Alano, o il nostro Cirneco dell’Etna, ecc.
Il collare Martingale in genere è fatto di nylon o qualche altri tipo di tessuto. Permette un controllo maggiore di Fido, rispetto ai collari a strozzo per cani (che sconsigliamo, vedi più avanti) perché ha un approccio più “dolce” rispetto a quest’ultimi.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-21
Il collare Martingale è stato quindi progettato per la tipologia di cani “sighthounds” che presentano la caratteristica di avere un collo più largo della testa, per questo motivo riescono a sfilarsi i normali collari.
Questo collare è costituito da una striscia di tessuto principale al quale sono collegati un anello di metallo per ogni estremità. In questi anelli poi passa un’altra striscia di tessuto o catena che poi termina in un anello per agganciare il guinzaglio.
Quando il cane è fermo, seduto, oppure cammina tranquillamente il collare si adatta in maniera comoda al collo, mentre se il cane tira e tenta di togliersi il collare, questo si stringe intorno al collo, ma fino ad un massimo che abbiamo preimpostato.
Se il collare viene regolato bene si stringerà solo al punto tale da fare pressione sul collo di Fido e quindi non rischierà di soffocarlo. E’ molto importante quindi regolarlo in modo che anche quando è stretto, il cane non appia problemi.
Pettorine
Le pettorine per cani sono davvero molto pratiche per portare a passeggio il tuo amato cane, le trovi in tutte le varietà, colori e stili, anche fatte con materiali diversi e resistenti per il tuo cane di taglia grossa.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-18
Soddisfano sia il padrone che il cane. Ve ne sono di tre tipi diversi:
- pettorina ad X;
- pettorina ad H o pettorina per cani romana;
- pettorina ad Y (anche chiamate pettorine per cani norvegese o pettorine per cani modello svedese).
La più sconsigliata è quella ad X perché fa camminare il cane con una postura sbagliata, cioè con i gomiti verso l’esterno.
Pettorine per cani Easy Walk
Poi troviamo le pettorine per cani Easy Walk, prima di descriverle voglio fare una premessa che vale anche per il collare a briglia.
Se hai il problema che il tuo cane tira al guinzaglio non è sufficiente una soluzione come questa della pettorina o del collare a briglia, perché i collari per cani che tirano sono solo una soluzione momentanea, una volta tolti il problema si ripresenta.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
PetSafe EW-HD-L-OCN-19 Pettorina Deluxe Easy Walk Grande, Blu Oceano - 0.4 kg | 31,18 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
PetSafe Easy Walk, Pettorina per Cani, Pettorina Anti-tiro per Cani, Per l'Addestramento con... | 15,99 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-18
Ciò vuol dire che il tuo fidato amico a quattro zampe deve essere addestrato a non tirare, con le dovute tecniche e soprattutto dedicandogli il giusto tempo. Non basterà fargli indossare pettorine per cani che tirano, se vuoi che il cane smetta di tirare dovrai essere tu ad insegnarglielo.
Se a Fido fai fare solo le classiche passeggiatine quotidiane da 10 minuti l’una per fargli fare i bisogni, allora il tuo cane avrà tantissima energia accumulata che scatenerà durante queste brevi uscite.
Detto questo passiamo alle pettorine Easy Walk, che sono simili alle pettorine Norvegesi (a Y) ma hanno la differenza sostanziale dell’anello per l’aggancio del guinzaglio posto sotto al collo del cane e non sopra. In pratica con queste pettorine accade che il cane quando va a tirare viene spostato di lato.
È utile se il tuo amico a quattro zampe tira, però è anche vero che limita i movimenti di Fido e il guinzaglio potrebbe finire tra le zampe.
Collare a briglia
Tra tutti i collari per i cani di taglia grande questo è l’unico che si mette intorno alla testa e a muso. In pratica è una sorta di evoluzione della briglia per i cavalli, viene utilizzato dai padroni che hanno cani adulti che tirano al guinzaglio.
Applica una pressione sul muso del cane quando questo tira e quindi fa da deterrente a questo comportamento, infatti dato che non va sul collo ma sul muso il cane, questo non riesce a tirare con tutto il peso del corpo. Una parte del collare viene messa in alto, proprio dietro alle orecchie. L’altra parte invece, intorno al muso,ed è su questa parte che si trova l’anello dove si aggancia il guinzaglio.
Deve essere inserito in maniera corretta, puoi farti spiegare come da un esperto e il cane ha comunque bisogno di tempo per abituarsi. Non lasciargli il collare a briglia senza guinzaglio altrimenti potrebbe masticare la parte che va sul muso.
Non è adatto a cani dal muso corto ovviamente, né a quelli dal collo molto sottile. Non vanno bene neanche per i cani eccessivamente nervosi perché non ne avrai un corretto controllo.
Collari sconsigliati da evitare
Collari aversivi
Il collare a strozzo per cani è composto solamente da un striscia, che può essere sia di tessuto o più comunemente a catena, con all’estremità due anelli, inserendo uno nell’altro si ottiene il collare a strozzo.
Ha una sorta di chiusa a cappio in pratica, ed è per questo che è assolutamente sconsigliato, perché ovviamente può avere delle conseguenze spiacevoli.
Questo collare può diventare un arma e non un mezzo educativo. Per molti giustamente non è considerato nemmeno educativo.
Collari a punte per cani
Questo tipo di collare è simile alla Martingala, solo che è fatti tutto in metallo e come caratteristica totalmente differente è costituito da una catena di denti di metallo, le punte sono squadrate e i bordi arrotondati. Quando il cane tira, le punte vanno a pizzicare il collo del cane.
Come per il collare precedente è assolutamente sconsigliato. Non utilizzare i collari a punte per cani, perché inevitabilmente creerai danno al tuo amico a quattro zampe.
I collari per cani elettrici sono dei prodotti assolutamente sconsigliati. Sono stati definiti oggetti di maltrattamento dei cani e per giunta i collari elettrici per cani sono vietati in Italia.
Fanno male al tuo cane e non aiutano nell’addestramento, anzi questi prodotti procurano ai cani solo dolore e paura. E tu di certo non vuoi che il tuo cane sia stressato, impaurito e dolorante e soprattutto non vuoi essere proprio tu la causa di tutto ciò.
Vedi anche come superare la paura dei cani.