Vai al corso “Educa il tuo cane”

Collari per cani da caccia

Collari per cani da cacciaSe sei un cacciatore di cinghiali e hai un cane da caccia sai bene che per l’attività che svolge, necessita di un collare particolare che risponda appieno alle tue e sue esigenze.

Dato che il tuo cane deve correre liberamente spesso tra alberi con rami sporgenti e arbusti, è necessario che non sia vincolato da un collare tradizionale con il rischio che si impigli rischiando che si faccia male e che quindi diventi un pericolo per la sua salute più che un oggetto utile.

In precedenza infatti, i collari non venivano usati per i cani da caccia ma questo comportava altro tipo di rischi come la possibilità di perdersi in luoghi sperduti senza alcun simbolo di riconoscimento.

Oggi invece, sono stati creati collari studiati appositamente per i cani da caccia: prodotti resistenti ma con una parte elastica in modo da evitare di arrecare danni al tuo amico peloso.

Il collare deve infatti essere ben aderente al collo ma non eccessivamente stretto. In questo modo, nel caso sfortunato in cui il tuo cane dovesse trovarsi impigliato può facilmente sfilarsi il collare e proseguire nella sua attività.

Un buon collare da caccia deve infatti essere utile e sicuro: prima di allacciarlo al tuo cane controlla sempre che sia integro e ben allacciato.

Dove acquistarlo?

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Sia nei negozi specializzati che online puoi trovare tutto quello che cerchi per l’addestramento del tuo cane: non solo collari ma anche guinzagli per cani da caccia capaci di rispondere ad ogni tipo di esigenza.

Come scegliere il prodotto più adatto? Vediamone alcuni.

Collari fluorescenti per cani da caccia

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Il collare per cani da caccia, come precedentemente accennato, deve essere visibile. Per questo motivo esistono in commercio collari colorati (solitamente gialli e arancioni per essere facili da vedere anche tra i cespugli e nel sottobosco).

In questo modo non si perde la preda e ancora più importante non si rischia di perdere le tracce del proprio amico peloso.

Questo tipo di collari detti segnalatori sono pensati appositamente per i cani da caccia in modo che, i propri padroni non perdano mai le tracce del proprio cane mentre compiono il loro dovere.

Caratteristica principale di questi prodotti è quindi il colore acceso, spesso fluorescente. Sono inoltre realizzati in materiale riflettente in modo da risultare sempre visibili anche all’imbrunire o in caso di scarsa visibilità.

Collari da ricerca per cani da caccia

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Il cane da caccia è addestrato per seguire la sua preda, di conseguenza si allontana spesso dal suo padrone anche in luoghi impervi e pericolosi. Il collare di cui hai bisogno deve assicurarti la possibilità di rintracciarlo quando non è più visibile ad occhio nudo.

Un collare da ricerca è il collare per cani con gps realizzato con materiale resistente e con attaccato un piccolo rilevatore gps che permette al padrone di conoscere esattamente e in ogni istante la posizione del suo compagno di lavoro a 4 zampe.

Quando usi il tuo collare satellitare controlla sempre la potenza del segnale del satellite in modo da garantirne l’efficacia.

Anche nel caso di un collare satellitare, se non è già provvisto, è consigliato applicare un dettaglio facilmente visibile e magari fluorescente per avere un ulteriore dettaglio di riconoscimento.

In commercio esistono due tipi di collari localizzatori (o radiocollari):

  • Il collare che funge direttamente da dispositivo trasmittente basandosi su reti e radio a basso consumo (tipo la funzione Bluetooth);
  • Il collare con antenna satellitare integrata, con il collare che funge da segnalatore permettendo al proprietario di seguire i movimenti del suo cane con un’apposita applicazione installata sul proprio smartphone.

Estremamente consigliati i collari localizzatori di marchio Garmin: si tratta di collari estremamente tecnologici che possono tenere sotto controllo fino a 10 cani contemporaneamente ad una distanza di circa 14 km e con una batteria che garantisce fino a 20 ore di autonomia (si tratta quindi di un prodotto estremamente professionale).

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03

Il prezzo di questo collare è sicuramente importante: si parte dai 270 euro per i modelli base finanche ad oltre 1000 euro per quelli più sofisticati. Se vuoi risparmiare qualcosa puoi comunque trovare questo e altri collari simili anche nel mercato dell’usato.

Vedi anche addestrare cani da ricerca.

Collari GPS per addestramento cani da caccia

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Un cane da caccia, a seconda della “preda” da trovare deve imparare alcune posizioni e alcuni segnali per aiutare il suo proprietario nella conquista dell’”oggetto del desiderio”.

Ad esempio un cane da caccia può essere da “ferma” nel caso sia libero di cercare la preda anche in lunghi tratti e una volta trovata, si fermi nella posizione che ricorda una freccia per segnalare al padrone la presenza dell’animale ricercato (come ad esempio il cinghiale). Può essere invece da traccia nel caso sia addestrato per rilevare tracce che portino alla preda finale.

Ad ogni modo, per qualsiasi cane da caccia, il collare a volte diventa uno strumento di fondamentale importanza.

Come forse saprai un cane da caccia può percorrere anche 20-25 km in una mattinata di caccia. Di conseguenza capita di frequente che il cane possa perdersi nel bosco o allontanarsi troppo.

In alcuni casi potrebbe anche rimanere ferito in seguito ad una caduta o ad un impatto con massi o alberi. Quindi cosa possiamo fare per tenerlo monitorato?

Ormai la tecnologia avanza e finalmente sono disponibili sul mercato decine di collari con GPS integrato. Tali collari si possono collegare al proprio smartphone per vedere sempre dove sia il cane sulla mappa.

Ce ne sono anche di professionali che hanno un vero e proprio telecomando con display in cui è possibile caricare le mappe, vedere le opzioni di percorso, salvare i percorsi e molto altro. Li puoi vedere nel paragrafo precedente a questo.

Vedi anche addestramento cani da ferma e addestramento cani da cinghiale.

Collari per cani da caccia personalizzati

Se cerchi un prodotto capace di fornire le informazioni necessarie al ritrovamento del tuo fedele amico peloso nel malaugurato caso di smarrimento puoi anche optare per collari per cani da caccia personalizzati.

Si tratta di prodotti realizzati in PVC, un materiale estremamente resistente e idrorepellente ma allo stesso tempo sorprendentemente morbidi e confortevoli per il tuo cane.

Questo prodotto è personalizzabile in quanto puoi incidere attorno al collare i dati necessari al ritrovamento del tuo cane in caso di smarrimento (nome del tuo cane e numero di telefono del proprietario). In questo modo chiunque ritrovi il tuo fedele amico a 4 zampe non avrà problemi a contattarti e permetterti di ricongiungerti con lui.

Puoi scegliere tra diversi colori e misure disponibili quello più adatto alle tue esigenze. I prezzi sono alla portata di tutte le tasche (solitamente oscillano tra i 10 e 20 euro).

Vedi anche collare addestramento cani.