Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come fare un collare fai da te per il cane

Il tuo migliore amico a quattro zampe ha bisogno di oggetti di prima necessità e molte cure amorose; il guinzaglio con relativo collare sono solo alcuni degli accessori più importanti per tenere il tuo cane al sicuro accanto a te, in modo che non possa scappare lontano durante le vostre passeggiate.

Come fare un collare fai da te per caniEsistono tantissimi collari in commercio, disponibili in tessuto, in pelle, con ossi in acciaio, con spuntoni e con strass luccicanti per le cagnoline.

Ne trovi un’ampia scelta qui, guarda che collari.

Tuttavia, è possibile realizzare un collare fai da te per il tuo cane, rendendolo personalizzato. Ciò che occorre è seguire alcuni semplici passaggi, aiutandoti con l’impiego di pochissimi materiali.

Sono sempre più numerose le persone che decidono di rendere unico e originale il collare del proprio cane, per questo motivo è importante che anche tu lo renda tale, magari aggiungendo dettagli stravaganti o recapiti presso cui rivolgersi in caso di smarrimento. Pensa al collare come una sorta di accessorio estetico che, allo stesso tempo, garantirà la sicurezza del tuo cane durante le uscite quotidiane.

Vedi anche cane che scappa dal recinto o cancello.

Collare fai da te: perché serve?

Non importa quale sia la razza del tuo cane: il collare diventa un accessorio indispensabile per il tuo migliore amico fido, considerato il fatto che le nuove norme entrate in vigore vietano il portare a spasso un cucciolo o un cane adulto senza collare, guinzaglio, museruola e sacchetto igienico con paletta.

Il collare è un accessorio d’obbligo e non si può assolutamente evitare. Se eri solito passeggiare con il tuo cane lasciandolo libero, non potrai più farlo: ciò che occorrerà è realizzarne uno, sfruttando materiali nuovi oppure di recupero.

Vedi anche come mettere la museruola al cane.

Collare fai da te per il cane: trucchi e consigli

Ci sono due elementi importanti che possono aiutarti a creare il collare perfetto, ovvero una corda e una vecchia cinta che non utilizzi più. Tramite la corda, potrai creare un guinzaglio con collare incorporato, utilizzando due parte che andrete a unire tramite un semplice moschettone.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18


i consigliamo di munirti di una corda adeguata in base alla stazza del tuo cane, aprirla alle due estremità con i cordoncini più sottili e legare in modo stabile due anelli; infine, grazie al moschettone, potrai collegare il collare al guinzaglio.

Tuttavia, come accennato in precedenza, esiste un altro rimedio interessante per realizzare un collare con le tue mani, impiegando una vecchia cinta. Sfruttare questo accessorio per creare un collare è decisamente semplice e richiede poca lavorazione.

Quello che dovrai fare è scegliere una cinta dell’altezza adeguata al collo del tuo cane, tagliandola poi della lunghezza più consona. La cinta dovrà essere dotata di una fibbia classica, non molto grande, magari puntando su quelle sfruttate dai bambini, realizzate in cuoio oppure in altri materiali sintetici o stoffa.

Dopo aver accorciato la lunghezza della cinta, dovrai posizionarla al collo del tuo cane, legandola tramite la fibbia. A questo punto non resta che pensare al guinzaglio: per ottenerlo, non dovrai fare altro che utilizzare un’altra cinta con moschettone, oppure una corta colorata in fibre sintetiche alla quale andrai a legare il moschettone, realizzando un nodo che andrai a bloccare bruciando le fibre con un accendino.

Se desideri decorare il collare del tuo cane potrai impiegare alcuni colori per stoffa disponibili in commercio: in questo modo potrai tingerlo del colore che più di aggrada, specialmente se realizzati in cotone. Inoltre, potrai lavorare con precisione e personalità anche i collari realizzati in cuoio, grazie agli appositi strumenti di facile reperibilità.

Inoltre, ma non meno importante, potreste decidere di rendere il collare del tuo cane ancora più personale scrivendo il suo nome, o creando dei piccoli disegni sulla superficie. Incidere il suo nome potrebbe essere un’idea intelligente nel caso il tuo cane dovesse perdersi.

Vedi anche corda per cane.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.