Vai al corso “Educa il tuo cane”

Comandi divertenti per cani

comandi divertenti per caniVuoi insegnare al tuo cane qualche comando divertente e diverso dai classici “seduto” o “lascia“? Se non lo sai, quando è adeguatamente stimolato, il tuo cane è in grado di apprendere diversi trucchi, alcuni davvero molto divertenti ed entusiasmanti.

Il coinvolgimento in queste piccole attività quotidiane metterà alla prova le capacità fisiche e cognitive del tuo cane e gioverà anche a rafforzare il vostro rapporto, migliorando la vostra intesa.

Vedi anche comandi da insegnare al cane.

Insegnare comandi ai cani: l’importante è divertirsi

La maggior parte delle razze canine ha una notevole propensione per l’apprendimento, soprattutto se questo viene stimolato con delle piccole ricompense (il cosiddetto rinforzo positivo, con cibo o coccole). Trasformando il training in un momento giocoso, potrai ottenere grandi risultati e in minor tempo.

Tuttavia, proprio come gli umani, anche i cani hanno delle preferenze: alcuni comandi possono interessare e altri meno. Non tutti, ad esempio, amano sdraiarsi a terra; per cui, se il tuo amico a quattro zampe non apprezza, non forzarlo a rotolarsi o a strisciare. Inoltre, ricorda che anche le dimensioni, il peso e il carattere del tuo cane possono rivelarsi decisivi durante l’addestramento: dovrai avere pazienza e non arrabbiarti mai.

Vedi anche come insegnare al cane a rotolarecome giocare con il cane.

4 comandi divertenti per cani

Prima di iniziare l’addestramento, ricorda di insegnare al tuo cane i comandi basilari, quali “seduto”, “lascia”, “a cuccia”, in modo che abbia la preparazione e la predisposizione necessarie per comprendere ed eseguire senza indugio esercizi più impegnativi.

Vediamone alcuni:

  • zampa“; base di molti trick divertenti, è relativamente facile da imparare. Servono comunque pazienza e costanza. Dai il comando “seduto” al cane, inginocchiati di fronte a lui e con una mano sollevagli la zampa dal basso verso l’alto poggiandola sul palmo libero. Durante questa fase pronuncia in maniera chiara la parola “zampa”. Ripeti più e più volte l’esercizio, fin quando il cane non riuscirà a eseguirlo da solo. Non dimenticare di ricompensarlo con tante coccole e con un piccolo premio goloso.
  • Bacio“; per invogliare il tuo cane a dispensare baci, avvicina uno dei suoi croccantini preferiti alla guancia e pronuncia il comando “bacio”. Col tempo imparerà a obbedire anche senza ricompensa.
  • Marcia“; parte della dogdance, una disciplina che prevede la realizzazione di piccole coreografie assieme al cane, questo trick è tra i più divertenti e amati dal pubblico. Per iniziare, il cane dovrà già essere in grado di padroneggiare il comando “zampa”. Richiedi a volte la zampa destra, a volte quella sinistra. Nel tempo, riuscirà a portare avanti prima la zampa destra e poi quella sinistra, alternandole di volta in volta, proprio come se stesse marciando (o ballando). Per aiutarlo nell’impresa mettiti davanti a lui e riproduci i movimenti pronunciando la parola “zampa”. Di riflesso, tenderà a imitarti. Se dovesse essere un po’ confuso, aiutalo e premialo ogni volta che esegue l’esercizio alla perfezione.
  • Inchino“; gesto molto educato e amato, consiste nel far chinare il cane a comando. Semplice da eseguire, inizia avvicinando un croccantino alla punta del naso del cane. Spostalo lentamente verso il basso e pronuncia “inchino”, mentre l’animale abbassa il muso e solleva il sedere. Anche in questo caso, sarà necessario ripetere il gioco più volte, finché il cane impara a eseguirlo anche senza bocconcino.

Vedi anche 5 consigli per rendere il tuo cane felicecomandi al cane in tedesco.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.