Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come addestrare un Dobermann

Il Dobermann è una razza selezionata originariamente per occuparsi della difesa personale e, per questo motivo, è stato dato in dotazione all’esercito tedesco, alle truppe d’assalto dei marines e ai corpi di polizia generale, i quali lo hanno preferito rispetto ad altre razze per via della sua possenza e precisione nei movimenti.

Come addestrare un DobermannTuttavia, bisogna considerare il fatto che, essendo pur adatto al lavoro, può anche essere un ottimo compagno di giochi o di vita per la tua famiglia. Infatti il dobermann è un cane molto equilibrato e tranquillo. Essendo un cane di grande stazza è utile conoscere tutti i consigli più corretti per poterlo educare al meglio.

Dobermann: come addestrarlo al meglio?

Non importa l’età del tuo Dobermann: che sia cucciolo oppure adulto presenta una grandissima sensibilità e un forte attaccamento nei confronti del suo padrone, questo infatti potrebbe essere questo uno dei motivi per cui viene scelto come cane per la difesa personale. Il tuo cane è inoltre fragile e dovrai trattarlo con molta dolcezza e accondiscendenza.

Tuttavia, ricorda che se tratti il tuo cane in un determinato modo da cucciolo, dovrà essere trattato allo stesso modo anche da adulto, soprattutto se maschio: si tratta quindi di un cane che ha bisogno di molte attenzioni, ad ogni fascia d’età. Dovrai cercare di impartirgli una buona educazione fin da subito, con regole precise, ma insegnamenti dolci e misurati.

Se riuscirai a dimostrare al tuo cane che, dopo l’esecuzione di un compito, verrà ricompensato, sarà ancora più motivato ad ascoltare ogni tuo insegnamento, eseguendolo alla perfezione anche in caso di situazioni estreme. In ogni caso, ricorda che le condizioni di eccessiva costrizione, soprattutto se coercizione fisica, potrebbero renderlo aggressivo.

Se vuoi provare ad educare il tuo dobermann in casa con le nostre video lezioni puoi farlo da qui.

E’ quindi giusto essere consapevoli che urla e grida non sono un metodo di educazione concepibile da utilizzare con questa (ne con altre) razza. Inoltre, va precisato che non è assolutamente vero che dopo una certa età il tuo cane potrebbe impazzire, poiché il suo comportamento dipende esclusivamente dalla sua crescita e dal suo sviluppo.

Evita in tutti i modi possibili la violenza, poiché potresti correre il rischio di generarne un’altra; impartisci tante regole, ma in modo dolce, con tanto amore, coccole e tenerezza.

Vedi anche addestramento per cani da difesa e educazione del cane adulto o cucciolo.

Leggende metropolitane sui Dobermann

Come accennato in precedenza, c’è chi sostiene che il tuo cane potrebbe impazzire dopo un certo periodo di tempo. Tale considerazione sarebbe dovuta al fatto che la sua scatola cranica sia troppo piccola per poter contenere il cervello.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09


Un mito che in molti considerano come vero, ma che deve essere preso con le pinze visto che dipende da due fattori precisi. Il primo fra tutti riguarda il taglio delle orecchie: quando venivano tagliate le orecchie, la testa sembrava molto più piccola di quanto fosse in realtà, anche se si tratta solo ed esclusivamente di un effetto ottico.

Il secondo riguarda l’educazione scorretta del Dobermann. In passato infatti venivano spesso impiegati come cani da guardia, utilizzando tecniche capaci di renderli aggressivi, instabili e molto pericolosi. Il carattere del tuo Dobermann dipende esclusivamente dal tipo di educazione ed atteggiamento che utilizzerai nei suoi confronti.

Inoltre, un’altra considerazione errata deve essere sfatata. C’è chi sostiene che se fissi il tuo cane negli occhi riuscirai a dominarlo: un’affermazione completamente scorretta, poiché il tuo cane potrebbe pensare che lo stai sfidando, pertanto potrebbe diventare aggressivo.

Evita quindi di fissare il tuo Dobermann negli occhi con fare minaccioso perché il cane potrebbe come detto, prenderlo per una sfida personale (considerato anche il fatto che non si sta parlando di un Carlino o di un Maltese).

Inizia ad educare il tuo Dobermann immediatamente e da casa, clicca qui e guarda la presentazione delle nostre video lezioni.

Vedi anche addestramento per cani da salvataggio e addestrare cani da guardia.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.