Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come addestrare un Golden Retriever: i consigli base

Il Golden Retriever è una delle più famose razze di cani da riporto, utilizzati soprattutto nella caccia per portare le prede uccise o ferite al padrone. Questa razza canina si è sviluppata attorno al 1800 da un allevatore, Lord Tweedmouth  il quale face accoppiare il suo retriever dal pelo liscio e di colore giallo scuro con una Tweed Water Spaniel dal pelo biondo rame.

Addestramento golden retrieverDa questo incrocio nacquero 4 cuccioli, ma la particolarità sta nel fatto che tutti presentavano il mantello dorato che ancora oggi li contraddistingue dalle altre razze canine.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03

Il carattere del Golden Retriever

Il Golden Retriever è un cane affettuoso, dolce e soprattutto molto intelligente. Nonostante la sua massa è un animale molto protettivo soprattutto con i bambini e oltretutto mostra una considerevole pazienza anche nei confronti di bimbi dispettosi.

Vista la sua grande esuberanza richiede una certa attività fisica quotidiana se non gli viene concessa alla lunga potrebbe risentirne. Grazie alla sua indole, molto spesso viene utilizzato nella pet-therapy con le persone con alcune disabilità.

Come addestrare un Golden Retriever

Proprio per le sue caratteristiche, il Golden Retriever si presta facilmente ad essere educato. E’ per sua natura molto intelligente e per tale ragione deve essere trattato con dolcezza e non con severità.

Non bisogna sgridarlo troppo soprattutto quando ancora è cucciolo poiché potresti provocargli un trauma. Essendo dotato di grande intelligenza è in grado di comprendere in breve tempo le lezioni di apprendimento di nuovi comandi purché venga educato nella misura più equilibrata e controllata possibile.

Quando il padrone chiede al cane di fare qualcosa, deve essere sempre coerente in ciò che dice o che fa.

L’educazione deve essere graduale durante la sua crescita, per cui anche se risponde bene agli insegnamenti è necessario non esagerare con le lezioni pretendendo che impari tutto e subito.

Appena arriva in casa è utile iniziare ad educarlo ai bisogni ad esempio. Una regola fondamentale a questo riguardo, è che tutti i componenti della famiglia devono permettere o negare le stesse cose al cane altrimenti lui o lei si confonderà le idee.

Soprattutto le prime volte, quando gli chiedi di fare una determinata cosa e la esegue ricorda di ricompensarlo sempre con coccole e lodi, o magari anche qualche bocconcino.

Ultimo aggiornamento: 2023-11-30


Utilizzando questo piccolo accorgimento gli darai involontariamente un rinforzo positivo e il cane assocerà l’esecuzione di un determinato comportamento a qualcosa di bello e piacevole per lui, quindi sarà invogliato a comportarsi proprio in questa maniera anche in futuro.

Il Golden Retriever non è un cane aggressivo, per cui non confondere mai l’esuberanza tipica del cucciolo di pochi mesi con l’aggressività. Tutti i cuccioli utilizzano i loro dentini appuntiti per giocare, perché ovviamente ognuno gioca con quello che la natura gli ha dato.

Se inizia a mordere e mordicchiare insistentemente cerca di sostituire le tue mani con i suoi giochi. Le tue mani servono soltanto per poterlo coccolare, preparargli la pappa e per le cure in generale.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-02

Un cane ben educato è sicuramente un cane piacevole che tutti vorrebbero avere ma occorre tanta pazienza e perseveranza per poter raggiungere l’obiettivo sperato.

Vedi anche come educare un cucciolo di canecome giocare con il cane.

Come educare il Golden Retriever al guinzaglio

Le costrizioni al guinzaglio possono essere vissute dal cane con frustrazione. Per eliminare questo rischio è fondamentale associare al guinzaglio eventi a lui graditi. L’evento ideale è sicuramente la passeggiata in un luogo piacevole.

L’addestramento può iniziare intorno ai 3 mesi di età e e puoi iniziare fin da subito ad insegnare all’animale a non tirare ma a camminare al tuo fianco in maniera tranquilla.

Inizialmente le passeggiate non devono superare i 10 minuti. Il cane deve gradualmente abituarsi a questo nuovo approccio, quindi bisogna dargli un po’ di tempo. Nei primi giorni sarai tu a seguire il tuo cucciolo, in seguito dovrai prendere il controllo della situazione. Cerca di farlo stare al tuo fianco grazie all’ausilio di bocconcini che puoi rilasciare al cane quando effettivamente ti cammina a fianco e non tira.

Il cane dovrà imparare a muoversi alla tua sinistra e non davanti o dietro di te. Se l’animale tende ad andare avanti, fallo fermare (ad esempio comando seduto), posizionati al tuo fianco e parti con lui a fianco. Puoi tenere un bocconcino in mano e quando il cane cammina a fianco a te tu premi il comportamento dandogli il premio.

Vedrai che mano a mano si abituerà al guinzaglio, sicuramente non sarà facile all’inizio, ma con un po’ di pazienza e di buona volontà i risultati non tarderanno ad arrivare.

Vedi anche cane che tira al guinzaglioeducazione del cane adulto o cucciolo.

Come addestrare il cane a fare i bisogni fuori

Anche qui per addestrare il Golden a fare i bisogni fuori casa ci vuole fermezza e molta calma. Per i cuccioli di due e quattro mesi bisognerà portarli fuori ogni due ore perché ancora non riescono a controllare lo stimolo dei bisogni, mentre dopo i 4 mesi la situazione cambia sensibilmente.

Generalmente il peloso ama fare i suoi bisogni nei prati o nelle aiuole poiché ricchi di odori che il cane riconosce fin da subito.

Se hai l’impressione che il tuo amico a quattro zampe voglia fare la pipì portalo immediatamente fuori. Ma come capire i segnali di un cane che vuole fare la pipì?

E’ molto semplice, basta osservarlo attentamente: se noti che inizia ad odorare il pavimento e a fare dei giri su se stesso allora vuol dire che devi agire subito.

Sgridarlo dopo che l’ha fatta in casa o interromperlo mentre la sta già facendo non ha senso. Come per ogni cane ci vuole pazienza nell’educarlo, pazienza nel portarlo fuori più volte al giorno e soprattutto pazienza nel modo di porsi a lui. Lui ti ripagherà con una fiducia e un amore incondizionato!

Inizia ad educare il tuo golden retriever immediatamente e da casa, clicca qui e guarda la presentazione delle nostre video lezioni.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.