I comportamenti del cane in calore possono creare difficoltà nella routine giornaliera e nella quotidianità in casa; oltre che, ovviamente, rendere più complesse le interazioni con i suoi simili. Per questo, è importante sapere quando il cane va in calore, come regolarsi perché non soffra, come impedire che metta in atto comportamenti dannosi e, all’occorrenza, come calmarlo.
Il calore dei cani femmine, noto anche come estro, è il periodo in cui sono fertili e possono accoppiarsi per avere cuccioli; è controllato dagli ormoni sessuali femminili, in particolare l’estrogeno e il progesterone, ed è diviso in tre fasi:
- proestro, dura circa una settimana; la femmina inizia a perdere sangue e il suo corpo a prepararsi;
- estro, quando la femmina diventa fertile e cerca l’attenzione dei maschi; il suo utero rilascia ovuli e può rimanere incinta per un periodo di circa due settimane;
- diestro, quando l’utero si prepara per l’arrivo dei cuccioli, anche se la femmina non rimane incinta. Questa fase dura circa due mesi, dopodiché il ciclo riparte.
I cani maschi possono sentire l’odore della femmina in calore da molto lontano, diventando eccitati e desiderosi di accoppiarsi. I proprietari dovrebbero prendere le precauzioni necessarie per evitare gravidanze indesiderate e per garantire la sicurezza e il benessere del proprio animale domestico durante il periodo di calore. Vediamo insieme come fare.
Vedi anche come calmare un cane e come capire se il cane è incinta.
Come calmare un cane maschio in calore
Quando un cane maschio sente una femmina in calore, può diventare molto irrequieto e difficile da gestire. Ci sono alcune cose che puoi fare per calmarlo durante questo periodo:
- tieni il cane lontano da femmine in calore e riduci gli stimoli esterni che potrebbero eccitarlo;
- fornisci al tuo cane un ambiente sicuro e tranquillo, inclusa un’apposita area della casa dove possa riposare e sentirsi al sicuro;
- compensa la sua frustrazione (per non poter raggiungere la femmina) con attenzioni e coccole;
- fagli fare più attività fisica, e attira la sua attenzione con giochi;
- utilizza oli essenziali o una t-shirt che abbia il tuo odore per aiutarlo a calmarsi;
- puoi anche usare diffusori elettrici di feromoni calmanti nell’ambiente circostante allo spazio in cui sta generalmente.
Con un po’ di pazienza e cura, è facile aiutare il cane a superare questo periodo con il minimo stress possibile. Nei casi più difficili da gestire, è possibile ricorrere a dei farmaci, ma sempre sotto il benestare del veterinario.
Vedi anche come giocare con il cane.
Come calmare un cane femmina in calore
Quando una cane femmina entra in calore, presenta agitazione e continua ricerca di attenzioni. Il periodo acuto dura circa 3-4 settimane, e in questo lasso di tempo è essenziale tenerla lontana dai maschi.
Anche nel caso delle femmine, si possono:
- acquistare diffusori elettrici di feromoni da utilizzare in casa per rilassare l’animale;
- acquistare dei prodotti calmanti, sotto forma di farmaci, che possono aiutare a ridurre l’agitazione del cane durante il periodo di calore. Tuttavia, è fondamentale consultare il veterinario prima di utilizzali, per assicurarsi che siano sicuri e appropriati.
Fornire al cane stimoli aggiuntivi, come giocattoli o attività divertenti, può aiutare a distrarlo dal suo disagio e a ridurre l’ansia. Inoltre, uscire più spesso per fare passeggiate o esercizio fisico è un modo efficace per alleviare lo stress e l’agitazione; attenzione, però, a evitare i luoghi affollati: potreste trovare dei cani maschi, magari anche loro in calore. E, a quel punto, la situazione sarebbe difficile da gestire!
Vedi anche sterilizzazione cane femmina e cane in calore: maschio o femmina.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.