Il cane è senza dubbio l’animale domestico più diffuso in Italia.
Nonostante la maggior parte degli esemplari siano addomesticati, purtroppo non è raro imbattersi in cani randagi o fare brutti incontri con un cane sconosciuto e aggressivo.
In queste situazioni, è molto importante sapere come comportarsi, perché un’eventuale attacco potrebbe provocare gravi conseguenze. La situazione può diventare ancor più seria se abbiamo dei bambini o siamo in bicicletta.
Ecco quali sono i consigli e gli strumenti per difendersi dall’attacco di un cane aggressivo.
Comportamenti da evitare
Fermo restando che il miglior modo per non rimanere feriti in un’aggressione è evitarla, è importante sapere quali comportamenti evitare quando ci si trova in questa sfortunata situazione:
- come prima regola, è fondamentale non scappare. Questo atteggiamento è dannoso per due motivi: il cane potrebbe interpretare quel gesto come una debolezza e sarebbe portato ad aggredire, e in ogni caso non riusciremmo mai a scappare, perché lui sarebbe molto più veloce di noi.
- Altro comportamento da evitare è fissare negli occhi l’animale, che potrebbe avvertire la situazione come una sfida e diventare ancora più aggressivo.
- È altamente sconsigliato anche urlare, perché, qualora il cane non avesse cattive intenzioni, ma fosse solo curioso o impaurito, gridando potrebbe spaventarsi di più e diventare imprevedibile.
- Lo stesso vale per i colpi con un bastone o i calci: prima di procedere in questo modo è importante conoscere le vere intenzioni dell’animale. Non sempre, infatti, la miglior difesa è l’attacco, perché potrebbe rendere una cane che è solo impaurito molto aggressivo.
Ma, allora, cosa fare? Innanzitutto, rimani immobile, senza guardare il cane. Se riesci, indietreggia lentamente, senza scatti bruschi. Prova a parlare all’animale con voce bassa e calma, e intimagli dei comandi base, come “stop”o “fermo”, con la mano alzata e il palmo rivolto verso di lui.
Qualora questi consigli non dovessero funzionare, ci sono alcuni strumenti da utilizzare per ridurre al minimo il rischio di ferirsi seriamente.
Vedi anche aggressività territoriale del cane: cause e soluzioni.
Pistola scacciacani
Per difenderti dall’attacco di cani aggressivi, possono essere d’aiuto alcuni oggetti da portare sempre con te quando sei in situazioni di potenziale pericolo.
Un esempio è la pistola scacciacani, del tutto simile a un’arma vera, con una grande differenza: spara solo a salve. Il suono prodotto è però molto forte, e di solito spaventa il cane tanto da farlo scappare. La sua efficacia, tuttavia, non è del 100%: alcuni animali potrebbero non avere nessuna reazione.
Ecco i modelli di pistola scacciacani più venduti al momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-29
Un altro esempio è lo spray al peperoncino, capace di scoraggiare anche i cani più ostinati. Il punto debole di questo strumento, però, è che è difficile da usare, specialmente in una situazione delicata e concitata come quella di un’aggressione.
Vedi anche cane che scappa dal recinto o cancello.
Come comportarti se il cane attacca
Se il cane ti viene incontro, non hai a disposizione uno di questi oggetti, e i comportamenti messi in atto non funzionano, la prima cosa che devi fare è proteggere le zone vitali.
Un metodo è quello di coprire testa, gola e addome con le braccia. Se hai con te uno zaino, una borsa o un ombrello, usali come scudo. In alternativa, avvolgi un indumento, come un giacca, intorno a un braccio e fa sì che il cane si avventi su di esso. Se il cane serra la presa, non tirare via il braccio o la parte coinvolta, perché potrebbe lacerarti i muscoli. Per cercare di farlo smettere cerca di colpire gli occhi, magari infilandoci le dita, o il collo.
In ogni caso, per difendersi dall’attacco di un cane è fondamentale mantenere la calma. Con i giusti consigli e una corretta preparazione, si può essere pronti anche in una situazione estrema come questa.
Vedi anche come calmare un cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.