Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come insegnare al cane a rotolare

Insegnare al cane a rotolareIl tuo amico a quattro zampe è un fedele compagno di vita, con cui dividere ogni momento della giornata.

Sarà sempre felice di accontentarti e di giocare con te ed è perfettamente in grado di imparare alcuni semplici comandi, corrispondenti a determinati movimenti e posizioni, senza particolare fatica.

Sarà facile per lui entrare in perfetta sintonia con te e assecondare le tue richieste, purché tu abbia il tempo e la pazienza di insegnarli nel modo giusto.

Vedi anche come giocare con il cane.

Gli esercizi di base

Prima di insegnare al cane a rotolare su stesso, dovrai avergli precedentemente insegnato alcuni ordine di base, molto semplici, come seduto e a terra.

Proprio quest’ultimo comando permetterà al tuo cane di capire che la tua prossima richiesta partirà proprio da questa posizione.

Da dove cominciare

Porta Fido in un posto ampio e comodo, dove il cane si possa muovere facilmente senza incontrare ostacoli, al chiuso o all’aperto è indifferente. Invita il tuo cane a mettersi a terra.

Una volta che Fido è in posizione, inginocchiati di fianco a lui e offrigli un piccolo bocconcino. Prepara un altro bocconcino, fallo annusare al cane e posiziona la tua mano all’altezza delle spalle dell’animale, in modo che per prenderlo debba girare la testa all’indietro.

Se Fido si alza in piedi allontana il bocconcino e fallo rimettere in posizione a terra, finché non capisce come deve stare, usando sempre molta calma e pazienza.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-25


Lodalo quando fa il movimento giusto e dagli il suo meritato premio. Fagli ripetere questa operazione più volte, facendogli girare la testa da una parte e dall’altra, finché il cane non si trovi completamente a suo agio ad eseguirla.

La seconda fase

A questo punto alza l’asticella della difficoltà di esecuzione. Muovi lentamente la mano che contiene il bocconcino da una spalla all’altra del cane.

Per seguire il movimento e raggiungere la tua mano Fido si sdraierà sul fianco o sulla schiena. Se necessario ripeti l’operazione più volte, sempre con molta pazienza, parlando al tuo cane ed incoraggiandolo a compiere il movimento corretto.

Premia Fido solo quando è completamente sdraiato sul fianco. Quando il movimento sarà stato ben assimilato, passa alla fase successiva dell’esercizio, per insegnarli ad effettuare una rotazione completa stando a terra.

Assimilare il comando Rotola!

Quando il cane si trova sdraiato sul fianco, spingilo delicatamente posandogli le mani sul petto e contemporaneamente dì ad alta voce Rotola!, in modo che Fido impari il comando e lo associ al movimento.

Ripeti più volte l’esercizio, spingendolo piano da una parte e dall’altra, come se fosse un gioco molto divertente. Quando ritieni che abbia capito, procedi ad insegnargli la rotazione completa.

L’ultimo sforzo

Prendi un nuovo bocconcino e fallo vedere al cane, tenendolo nella mano destra. Avvicina la mano chiusa al muso del cane quando è a terra e muovila di lato, allontanandola dal naso di Fido, in modo che lui la segua, rotolando sul suo fianco sinistro.

Allontana la mano quanto basta perché il cane, seguendola compia una rotazione a 360º. Quando riesce, lasciagli prendere il suo meritato bocconcino aprendo la mano, lodalo a voce alta e fagli tante carezze.

In questo modo Fido capisce che ha fatto la cosa giusta e tu sei contento e soddisfatto del suo operato. E lui sarà pronto a rifare il tutto in qualsiasi momento.

Ripetete insieme tutta la sequenza più volte finché Fido imparerà ad eseguirla da solo, senza la guida della tua mano, sentendo solo il comando vocale rotola!

Suggerimenti utili

Tieni presente che ci sono animali che amano particolarmente questi giochetti e quindi imparano subito i movimenti proposti, altri magari più pigri o meno interessati hanno bisogno di più tempo e di più allenamenti.

L’importante è non irritarsi e non perdere la pazienza se le istruzioni non vengono assimilate e comprese subito, ma provare e riprovare fino ad ottenere il risultato desiderato.

Alcuni cani, poi, non amano sdraiarsi sulle piastrelle fredde del pavimento, soprattutto se hanno il manto a pelo corto. Se il tuo animale rientra in questa categoria puoi rendere l’esercizio più confortevole mettendo una coperta per terra oppure portarlo in un prato al sole.

Se il cane è di piccola taglia potrete fare il vostro training direttamente sul letto, sempre che tu lo gradisca, ovviamente. Una volta imparato l’esercizio alla perfezione, potrai stupire amici e parenti mostrandogli l’abilità del tuo simpatico quattro zampe.

Vedi anche insegnare al cane a fare il morto e occhiali da sole per cane.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.