Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come mettere la pettorina al cane

Come mettere la pettorina al caneMettere per la prima volta la pettorina al cane, può rivelarsi un’impresa non molto semplice. Ne esistono diversi modelli, dai prezzi più disparati e per le varie esigenze.

Si tratta di una sorta di imbracatura che, a differenza del tradizionale collare, avvolge morbidamente l’animale dal collo, al torace, fino alle zampe. La scelta è strettamente condizionata dalla taglia, dall’età, dall’indole e dal carattere.

Consente tuttavia la gestione completa del cane durante la passeggiata, rendendola tranquilla ed equilibrata.

La pettorina non provoca danni fisici al tuo amico a quattro zampe di piccola taglia o cucciolo, mantenendo integre la laringe, la trachea e le vertebre solitamente compromesse dal collare.

I vari modelli di pettorina

Il mercato offre un’ampia varietà di pettorine per cani, ma le più diffuse sono la romana (o ad H), la X e la norvegese o altrimenti nota come a Y.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29


Ultimo aggiornamento: 2023-09-29


La prima è costituita da due fettucce, una all’altezza del collo e l’altra del torace, tenute insieme da due strisce che passano tra le zampe e sulla schiena.

Quella ad X, invece, si compone da una fettuccia che funge da collare e da altre due che passano dietro i gomiti. Infine, la norvegese possiede una morbida fascia imbottita sul petto che si collega ad un’altra che avvolge il torace.

Ricorda che le migliori pettorine devono avere almeno due fibbie per l’aggancio, in modo da garantire una presa migliore sul cane. Inoltre, non deve mancare un anello a D sulla sezione tra le scapole per attaccare il guinzaglio.

Scegli la misura giusta per il tuo cane e, dopo averla allacciata, verifica che passino due dita tra il corpo del tuo amico a quattro zampe e l’accessorio.

La pettorina non deve essere né troppo stretta per evitare di ferire l’animale accidentalmente, né troppo larga per impedire che si sfili durante la passeggiata oppure a causa di un movimento brusco.

Come mettere la pettorina romana (ad H) al cane

Far indossare per la prima volta la pettorina al cane potrebbe rivelarsi non facile. Pertanto, rendi il momento il più sereno possibile, quasi simile ad un gioco.

Ecco un video di Qua La Zampa che ti mostra come far indossare la pettorina:

Abitualo gradualmente e lascia che prenda confidenza con l’accessorio in modo naturale. Lasciala magari a terra, con qualche croccantino accanto ed allontanati per diversi minuti. Il cane non deve considerare la pettorina come una minaccia o qualcosa di cui aver timore.

Non sottoporlo ad inutile stress, quindi non forzarlo. Per i primi giorni, puoi non allacciarla completamente. Lascia che il cane giri per casa per qualche minuto e poi slacciala.

Ad ogni progresso, premia il tuo amico a quattro zampe con coccole ed i suoi bocconcini preferiti. Non sgridarlo ma interpreta il suo linguaggio del corpo, altrimenti assocerà la pettorina ad un momento spiacevole e traumatico. I modelli alla romana, che si infilano dalla testa, sono i più complicati.

Per procedere, convinci in qualche modo il cane a far passare il capo nell’apposito cerchio. A questo punto, fai scorrere il resto dell’imbracatura sotto il torace e le zampe e quindi allaccia sulla schiena.

Vedi anche premi per cani.

Come mettere la pettorina ad X dalle zampe

La pettorina ad X è anche la più semplice da fare indossare al tuo cane. Per procedere, sistemala a terra completamente aperta e con le fibbie rivolte al suolo.

Induci Fido a posizionarsi con le zampe sugli appositi spazi separati da una fascia che passa sotto il torace. Quindi, scorrila verso l’alto ed aggancia le fibbie sul dorso.

In molti modelli potrai trovare altre piccole fibbie scorrevoli da regolare per adattarli all’animale. Ricorda di non stringere eccessivamente per non ferirlo.

Come mettere la pettorina norvegese

Fare indossare la pettorina norvegese o a Y al tuo amico a quattro zampe può rivelarsi difficoltoso solo perché devi passarla dalla testa.

Non tutti i cani si rendono disponibili e propensi a questo passaggio. Quando ci sarai riuscito, fai scorrere la fettuccia imbottita sotto il torace ed agganciala immediatamente dietro le zampe anteriori.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.