• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Consigli per pulire la ciotola del cane

Consigli per pulire la ciotola del cane

La ciotola del cane è uno degli oggetti che viene maggiormente in contatto con il muso dell’animale. Per questo è molto importante che sia igienicamente pulita per la sua salute.

Pulire la ciotola del caneToccandola tutti giorni, più volte il giorno, tutti i microrganismi del muso entreranno in contatto con i bordi, e in seguito i batteri della ciotola torneranno in contatto con il cane. Lasciare la ciotola a terra sporca vuol dire permettere ai batteri di crescere e moltiplicarsi senza problemi, diventando poi un pericolo serio per la salute del cane.

La ciotola va pulita tutti i giorni. Come l’uomo lava i piatti e le pentole dopo aver mangiato, anche tu dovrai pulire “il piatto” del cane, specialmente se oltre i croccantini gli è stato dato del cibo umido fatto in casa o no.

La prima cosa da fare per pulire la ciotola del cane è ovviamente eliminare ogni residuo di cibo presente sulla superficie. Puoi aiutarti con un tovagliolo di carta umido, così da permettere la rimozione veloce anche del cibo attaccato alle pareti.

Dopo aver fatto una pulizia grossolana e aver rimosso il cibo residuo con il tovagliolo, bisogna disinfettare la ciotola con un po’ di alcol o di disinfettante per uso esterno. Prendi un batuffolo di cotone, imbevilo nel disinfettante o nell’alcol e passalo sulle parenti interne alla ciotola, sui bordi esterni e ovunque potrebbe leccare il cane.

Questo tipo di pulizia è quella più veloce e va fatta almeno una volta il giorno, di solito subito dopo che ha mangiato. Far passare troppo tempo renderà difficile la rimozione del cibo in eccesso e darà ai batteri il tempo di non solo crescere, ma anche di riprodursi.

La pulizia accurata della ciotola permetterà di prevenire tutte quelle malattie legate a problemi gastrointestinali. Se lasci il cibo nella ciotola, questo potrebbe andare a male.

Il cane incurante della situazione lo mangerebbe comunque, provocando così i classici sintomi dell’intossicazione quali nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Bisogna abituare Fido a mangiare entro quindici minuti dal momento in cui la ciotola è messa a terra.

Ciò accade particolarmente per il cibo umido preconfezionato e per quello fatto in casa. I croccantini non hanno questo problema.

La pulizia più approfondita invece si esegue almeno una volta a settimana. Si prende la ciotola, si eliminano i residui di cibo e con una spugnetta e del detergente bisogna strofinare le pareti. Risciacqua abbondantemente, avendo cura di eliminare ogni traccia del detergente.

Subito dopo con il nostro amato disinfettante e batuffolo di cotone, disinfetta la ciotola per bene. È preferibili utilizzare dell’acqua calda, così da facilitare non solo la rimozione dello sporco, ma crea una sorta di “ambiente inospitale” alla proliferazione microbica.

Prima di dare la ciotola al cane lascia che passi un po’ di tempo, così da permettere a eventuali tracce di disinfettante di evaporare.

La ciotola va sempre asciugata bene con della carta assorbente. In questo modo si evitano possibili ristagni d’acqua che potrebbero portare a formazioni di calcare che a lungo andare diventerebbero dannose per la salute del tuo cane.

Preferisci sempre una ciotola d’acciaio. Questa non assorbe sapori e odori, inoltre non permette la crescita di muffe e incrostazioni. Non solo è facile da lavare ma anche d’asciugare.

L’unico problema potrebbe verificarsi se la ciotola si trova all’esterno. Essendo l’acciaio un metallo, in inverno la ciotola risulterebbe molto fredda, raffreddando anche il cibo all’interno, in estate invece avviene l’opposto, diventa molto calda.

Se vorresti acquistare o cambiare la ciotola del tuo piccolo amico, puoi trovare un’utile recensione qui: scopri tutto il catalogo ed i prezzi


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Come pulire le orecchie del cane
  2. Come pulire i giocattoli del cane
  3. Pulizia denti del cane: spazzolare, lavare e pulire nel modo giusto
  4. Quanto deve bere un cane
  5. Cane anziano: alcuni consigli da seguire

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.