Il tuo cane dispone di un mantello caratterizzato da pelo e sottopelo, particolarmente soggetto a continui cambiamenti in alcuni periodi dell’anno, ovvero durante i cambianti stagionali, per termoregolare la temperatura del proprio corpo.
Si tratta di un fenomeno ciclico, oltre al fatto che è piuttosto evidente, soprattutto se il tuo cane vive all’aperto; qualora il tuo cane vivesse in casa, tale fenomeno si verifica in modo meno frequente e meno accentuato.
A queste considerazioni vi è una spiegazione piuttosto plausibile, la quale riporta al riscaldamento domestico che stabilizza la temperatura esterna del tuo cane per 12 mesi.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-09
Se mancano le condizioni in cui il tuo cane deve difendersi dal freddo o rinfrescarsi durante l’estate, il suo corpo estenderà il processo di mutazione in maniera uniforme durante tutto l’anno.
Vedi anche come capire se il cane ha freddo.
Cane e pelo: come renderlo più folto grazie all’alimentazione
Per migliorare l’infoltimento del pelo del tuo cane, anche per quanto riguarda l’aspetto, dovrai intervenire sulla sua alimentazione. Dovrai prestare attenzione a ciò che mangia, arricchendo i suoi pasti con grassi animali, aggiungendo anche dell’olio di fegato di merluzzo.
Questo particolare ingrediente lo aiuterà a infoltire il pelo qualora si presenti piuttosto rado, oppure nel caso in cui il tuo cane sia stato sottoposto a interventi dove era necessario radere il pelo. Se perde pelo troppo frequentemente e in particolari aree del corpo, potresti farti prescrivere la carnitina, una gelatina rossastra che viene impiegata per trasformare i grassi in energia.
Si tratta di un integratore alimentare che potrai trovare in diverse forme, anche se quella più suggerita è in siringhe, da spruzzare in bocca. Questo particolare accorgimento consentirà al tuo cane di avere un adeguato apporto vitaminico, incrementando la crescita del pelo.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-09
Infoltire il pelo del cane con farmaci e integratori
Esistono tantissimi medicinali da banco che puoi somministrare al tuo cane per rendere il pelo più folto, alcuni dei quali non necessitano di ricetta da parte del veterinario. Tra questi, troviamo alcune vitamine che potrai acquistare tranquillamente in farmacia.
Bisogna prestare attenzione all’integrazione della vitamina H, ovvero la biotina, poiché risulta piuttosto scarsa nell’alimentazione canina. Solitamente, la dose più idonea viene mostrata sulla confezione in base al peso del tuo cane, ma puoi comunque chiedere consiglio agli esperti.
Inoltre, possono rivelarsi particolarmente efficaci anche le tavolette di lievito di birra: i veterinari suggeriscono Biotin Forte. Si tratta di un particolare integratore che può essere sfruttato anche dagli esseri umani, acquistabile nei supermercati presso il reparto integratori alimentari.
Queste tavolette aiuteranno il pelo del tuo cane a diventare più forte e lucido, oltre al fatto che otterrà dei benefici anche dal punto di vista intestinale. Tuttavia, parlando in maniera molto generica, gli integratori non hanno effetti miracolosi specifici per consentire la ricrescita rapida e veloce del pelo, anche se lo aiutano ad essere più folto, lucido e sano, soddisfacendo bisogni estetici.
Alcuni tra gli integratori più interessanti e dai risultati importanti sono quelli a base di Omega 3, Omega 6, acido linoleico e vitamina E. Non ci sono altri particolari accorgimenti, considerato il fatto che se il tuo cane viene nutrito con crocchette di alta qualità, presenterà il giusto apporto di vitamine e oligoelementi di cui ha bisogno.
Vi sono alcuni accorgimenti da dover valutare in caso di perdita di pelo, poiché non sempre ciò è causato dai cambiamenti stagionali. Ad esempio, se il tuo cane soffre di intolleranze alimentari, potrebbe perderne in grandi quantità.
Bisognerà inoltre prestare attenzione alle modalità di toelettatura e all’albero genealogico della razza del tuo cane, poiché bisognerà identificare la famiglia genetica a cui appartiene per capire se questo problema deriva da un fattore genetico e quindi, di conseguenza, c’è poco da fare per avere miglioramenti.
Vedi anche farmaci per cani.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.