Le malattie della pelle sono comuni nei cani e possono essere causate da una serie di fattori differenti, tra cui parassiti, allergie, infezioni batteriche o fungine e problemi del sistema immunitario. Solitamente, queste patologie si manifestano con la comparsa di sintomi quali prurito, arrossamento, gonfiore, perdita di pelo e vere e proprie ferite.
In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla micosi del cane.
Vedi anche curare ferite lievi del cane.
Indice
Come riconoscere la micosi nel cane: caratteristiche e sintomi
La micosi è un’infezione fungina che può colpire la pelle dei cani (ma anche dei gatti e degli esseri umani!) e può manifestarsi in diversi distretti corporei, come l’orecchio, la testa e le zampe. Tale infezione può essere causata da diversi tipi di funghi, ma il più comune è, senz’altro, il Microsporum canis.
La micosi è molto contagiosa e può essere trasmessa sia da cane a cane, sia da cane a persona (e viceversa). Inoltre, alcune razze sono più predisposte a sviluppare questa patologia rispetto ad altre. Tuttavia, intervenendo tempestivamente alla comparsa dei primi sintomi, è possibile evitare la diffusione dell’infezione e trattare efficacemente il problema.
Immagini della micosi nel cane
Se temi che il tuo cane abbia contratto la micosi, la prima cosa che devi fare è consultare un veterinario esperto, il quale eseguirà indagini mediche approfondite, analizzando la pelle e il pelo del tuo amico a quattro zampe, per confermare la diagnosi e impostare un trattamento adeguato.
Mentre prenoti la visita, comunque, per farti un’idea di quale sia l’aspetto tipico della micosi nel cane, dai un’occhiata a queste due immagini:
Se ti sembra che il tuo cane presenti lesioni simili, è probabile che abbia la micosi.
Sintomi della micosi nel cane
I sintomi della micosi nel cane possono variare in base alla zona del corpo interessata e alla gravità dell’infezione. Tuttavia, alcune manifestazioni tipiche possono aiutarti a riconoscere la malattia.
Per cominciare, uno dei sintomi più frequenti della micosi nel cane è la perdita di pelo. La zona interessata può apparire priva di manto, con macchie rosate e pruriginose ben visibili sulla pelle, mentre in altri casi il pelo può apparire anche spezzato o fragile. La micosi può causare nel cane anche la formazione di croste sulla cute, secche o umide, pruriginose o dolorose al tatto. Inoltre, l’area interessata può apparire infiammata e arrossata.
Potresti avvertire anche un odore sgradevole: questo è causato dalla presenza di funghi sulla cute o dallo sviluppo di batteri nelle aree coinvolte. Altri sintomi possono includere irritazione (noterai che il cane si gratta molto e sembra molto infastidito), perdita di appetito, letargia e depressione.
È importante ricordare anche che i sintomi della micosi possono essere molto simili a quelli di altre malattie. Pertanto, come già detto, la diagnosi della malattia può essere formulata unicamente dal veterinario, tramite un esame visivo della cute e un’analisi dei campioni di pelle del cane prelevati in ambulatorio.
Vedi anche come rendere folto il pelo di un cane.
Come curare la micosi nel cane
Sebbene la prevenzione sia la prima linea di difesa contro la micosi, potresti trovarti ad affrontare una patologia già conclamata e dunque a dover iniziare un trattamento specifico che permetta al tuo cane di guarire completamente dall’infezione. A questo proposito, esistono diversi rimedi disponibili, che possono variare in base alla gravità della patologia e in virtù delle zone del corpo colpite. Di seguito, elenchiamo i più efficaci.
Rimedi naturali
Oltre ai farmaci prescritti dal veterinario, che scoprirai nel prossimo paragrafo, esistono alcuni ottimi rimedi naturali da utilizzare per trattare la micosi nel cane.
- Olio Tee Tree. L’olio di melaleuca, o Tee Tree Oil, è un rimedio naturale molto apprezzato per trattare la micosi del cane. Grazie alle sue naturali proprietà antifungine e antibatteriche, può aiutare a ridurre l’infiammazione e a prevenire la diffusione dell’infezione. Per utilizzarlo, è possibile diluire alcune gocce di olio in acqua e applicarlo sulla zona interessata con una garza o un batuffolo di cotone.
- Aceto di mele. L’aceto di mele è un altro rimedio naturale che può aiutarti a curare la micosi del cane, combattendo l’infezione e prevenendone la diffusione sulla pelle. Per utilizzarlo, è possibile diluirlo in acqua e applicarlo sulla zona interessata con l’aiuto di apposite garze sterili, che potrai trovare in farmacia.
- Olio di cocco. L’olio di cocco è un’ottima soluzione per trattare la micosi del cane in modo naturale, in quanto aiuta a ridurre l’infiammazione. È sufficiente applicarlo sulla cute del tuo amico a quattro zampe e massaggiare delicatamente per qualche minuto, fino al completo assorbimento.
- Aloe vera. L’aloe vera è un’altra sostanza naturale che può aiutare a curare la micosi del cane. Grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, fa si che l’infiammazione e il prurito associato all’infezione si riducano. Per utilizzarlo, è possibile applicare il gel di aloe vera sulla cute, lasciandolo agire per qualche minuto prima di risciacquare.
Se sei interessato a provare qualcuno di questi rimedi, dai un’occhiata ai prodotti più acquistati del momento:
- l'olio di cocco biologico deodorato è vegano, privo di glutine e lattosio
- non contiene conservanti, aromi artificiali o additivi
- L'olio di cocco deodorato non ha né sapore né odore di cocco ed è perfetto per friggere, friggere o cuocere al vapore
- l'olio di cocco biologico mituso deodorato non è sbiancato o indurito
- È coltivato biologicamente nelle Filippine, certificato BIO
- L'imballaggio può variare dalle immagini mostrate. Questo prodotto era in precedenza un prodotto Happy Belly . Ora fa parte del marchio by Amazon. Il prodotto ha esattamente le stesse formulazioni, dimensioni e qualità
- Realizzato mediante pressatura a freddo delle noci di cocco; termicamente stabile, ideale per cuocere e arrostire
- Perfetto sostituto di burro e margarina per la preparazione dei dolci da forno
- Dona un delicato sapore di cocco alle tue pietanze
- Adatto ai vegetariani
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
- Facilita e accorcia i tempi di guarigione, stimola le difese immunitarie.
- Utilizzato sia in trattamento che in prevenzione, da solo o in associazione al farmaco.
- Particolarmente indicato per: prurito e dermatiti, diabete o glicemia alta, gengiviti, stomatiti, gastriti, reflusso, malattie debilitanti e molto altro ancora.
- Ingredienti: Aloe Arborescens BIO 100% Italiana, Carota BIO e incapsulate con idrossipropilmetilcellulosa.
- I prodotti Aloeplus a base di Aloe Arborescens e altri preziosi estratti vegetali, sono studiati appositamente per il benessere dei nostri amici fedeli. Grazie alla formula brevettata e agli oltre 300 componenti attivi, possono essere utilizzati sia per la prevenzione che per il trattamento di molteplici problemi di salute del cane e del gatto.
- DERMOPROTETTIVO: crema dermoprotettiva per uso topico con Aloe Vera naturale indicata per la cura della pelle e la guarigione delle ferite in cani e gatti.
- IDRATANTE: idrata, calma e lenisce la pelle danneggiata, irritata, bruciata o infiammata, lenisce il prurito causato da eruzioni cutanee allergiche, irritazioni cutanee e punture di insetti.
- AIUTA LA GUARIGIONE DELLE FERITE: favorisce la guarigione naturale delle piccole ferite. pH fisiologico adatto alla pelle di cani e gatti.
- ISTRUZIONI PER L'USO: Applicare una piccola quantità di crema sulla zona cutanea interessata, precedentemente pulita e disinfettata, distribuendola uniformemente e con cura. Applicare due o tre volte al giorno. Prima di applicare la crema, assicurarsi che la ferita o la zona interessata sia completamente pulita.
- PH ADATTO: studiato da veterinari con una formula esclusiva per la pelle di cani e gatti. Prodotto adatto all'uso frequente.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
- Il prodotto "L'olio tea tree Desire Bio" è un olio essenziale biologico prodotto in Italia e certificato AIAB, che garantisce la qualità e l'origine del prodotto. Questo olio essenziale è molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi, come per massaggi, diffusori d'ambiente e per alleviare mal di testa.
- L'olio tea tree ha molte proprietà benefiche per la salute e la bellezza della pelle. E' un potente antimicotico e antibatterico, che aiuta a combattere i funghi e i batteri che possono causare infezioni. Inoltre, l'olio tea tree è anche un ottimo cicatrizzante, che aiuta a guarire le ferite e a prevenire le cicatrici.
- L'olio tea tree ha anche proprietà antiodoranti e purificanti, che lo rendono ideale per la pulizia dell'aria e la rimozione di cattivi odori. E' anche un lenitivo naturale, che aiuta a calmare la pelle irritata e a ridurre il rossore e l'infiammazione
- Il flacone di vetro da 15 ml è dotato di un pratico contagocce incorporato, che rende facile e preciso dosare l'olio essenziale. Questo rende l'olio tea tree molto pratico da usare, sia per uso personale che per uso professionale
- Inoltre, offriamo una garanzia soddisfatti o rimborsati, in modo che i nostri clienti possano provare il nostro olio tea tree puro senza preoccupazioni. Se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti del prodotto, potrete restituirlo senza dover fornire alcuna giustificazione.
- Massima qualità possibile: Olio tea tree puro è derivato dalle foglie australian teatree olio puro ottenuto attraverso il delicato processo di distillazione dell'acqua delle migliori foglie dell'albero del tè
- Olio di tea tree puro del tè Kanzy organico, naturale, non raffinato, privo di sostanze chimiche, non filtrato è un liquido giallo-verde trasparente con un aroma forte, fresco e caldo ideale per l'uso su problemi di pelle
- Rimedio perfetto: Questo tee tree oil puro biologico meravigliosamente versatile è ben noto per i suoi benefici, i suoi poteri riequilibranti e detergenti lo rendono ideale per l'uso nella cura della pelle
- Efficace potere idratante: The tree oil puro usar come idratante e terapia di massaggio che può essere utilizzato in diffusore per purificare i sensi mantenere una respirazione sana per ridurre lo stress e l'ansia
- Garanzia di qualità: Apprezziamo ogni singolo cliente, non esitate a contattarci se non siete soddisfatti del nostro olio essenziale di Tea Tree
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
- antizecche
- anti acari
- anti pulci
- repellente
- cani e gatti
- Progettato per cani
- Adatto per cani anziani
- Uso per la mobilità nei cani
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
Farmaci
Sebbene, come hai appena visto, molti rimedi naturali possano aiutare a curare la micosi, a volte è necessario ricorrere a un trattamento farmacologico specifico per via sistemica per permettere al cane di guarire completamente dall’infezione.
L’unico registrato ad uso veterinario è l’itraconazolo, un antifungino che agisce bloccando la sintesi dell’ergosterolo, una sostanza fondamentale per la membrana delle cellule fungine. Il farmaco va somministrato durante i pasti per migliorarne l’assorbimento. Il trattamento è, generalmente, a lungo termine e il veterinario potrebbe consigliare di effettuare regolari controlli per monitorare la risposta del paziente.
Inoltre, in caso di infezione da M. canis, è possibile ricorrere a un farmaco ad uso topico, l’Enilconazolo.
Terapia per la micosi
La terapia per la micosi nel cane prevede generalmente una combinazione di trattamenti farmacologici e non farmacologici. Di seguito, troverai alcune delle indicazioni terapeutiche più comuni.
I farmaci antifungini, come hai appena visto, sono la terapia più utilizzata per contrastare la micosi nel cane. Questi farmaci agiscono eliminando il fungo che causa l’infezione. Il veterinario sceglie solitamente il farmaco antifungino più adatto in base alla gravità dell’infezione e alla salute generale del cane. I tempi di guarigione possono variare a seconda della gravità dell’infezione e della terapia utilizzata. Alcune infezioni minori possono essere risolte in poche settimane, mentre altre possono richiedere mesi di trattamento.
Inoltre, la cura dell’igiene del cane e degli ambienti che frequenta, così come un’alimentazione bilanciata sono essenziali per prevenire la diffusione delle micosi, in quanto i peli morti e la sporcizia possono favorire la crescita dei funghi, e un’alimentazione scorretta indebolisce il sistema immunitario, rendendolo più esposto a eventuali infezioni.
Vi sono, infine, i rimedi topici, come creme e shampoo antifungini, che possono essere utilizzati come terapia complementare ai farmaci, per aiutare ad alleviare i sintomi più fastidiosi dell’infezione fungina. Questi prodotti possono ridurre il prurito, l’infiammazione e l’irritazione della pelle.
A tal proposito, dai un’occhiata a queste offerte:
- IFP CONSIGLIATO CRUELTY FREE 100% NATURALE: usiamo solo miscele di oli essenziali naturali di altissima qualità, ci aspettiamo una splendida lucentezza del mantello, prurito lenitivo dal nostro prodotto: niente più spiacevoli passeggiate per cani
- Shampoo sicuro per cuccioli per cani pruriginosi: utilizzato da toelettatori professionali per cani, il nostro esclusivo shampoo fatto a mano è perfettamente bilanciato e privo di parabeni, garantendo il miglior cappotto anti-fungine
- Formula ricca di vitamine e non tossica, non irritante: niente più preoccupazioni per i trattamenti nocivi, i nostri prodotti sono sempre cruelty free e naturali con conseguente rapido lenitivo e pulizia del mantello e della pelle del cane: la vitamina E è ideale per idratare le aree screpolate del pelo e della pelle del cane o del cucciolo
- Prodotto di facile applicazione: funziona facilmente nel cappotto dei cani e si mette al lavoro rapidamente lenendo la pelle pruriginosa: ottima protezione antibatterica e antifungina
- Impegno etico della famiglia C&G: orgogliosamente realizzato a mano nel Regno Unito utilizzando pratiche socialmente responsabili, ingredienti di provenienza locale e sostenibili, la nostra produzione cruelty free e l'imballaggio riciclabile ecologico viene fornito con una garanzia di rimborso al 100%! Se non ami il nostro shampoo antifungino, facci sapere e ricevi un rimborso completo, senza domande. Siamo una piccola azienda a conduzione familiare di amanti degli animali domestici impegnati a realizzare ottimi prodotti sicuri per te, i tuoi animali domestici e il nostro pianeta!
- Dischetti antibatterici e antifungini per la cura della pelle di cani e gatti.
- Dischetti facili da usare, basta passarli sul pelo, si assorbono rapidamente senza bisogno di risciacquare.
- Contengono clorexidina (2%), climbazolo (0,5%) e fitosfingosina.
- Adatti per sostenere la salute della pelle negli animali domestici con batteri o crescita eccessiva di lievito.
- Tutti i prodotti Douxo sono privi di parabeni.
- Shampoo naturale crudele per cani quando si tratta di shampoo e balsamo per cani, non si può mai sbagliare con Cooper & Gracie. Prendiamo l'onore della produzione e del Provividng Pet Onwers con uno dei migliori prodotti per la cura degli animali domestici e il nostro De Shedding Shampoo non è un'eccezione. Il nostro shampoo e balsamo 100% naturale De Shedding è una miscela unica dei nostri migliori ingredienti conosciuti per ridurre lo spargimento
- Consigliato professionale: il nostro shampoo per cuccioli senza sostanze chimiche, ipoallergenico, è accuratamente formulato per controllare lo spargimento naturale. Questa formulazione ideale pur essendo delicata sulla pelle pruriginosa, secca e sensibile del tuo cucciolo
- Ricco di nocciolo un eccellente shampoo e balsamo che è ottimo per una pulizia profonda, ricca di omega e vitamina E, promuoverà una pelle sana e un cappotto tutto l'anno lasciando un superbo cappotto per cani senza grovigli lucido
- Realizzato a mano nel Regno Unito De Shedding shampoo e balsamo è testato e sviluppato nel Regno Unito dal nostro team di esperti, è privo di animali crudeltà, biologico e 100% naturale, senza effetti collaterali nocivi
- Consappiamo che i nostri prodotti sono di ottima qualità, ma se non siete d'accordo, offriamo un produttore 90 giorni di di sui nostri shampoo e balsami
- Dispositivo Veterinario ad azione antimicotica e antibatterica.
- Grazie alla sua proprietà di schiuma barriera protegge la cute dalla contaminazione micotica.
- Utile nelle infezioni miste e come trattamento sintomatico per le dermatiti seborroiche. Indicato per il ripristino del pH fisiologico della cute e della mucosa intima del cane e del gatto.
- Schiuma in flacone termostabile per uso cutaneo non tossica, di facile applicazione e rapido assorbimento.
- Gel per la cura delle ferite a base di clorexidina ANTIBATTERICO e ANTIFUNGINO — Un efficace gel detergente per cani e animali domestici per aiutare a ridurre la crescita eccessiva di batteri e a est sulla pelle
- Efficace — la speciale formula fornisce un'eccellente dipendenza dalla superficie della pelle per garantire un'azione di lunga durata, simile a uno spray su intonaco per cani e animali; ha un'azione antibatterica, antifungina e idratante sulla pelle irritata
- Non irritante: questo gel per il trattamento della pelle di cane e gatto e animale domestico lenisce senza bruciore, bruciore o paga; un must have per qualsiasi kit di pronto soccorso
- RACCOMANDATO dal DERMATOLOGO VET VET — Clorexyderm Spot Gel è un gel per la pelle certificato GMP con una formula antibasica e antifungina unica per la gestione dei programmi cutanei in cani e gatti; consigliato dai veterinari a livello nazionale
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
La micosi del cane si trasmette all’uomo?
Ebbene sì, la micosi del cane può essere trasmessa all’uomo (e viceversa!). Il contagio può avvenire attraverso il contatto diretto con le zone infette del cane o con le spore del fungo presenti nell’ambiente in cui vive. I sintomi, negli esseri umani, possono variare e manifestarsi sotto forma di lesioni cutanee, prurito e infiammazione.
Se il tuo cane è affetto da micosi, per ridurre il rischio di contagio, dovrai adottare misure igieniche adeguate, e allontanare il cane infetto dagli altri animali e dai bambini.
Vedi anche allergia al pelo del cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.