Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come seppellire un cane

Come seppellire un caneIl momento in cui il nostro amato cane ci lascia è estremamente doloroso e difficile da affrontare. Oltre alla gestione emotiva del lutto, c’è anche una questione strettamente pratica da risolvere, che riguarda la sepoltura del nostro amico a quattro zampe.

La domanda che ci si pone più spesso in questi frangenti è come smaltire il corpo rispettando i termini legali. Esistono diverse alternative che prevedono costi e modalità di sepoltura differenti, spesso anche a discrezione del comune di residenza. È bene quindi informarsi presso un veterinario o negli uffici pubblici di competenza.

In questo articolo, comunque, troverai delle informazioni generali su come seppellire il tuo cane senza violare le normative vigenti.

Dove seppellire un cane morto

Per seppellire il proprio cane, le opzioni attualmente disponibili sono 3:

  • Sepoltura nel proprio giardino privato.
  • Sepoltura al cimitero.
  • Cremazione.

Va specificato che è assolutamente vietato seppellire il proprio cane in un terreno demaniale o gettare la salma nei bidoni della spazzatura.

Come seppellire un cane in giardino

Molte persone optano per questa soluzione, ideale per chi desidera avere vicino la tomba del proprio amico a quattro zampe, in modo da poterla visitare in ogni momento. Qualora avessi scelto anche tu questa modalità di sepoltura, tuttavia, dovrai rispettare una serie di regole per evitare di incorrere in pesanti sanzioni.

La legge per seppellire un cane in giardino, innanzitutto, prevede che non vi siano falde acquifere nella zona di sepoltura, per evitare pericolose contaminazioni. È anche necessario scegliere un luogo lontano dalle zone di passaggio e di gioco dei bambini.

Infine, prima di procedere alla sepoltura, occorre richiedere il certificato di morte al veterinario, che attesterà l’assenza di malattie infettive potenzialmente dannose per l’uomo e per l’ambiente. Ricorda anche che, se si seppellisce un cane con microchip, è necessario avvisare l’anagrafe canina del decesso dell’animale, in modo tale da permettere l’aggiornamento dei registri.

Seppellire un cane con calce viva

Una volta individuato il posto giusto nel proprio giardino, bisogna scavare una fossa profonda circa 1,5/2 metri, e avvolgere il corpo dell’animale in un involucro di materiale bio-degradabile, così da non inquinare il terreno. Per evitare che la salma possa essere dissotterrata da altri animali, è possibile cospargere il fondo della fossa con uno strato di calce viva.

Seppellire un cane al cimitero

Infine, non tutti hanno a disposizione un giardino privato per seppellire il proprio cane: in questi casi, è possibile rivolgersi a un cimitero per animali.

Ma quanto costa seppellire un cane al cimitero? Dipende tutto dalle dimensioni dell’animale e dal tipo di tomba che si vuole realizzare. Il costo minimo per un animale di taglia molto piccola parte da 60 € e può salire fino a diverse migliaia, a seconda del servizio richiesto.

Vedi anche quanto costa mantenere un cane.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.