Vai al corso “Educa il tuo cane”

Età dei cani

Come si calcola l'età del cane?Chi ha un cane lo sa: piccolo o grande che sia, fa parte della famiglia e, come tale, bisogna festeggiare anche il suo compleanno. Prepariamo la torta, il regalo, ma al momento di accendere le candeline ci viene un dubbio: quanti anni avrà davvero il nostro cane?

Il sapere comune che dice che ogni anno canino corrisponde a sette anni umani è attendibile?

Tradizionalmente si è sempre detto così, ma alcune ricerche sembrano in parte smentire questo conteggio. Infatti, l’età del cane varierebbe in base allo stile di vita condotto, un po’ come accade per l’uomo, ma anche alla razza, alla taglia e ad altri fattori.

Vediamo insieme quali sono e tentiamo di capire se esiste un modo per capire quanto è giovane il nostro fidato amico.

Fattori che incidono sul calcolo dell’età

Ecco alcuni fattori che incidono sull’età del cane:

  • il peso; più è pesante, inferiori saranno le sue aspettative di vita. A prescindere dalla razza, già dopo il primo anno di vita il veterinario può stabilire quale sarà la stazza del cane, quindi l’altezza ed il peso. In questo senso, il modo in cui un cane vive il primo anno è fondamentale e condizionerà il resto della sua vita.
  • Lo stile di vita; se un cane mangia troppo, o fa poca attività fisica, invecchierà precocemente.
  • Il sesso; le femmine hanno infatti un’aspettativa di vita più lunga.
  • La taglia; la vecchiaia per un cane di piccola taglia comincia verso gli 11-12 anni, mentre per un cane di taglia grande verso i 7-8 anni. Andiamo a vedere nel dettaglio questo aspetto.

La taglia

Nel genere animale di solito accade che le specie più grandi hanno un’aspettativa di vita più lunga rispetto a quelle piccole (perché di solito il grande è associato al cacciatore ed il piccolo alla preda); nei cani, invece, accade il contrario.

I cani di taglia piccola, in realtà, crescono più in fretta all’inizio: ovvero gli anni della loro giovinezza sono più brevi, mentre quelli della vecchiaia più lunghi.

Quindi accade che, per quanto possa sembrare un paradosso, a parità di età, un cucciolo di taglia piccola è più vecchio di uno di taglia grossa. Mentre, sempre a parità di età, da adulti, il cane di taglia piccola è più giovane del cane di taglia grande.

In questo modo si spiegano le aspettative di vita più lunghe dei primi sui secondi.

Come capire se un cane è giovane o vecchio

Se non conosciamo l’età di un cane, è facile capirla osservando alcuni aspetti:

  • il pelo; quando un cane è giovane, il pelo è folto, lucido e spesso, mentre con l’avanzare dell’età il pelo si assottiglia e diventa più rado;
  • i denti; a partire dai 7 anni, i cani possono perdere denti o avere problemi all’apparato dentale;
  • la muscolatura, che, al pari che nell’uomo, risente dell’età. Il cane anziano tende a dimagrire e ad avere l’ossatura più fragile;
  • la minor attività; il cane anziano tende a camminare più lentamente, ad essere meno attivo, a non voler giocare.

Vedi anche come far dimagrire un cane.

Come si contano gli anni dei cani: come si calcola l’età

Viste tutte queste variabili, quindi, moltiplicare per sette gli anni del cane per capirne l’età è un metodo poco accurato.

Come calcolare l’età esatta di un cane allora?

Esiste una formula matematica elaborata da alcuni ricercatori, ma è piuttosto complicata. Potrebbe però essere riassunta in questi termini:

  • il primo anno di un cane equivale a 15 anni umani (e non 7);
  • il secondo anno di un cane equivale a 9 anni umani;
  • ogni anno oltre il secondo equivale a circa 4 o 5 anni umani.

Ovviamente, questi calcoli vanno rapportati alla taglia del cane. Facciamo alcuni esempi:

  • 5 anni umani equivalgono a 36 anni per quasi ogni cane; 15 per il primo anno umano, 9 per il secondo, e 12 per gli altri tre;
  • 10 anni umani, invece, equivalgono a 56 anni per un cane di taglia piccola, 60 per un cane di taglia media, e 66 per un cane di taglia grande;
  • 15 anni umani equivalgono a 76 per un cane di taglia piccola, 83 per un cane di taglia media, 93 per un cane di taglia grande.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.