Vai al corso “Educa il tuo cane”

Condotta al guinzaglio

La condotta al guinzaglio è una delle fasi più importanti dell’educazione di un cane.

La condotta al guinzaglioFare in modo che il cane non tiri durante le passeggiate, infatti, non serve solo per prevenire eventuali pericoli per l’animale stesso e per altri, ma evita che chi lo porta a spasso debba essere continuamente strattonato, cosa che può causare anche danni fisici, se il cane è di grossa stazza.

Un cane che non tira, poi, è sereno e rende più piacevoli le passeggiate.

Per evitare che il tuo cane tiri al guinzaglio, devi educarlo in modo che ti riconosca come leader e segua i tuoi ordini.

In questo articolo vedremo come.

Vedi anche il cane e la gerarchia in casafarsi ubbidire dal cane.

Come educare il cane alla condotta al guinzaglio

Come prima cosa è necessario abituare il nostro cane al collare (o alla pettorina) e al guinzaglio; solo successivamente, come seconda fase, possiamo insegnargli come camminare con il guinzaglio.

Ecco le pettorine più vendute al momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29

Qui invece trovi i set di collare e guinzaglio preferiti dagli utenti:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30

Per abituarlo a collare e pettorina, puoi farglieli indossare in casa. Dopo che li ha accettati, applica il guinzaglio. A questo punto si possono avere varie reazioni: c’è chi lo tira con i denti per strapparlo, oppure chi fa movimenti strani con il corpo, o ancora chi si ribella e minaccia di non uscire.

In questo caso utilizza il metodo della ricompensa: offrigli un bocconcino di cui è ghiotto, oppure un giocattolo che ama in modo particolare. Una volta che l’ha accettato e ha imparato a stare al guinzaglio, è il momento dell’uscita.

Ci sono due scuole di pensiero a tal proposito:

  • la prima sostiene che sia più opportuno iniziare a casa, dove il cane non ha molte distrazioni e ascolterà gli ordini del padrone, per poi passare a strade poco affollate, e infine a luoghi aperti e rumorosi;
  • la seconda, invece, ritiene che si debba già iniziare dalla strada, perché altrimenti il cane si abituerà alla tranquillità della casa e l’interazione con ambienti frequentati sarà molto più difficile.

Per quest’ultimo aspetto, è di fondamentale importanza la socializzazione compiuta nei primi mesi di vita. A questo proposito, se vuoi educare e socializzare correttamente il tuo cane, puoi far riferimento al nostro videocorso accessibile dal banner alla fine di questo paragrafo.

In ogni caso, quando uscite, comincia col porti a destra del tuo cane, con il piede sinistro all’altezza della sua spalla. A questo punto scegli un comando breve, grazie al quale il cane capisca che deve camminare al tuo fianco e che non deve tirare (“cammina”, “andiamo”, ecc.).

Visto che il cane è un animale curioso, probabilmente inizierà a tirare perché vorrà scoprire tutto ciò che gli sta intorno. Dovrai insegnargli invece a camminare accanto a te; questo processo faciliterà anche l’instaurarsi di un ottimo rapporto tra voi due.

Vedi anche come mettere la pettorina al caneil cane non mi ascolta: ecco come comportarti.

Cane che tira al guinzaglio

Quando il cane comincia a tirare ci sono varie opzioni di reazione:

  • un tempo si suggeriva di cambiare direzione, e se il cane ricomincia a tirare, ricambiarla, in modo da fargli capire che il suo tirare gli fa cambiare direzione;
  • in alternativa, appena il cane tira al guinzaglio, si può intervenire con un comando, come “vieni”. Solo quando smette di tirare, premialo e prosegui la passeggiata;
  • un metodo più recente è far camminare il tuo cane vicino a te utilizzando dei bocconcini per farlo stare al tuo passo. In questo modo, ti starà accanto perché penserà alla dolce ricompensa che lo attende. Man mano che il cane si abituerà a camminarti a fianco, potrai diradare sempre di più i bocconcini, fino a usare soltanto le carezze.

In qualsiasi caso, evita di commettere l’errore di tirare a tua volta nel senso opposto: in questo caso, infatti, per reazione il cane tenderà a tirare ancora più forte.

Vedi anche premi per cani.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.