Vai al corso “Educa il tuo cane”

Convivenza cane e gatto

Quando si decide di adottare un cane è spesso esclusa l’ipotesi di prendere anche un gatto, considerato il fatto che secondo le dicerie comuni non andrebbero d’accordo.

Convivenza cane e gattoUn’idea che dissuade sempre più persone di adottare esemplari così diversi. Tuttavia, la convivenza tra cane e gatto potrebbe risultare molto più semplice di quanto si pensi, poiché in alcune circostanze i due finiscono con l’affezionarsi reciprocamente, diventando quasi inseparabili.

L’ideale sarebbe adottare un cucciolo di cane e un cucciolo di gatto, in modo che si abituino fin da piccoli crescendo in uno stesso ambiente, condividendo così i medesimi spazi e sviluppando un profondo affetto.

Vi sono però casi in cui un gatto o un cane sono già adulti: per questo motivo esistono regole interessanti destinate alla convivenza pacifica tra due specie diverse.

Cane e gatto: perché la convivenza è difficile?

Quando due persone non vanno d’accordo vengono definite “come cane e gatto”, ma per quale motivo per questi due animali è difficile convivere? Innanzitutto bisogna partire dal fatto che cani e gatti non si odiano, ma sfruttano dei particolari codici comunicativi diversi tra loro, per cui a volte è difficile comprendersi.

Ciò significa che se il tuo gatto si avvicina con la coda alzata nei confronti del cane per poterlo conoscere meglio, molto probabilmente quest’ultimo interpreterà questo segnale come un gesto di sfida, poiché la coda eretta nel comportamento canino significa proprio questo: una condizione di dominanza.

Inoltre, ogni cane è particolarmente protettivo nei confronti del suo territorio, per questo motivo dovrai predisporre alcuni spazi in cui sarà possibile far abituare il tuo cane e il tuo gatto ai differenti odori: in questo modo potrai farli familiarizzare, evitando inutili contese per il territorio.

Vedi anche educare un cane dominante.

Regole per una perfetta convivenza tra cane e gatto

La scelta è stata fatta: finalmente hai deciso di portare a casa un gatto, ma come reagirà il tuo migliore amico a quattro zampe canino? Prima di tutto bisogna tenere conto degli ostacoli a cui molto probabilmente andrai incontro: il primo è l’istinto predatorio del cane.

Quest’ultimo, poiché discende dai lupi, tende a vedere il gatto come una preda che deve essere cacciata, pertanto qualora la new entry sia ancora di piccole dimensioni o abbia pochi mesi, dovrai sempre controllare che abbia nascondigli o scappatoie nel caso in cui si trovi nello stesso spazio del cane: si tratta di una situazione temporanea, poiché una volta che il tuo cane decide di considerarlo membro della famiglia non ci saranno problemi.

Evita categoricamente di compromettere il rapporto che dovrebbe crearsi tra il tuo cane e il tuo gatto: che cosa significa? Dovrai cercare di manifestare lo stesso affetto e le stesse attenzioni ad entrambi, evitando così lo scaturire di possibili gelosie.

Quando dai del cibo al cane, ricorda sempre di darlo anche al gatto: è importante servire la pappa contemporaneamente, in modo che non si presentino condizioni di aggressività nei confronti del cibo. Se osservi con attenzione il mondo animale, vedrai che chi si nutre per primo assume una posizione dominante in un branco.

Un’altra regola importante da non sottovalutare riguarda il gioco: coccola e gioca con entrambi i tuoi animali, ma presta attenzione nel caso in cui giochino tra loro. Evita quindi che possibili momenti di divertimento si trasformino in graffi o morsi dannosi per entrambi.

Ogni incontro dovrà avvenire nel modo e nel tempo giusto: inizialmente potresti optare per un recinto che eviti agli animali di scontrarsi e ferirsi. In seguito, dopo una prima fase di vicinanza vincolata, potrai puntare su un incontro faccia a faccia.

Ciò che serve è sicuramente molta pazienza, poiché per riuscire a costruire una serena e pacifica convivenza potrebbero volerci anche sei mesi. Ogni tuo sforzo sarà sicuramente ripagato, poiché finalmente potrai godere della compagnia e dell’amore di due diverse specie di animali che, nonostante apparenti diversità, non ti lasceranno mai solo.

Vedi anche cane dominante e come giocare con il cane.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.