Una volta accolto in casa il tuo chihuahua devi soddisfare tutte le sue esigenze, soprattutto quelle più importanti come avere un posto tutto per sé dove riposare.
La cuccia è infatti un elemento fondamentale per lui poiché è il luogo dove passerà la maggior parte del suo tempo.
Per questo motivo deve garantirgli il massimo del comfort ma essere anche funzionale per te, quindi facilmente lavabile. In commercio ne esistono di diversi tipi in modo da permetterti di scegliere quella che ti piace di più e che più corrisponde alle tue esigenze.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-05
E’ fondamentale che la cuccia venga posizionata in un luogo tranquillo, senza correnti d’aria, un luogo però nel quale possa vivere la quotidianità della famiglia, senza sentirsi in disparte. I chihuahua odiano il freddo per cui è importante d’inverno posizionare la cuccia molto vicino ad un termosifone.
Indice
Cucce per chihuahua fai da te: spazio alla creatività
Un chihuahua è un cane di taglia piccola, di conseguenza necessita di uno spazio davvero limitato per la sua cuccia. Se hai fantasia e creatività quindi puoi realizzare una cuccia personalizzata con materiali o oggetti che non ti servono più e che puoi riciclare con un po’ di ingegno senza spendere soldi.
Ad esempio puoi dare una nuova vita a comodini o credenze che non usi più adattandoli per il tuo cane e aggiungendo qualche cuscino per garantire il comfort di cui ha bisogno. Basta levigare le superfici ruvide o taglienti ed eliminare eventuali parti metalliche pericolose. Infine lo puoi ridipingere con vernici all’acqua quindi atossiche per te e per lui.
Anche un cesto di vimini può diventare una comoda cuccia se ci aggiungi un morbido cuscino oppure una botte di vino aperta può essere trasformata e diventare un comodissimo rifugio.
Ancora una vecchia tv di quelle a tubo catodico priva della scocca con qualche piccolo accorgimento può diventare estremamente confortevole così come qualche gruccia modellata e leggermente incurvata con le mani e una vecchia t-shirt possono diventare una cuccia simile ad una tenda da campeggio.
La Fop ha realizzato una cuccia originale partendo proprio dall’idea di sfruttare queste idee green e ha realizzato una cuccia a forma di pneumatico con all’interno della parte che prevedeva il cerchione della ruota un comodissimo cuscino.
Vedi anche tenda per cani.
Cucce chiuse per cani di piccola taglia
Le cucce chiuse sono vere e proprie dimore che permettono al tuo chihuahua di accoccolarsi nella sua calda cuccia senza essere disturbato dall’esterno e concedendosi un momento di solitario relax. Si tratta di veri e propri oggetti di arredo disponibili nelle forme più accattivanti e fantasiose.
Un esempio è la cuccia Puff 2 in 1 che consiste in un bellissimo ed elegante pouf con ricavato uno spazio per permettere al tuo chihuahua di riposarsi in tutto relax grazie anche al morbidissimo cuscino zebrato posto all’interno.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-05
Questa soluzione ti permette così di avere due oggetti in uno: sia un bellissimo e raffinato pouf in ecopelle nera, materiale che lo rende abbinale all’arredo della tua casa, sia una comoda cuccia chiusa che permette al tuo cane di godersi il riposo e la privacy che si merita.
Il cuscino imbottito è lavabile a mano mentre la superficie è davvero facile da pulire, basta un panno umido. E’ dotato di 4 piedini in plastica rimovibili. Le dimensioni complessive sono di 39X39X42 cm.
Davvero bella anche la cuccia a forma di casa per permettere al tuo cane di potersi riposare anche lui nella sua casetta proprio come fa il suo padrone!
Consigliata la cuccia aperta del marchio Trixie in similcamoscio con fodera in poliestere ed imbottitura in gommapiuma. Il cuscino è estraibile e reversibile con imbottitura in fibra di poliestere quindi facilmente lavabile. Anche il fondo, realizzato in nylon, è davvero semplice da pulire.
Se invece vuoi regalare al tuo cane una cuccia degna di una favola la bellissima cuccia in plastica è la più adatta: compresa di piedini ad alta stabilità è disponibile per tutti i chihuahua e cani di taglia piccola come ad esempio bassotti, beagle ecc.
Infine la cuccia Igloo particolarmente utile perché rispetto alle altre può fungere da cuccia da esterno in quanto resistente alla pioggia grazie al materiale in cui è realizzata ovvero il polietilene alimentare che garantisce la massima sicurezza ed igiene: l’interno della cuccia, essendo liscio, impedisce l’insediarsi di parassiti.
In più questo materiale è ruvido all’esterno in modo da garantire la resistenza alle intemperie, all’esposizione ai raggi Uv e quindi all’usura del tempo. Protegge in maniera efficace da caldo e freddo, ed è anti-rosicchiamento grazie agli angoli arrotondati e alla particolare piegatura.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-05
E’ caratterizzato dal classico color grigio “ghiaccio” che resterà inalterato nel tempo. E’ disponibile in quattro misure diverse: piccola (dimensioni 50×37 con porta 22×18 adatta a cani fino a 5 kg e quindi perfetta per i chihuahua), media (dimensioni 69×50 cm con porta 29×25 adatta a cani fino a 12 kg), grande (dimensioni 85×65 cm con porta 30×36 cm adatta a cani fino a 35 kg) e maxi (dimensioni 107×77 cm con porta 45×37 adatta a cani fino a 50 kg).
Cucce da interno per chihuahua
Se l’obiettivo principale è quello di offrire una morbidissima e utile cuccia queste altre soluzioni da interno possono fare al caso tuo: il telo cuccia per cane, ovvero un telo che si può sistemare sulla poltrona o sul divano di casa in modo che il tuo cane potrà dormirci comodamente sopra senza pericolo di rovinarlo. E’ un prodotto realizzato in 100% poliestere e lavabile in lavatrice.
La cuccia letto con cuscino e coperta per cani TecTake è una soffice cuccia con parti laterali estremamente imbottite (ben 8 centimetri!) il modo ideale per trasformare il pavimento in un morbido angolo di morbidezza e comfort. Il prezzo è davvero conveniente.
Rimanendo nel tema del massimo comfort occorre segnalare la soffice cuccia Cozy Piccola, realizzata con tessuto peluche iantigraffio abbinato ad un esterno grigio scuro estremamente morbido. E’ un prodotto lavabile ed adatto a tutte le stagioni.
E’ realizzato con prodotti prelavati e pretrattati solo con colori atossici. E’ un prodotto ecofriendly perché l’imbottitura è realizzata solo con materiale proveniente dal riciclo delle bottiglie di plastica.
E’ l’ideale per i chihuahua che amano le soffici coccole di una calda e comoda cuccia.
Vedi anche come dorme il cane e come pulire e proteggere il divano dal cane.
Cucce da esterno per chihuahua
Scegliere una cuccia da esterno non è facile perché occorre proteggere il proprio cane dal troppo caldo o dal troppo freddo e quindi da sole, pioggia, freddo, neve e vento.
I chihuahua poi, come già accennato, non amano gli ambienti troppo freddi per cui occorre scegliere, ad esempio, una cuccia delle dimensioni ideali: né troppo piccola perché potrebbe risultare scomoda né troppo grande perché potrebbe disperdersi il calore e risultare fredda.
Una cuccia da esterno deve essere coibentata ovvero deve garantire l’isolamento termico: la cuccia coibentata del marchio Ferplast versione X Small è sicuramente adatta a garantire la massima protezione dal freddo del nostro chihuahua perché le sue pareti sono spesse e trattate contro muffe e pioggia.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-07
E’ indicata oltre che per i chihuahua, anche per bassotti, pincher, barboncino nano, beagle e shih tzu. Può reggere fino a 30 kg di peso. Esistono anche versioni con veranda, chiusa o aperta a seconda delle esigenze e dei gusti, per permettere al tuo cane di rimanere protetto dall’acqua senza dover obbligatoriamente rimanere nella sua cuccia.
Il marchio Trixie ne propone una in legno di pino verniciato con tetto rivestito in carta catramata per garantire la massima resistenza alle intemperie, e piedini per proteggere dall’umidità e dal freddo del suolo permettendo inoltre un buon ricircolo dell’aria.
Vedi anche come capire se il cane ha freddo.