Vai al corso “Educa il tuo cane”

Disabituante per cani

Disabituante per caniI nostri amici a quattro zampe sono molto curiosi e può capitare molto spesso che si avvicinino ai fiori, alle piante, o che purtroppo facciano anche i loro bisogni sui tuoi fiorellini appena spuntati.

Tenerli lontani da piante e aree verdi del tuo giardino o da particolari zone della casa non sarà più un’impresa impossibile, se deciderai di acquistare un disabituante per cani e gatti.

Ma cos’è un disabituante cani? Si tratta di un liquido, venduto perlopiù sotto forma di spray, che ha un odore sgradevole per i nostri animali domestici, e che quindi li tiene alla larga. Se posizionerai il disabituante per cani nelle zone critiche in cui preferisci che il cane o il gatto non si avvicini, perciò, il gioco è fatto.

Ecco i modelli più venduti di spray disabituante per cani in vendita online:

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03

Se vuoi contenere il forte odore di urina del tuo piccolo amico a quattro zampe, almeno in parte, gli esperti si sono espressi in merito e suggeriscono di fare attenzione all’idratazione del tuo amico peloso. Infatti, con un maggiore apporto di acqua, l’urina risulta meno concentrata ed in questo modo la formazione di cattivi odori viene ridotta.

Se, pur adottando questo accorgimento, risulta ugualmente difficile contenere gli odori, dovrai ricorrere ad alcuni rimedi: è questo il caso dove puoi usare un repellente spray disabituante per cani e gatti.

Sul mercato esistono diverse aziende che si occupano di realizzare un deterrente disabituante per cani che sia efficace e che allo stesso tempo garantisca sicurezza per il tuo amico a quattro zampe.

Questi spray contengono un’essenza odorosa che risulta estremamente sgradevole all’odorato degli animali. Sono quindi particolarmente adatti per scoraggiare cani e gatti dal frequentare e sporcare i luoghi che si vogliono proteggere.

Utilizzare lo spray disabituante per proteggere muri e angoli esterni, davanzali, ruote di automobili, tappeti, moquette sarà semplicissimo. Ti basterà spruzzare da una distanza di 40/50 cm un leggero velo sulle superfici da proteggere.

Dovrai ripetere l’operazione quando il potere repellente del prodotto viene meno ed insistere per alcune volte in modo tale che l’animale possa imparare definitivamente che il luogo trattato è per lui sgradevole.

Disabituante per cani per interni

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Questi spray sono utili anche se vuoi proteggere gli ambienti interni della tua casa perché è a base vegetale per cui non creano alcun problema o fastidio al cane.

A base di totalmente vegetale il disabituante per cani funziona perché rilascia una fragranza non gradita a cani che dura nel tempo.

Può essere erogato su muri interni, angoli superfici ed oggetti degli ambienti domestici. Non dovrai preoccuparti di eventuali aloni perché la composizione del prodotto è particolarmente adatta agli ambienti interni quindi non lascia aloni e non macchia.

L’uso è semplicissimo, devi agitare bene prima dell’uso e spruzzare ripetutamente da una distanza di 40 cm sulle zone da proteggere, per quanto riguarda i tessuti e le superfici porose si consiglia di fare una prova su un angolo nascosto.

Devi ripetere l’operazione fino a raggiungere il risultato desiderato, è sconsigliato utilizzare direttamente il prodotto sul tuo amico di zampa.

Disabituante per cani da esterno

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


La peculiarità degli spray disabituanti per esterno è che alle volte contengono composizioni chimiche per cui leggi bene le etichette e le informazioni relative a questi spray.

Abitualmente i cani e i gatti tendono a sporcare con i propri escrementi i luoghi precedentemente infestati da loro stessi e dai loro simili. Il liquido disabituante, grazie all’apporto di particolari essenze, rende sgradito dal punto di vista olfattivo il luogo trattato.

Crea un disabituante fatto in casa

I prezzi dei disabituanti per cani e gatti presenti sul mercato variano da un minimo di 5 euro a un massimo di 15/20 euro.

Se, nonostante la cifra non sia particolarmente alta, hai voglia di  provare un prodotto naturale non devi far altro che seguire alcune semplici indicazioni.

Creare un disabituante per cani fatto in casa è davvero molto semplice perché si possono utilizzare sostanze che si trovano facilmente in casa.

Se vuoi eliminare quel fastidioso odore di urina dagli ambienti casalinghi esistono una serie di accorgimenti che, se adottati, possono aiutarti. L’urina del cane può contenere sostanze alcaline e acide, per contrastare entrambe e per eliminare i cattivi odori è possibile alternare l’applicazione di bicarbonato di aceto diluito in acqua, e spruzzarlo sulle superfici interessate.

Anche l’acqua ossigenata, mescolata con un cucchiaino di detersivo per piatti ecologico all’interno di una ciotola, potrà essere utilizzata per la pulizia dei pavimenti o degli zerbini, dopo averli cosparsi con del bicarbonato.

Un altro rimedio per eliminare l’odore di urina in modo rapido dalle superfici lavabili consiste nel risciacquarle ripetutamente con acqua e nello strofinarle con le scorze rimaste dopo aver spremuto un limone.

Un ulteriore composto che ti permetterà di creare un disabituante per cani casalingo è l’aceto. Rappresenta l’alternativa naturale più efficace per risolvere il problema dell’urina dei cani sui muri. Si tratta di un vero e proprio repellente che può essere spruzzato sui muri esterni.

Anche le spezie, come il pepe bianco, sono utili per evitare che i cani possano urinare all’interno o all’esterno dell’abitazione. Il pepe bianco, unito ad altre spezie, se cosparso in punti critici rappresenta il miglior disabituante naturale. I cani vengono infatti scoraggiati ad avvicinarsi per via del forte odore che le spezie emanano.

Per evitare che i cani facciano la pipì sul prato puoi creare un disabituante fai da te mescolando 2 piccole cipolle tritate, 2 spicchi d’aglio tritati, 1 peperoncino, 1 cucchiaino di pepe, 1 cucchiaio di salsa al tabasco e 1 cucchiaino di peperoncino in polvere con 1 cucchiaio di detersivo per piatti e 1 litro di acqua calda.

È necessario far riposare il tutto per una notte e quindi filtrare con un colino il liquido ottenuto. Unendo questi semplici prodotti avrai ottenuto un disabituante estremamente efficace.