Il tuo cane è alle prese con episodi di diarrea e in casa hai solo l’Enterogermina ma non sai se puoi somministrarla al tuo cane? Facciamo un po’ di chiarezza.
L’Enterogermina è un fermento lattico a base di spore di Bacillus clausil indicato per il trattamento delle alterazioni della flora batterica intestinale.
E’ un prodotto indicato per uso umano e, di conseguenza, non studiato specificatamente per le esigenze del nostro cane che, come noto, ha flora batterica differente e acidità gastrica maggiore rispetto al suo padrone.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-29
Si può dare ai cani, va bene?
Se ti poni questa domanda perché temi che possa fare del male al tuo cane, la risposta è si può dare. Questo perché in realtà non solo non fa male, ma è un prodotto assolutamente più blando rispetto ad un farmaco studiato appositamente per i nostri animali domestici.
Spesso viene consigliata anche dai veterinari in quanto probiotico ovvero fa parte della sfera dei fermenti lattici vivi, consigliati in caso di episodi sporadici di diarrea non dovuti alla presenza di parassiti.
Il cane infatti, una volta assunta l’Enterogermina, ne distrugge circa il 50%. Per cui è indicata in caso di sintomi lievi che non necessitano di un farmaco specifico e più forte.
Per questo motivo, se si tratta di un caso isolato, la somministrazione di Enterogermina può andare bene, mentre se la presenza di feci molli o peggio di diarrea acuta è continua nel tempo è estremamente consigliabile effettuare una visita dal veterinario che quasi certamente indicherà un’analisi delle feci per scongiurare la presenza di parassiti intestinali.
Nel caso di risultato positivo l’assunzione dell’Enterogermina non sarà più consigliata in quanto assolutamente innocua contro questo tipo di malattie.
Assieme al veterinario potrai valutare la terapia meglio indicata per combattere il parassita e ristabilire la regolarità intestinale del tuo fedele amico a 4 zampe.
Non è indicata quindi in caso di presenza di parassiti in quanto non funziona come antiparassitario.
Vedi anche farmaci per cani.
Dosaggio
L’Enterogermina, come già accennato, è indicata per uso umano. Per cui non esiste un dosaggio clinico e stabilito da un foglietto illustrativo come avviene per i prodotti realizzati appositamente per i cani.
In questo caso, se il tuo veterinario ha indicato questo fermento lattico per la cura di un episodio di diarrea blando sicuramente ti prescriverà anche il dosaggio migliore a seconda dell’età (se cucciolo o cane adulto) ma soprattutto del peso del tuo cane.
Nel caso, ad esempio, di un cane di 9 chili, il dosaggio più indicato è di una fiala al giorno. Nel caso, invece, di un cane del peso di circa 30 chili, la posologia più indicata è sicuramente di tre fiale al giorno (una e ½ la mattina e una e ½ la sera).
In ogni caso cerca anche di aiutare il tuo animale domestico a ritrovare la sua naturale regolarità intestinale anche attraverso l’alimentazione. Innanzitutto evita la carne cruda, aiutati con un po’ di yogurt (anche questo ricco di fermenti lattici vivi) o del riso molto cotto.
Chiedi sempre e comunque prima consiglio al tuo veterinario in quanto in questi casi è sempre buona norma evitare ricette fai da te.